
Re: MATERASSO ORSA FOAM
#16Ci riprovo: il materasso che vi ho descritto nel mio ultimo post (molle insacchettate e poliuretanto espanso) può essere un buon acquisto? é rigido o morbido? Grazie! 

Moderatore: Steve1973
cindy78 ha scritto:Grazie!
Ma secondo te, posso prendere 2 materassi diversi anzichè un matrimoniale?
Mi spiego, mio marito ama lattice, memory, insomma tutti quei materiali dove un pò si affonda, mentre io mi sono resa conto che sto meglio su supporti un pò più sostenuti, possibilmente più accoglienti a livello delle spalle, perchè soffro di cervicale, e più rigidi al livello del bacino... Può essere una soluzione praticabile?, ovviamente scegliendo due materassi che abbiano la stessa altezza?
cindy78 ha scritto:Grazie!
Ma secondo te, posso prendere 2 materassi diversi anzichè un matrimoniale?
Mi spiego, mio marito ama lattice, memory, insomma tutti quei materiali dove un pò si affonda, mentre io mi sono resa conto che sto meglio su supporti un pò più sostenuti, possibilmente più accoglienti a livello delle spalle, perchè soffro di cervicale, e più rigidi al livello del bacino... Può essere una soluzione praticabile?, ovviamente scegliendo due materassi che abbiano la stessa altezza?
Io penso che un'affermazione come questa denoti una scarsa conoscenza della materia e dei prodotti.Il memoryform adesso è di moda... come un tempo lo era il lattice (che adesso dopo circa 10 anni, ha fatto una cattiva riuscita)
Ritieni il materasso a molle indipendenti una "seconda scelta"?consigliamo a chi vuole un ottimo materasso che duri nel tempo, senza molte pretese, la linea a molle tradizionali o insacchettate.
cindy78 ha scritto:Aggiornamento: per un pò non ho avuto tempo di proseguire nella ricerca, la scorsa settimana ho ripreso a fare un pò di giri e, spiegando che preferisco un piano d'appoggio tendenzialmente rigido, che non avvolga troppo e mantenga la schiena in linea retta il più possibile, mi è stato consigliato un materasso a molle tradizionali semi ortopedico o, in alternativa, uno con molle insacchettate, sempre semiortopedico, sfoderabile, che, secondo il venditore, non differisce molto dal primo ed in più avrebbe il vantaggio di poter essere "affiancato" ad un materasso più morbido (in lattice o memory) della stessa altezza, per la metà di mio marito, il tutto nella stessa fodera...![]()
Ora vi chiedo: è vero che tra molle tradizionali e molle insacchettate non c'è tutta questa differenza, intendo come concetto di materasso in generale? Io vorrei un materasso che non segua eccessivamente le linee del corpo e che soprattutto non faccia affondare il bacino. Il venditore dice che quello a molle insacchettate è solo leggermente più accogliente del molle tradizionali, è vero? Grazie a tutti
Concordo...di solito sono tranquilla e paciosa (se, nel web...)e NON sono un'esperta però consentimi di dire una cosa in base almeno alle info che ho estrapolao in vari post....
secondo me quel rivenditore ti ha detto una manica di caxxate che al libero & friends si rizzeranno i capelli .