Re: MATERASSO ORSA FOAM

#17
come si fa a darti una risposta?? tutti i materassi con le molle hanno molle + poliuretano.....
Se non ci dai le caratteristiche precise è impossibile darti qualche consiglio..... e anche con quelle non ti si puo dire se ci dormirai bene o male

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#18
Ok, cosa dovrei chiedere al venditore?
Provandolo mi è sembrato un pò più rigido del memory, ma si è trattato di pochi secondi, non so come sarà dormirci, come hai giustamente detto tu.
Ad ogni modo, a me i materassi troppo morbidi, dove si affonda, per capirci, non piacciono, ma non vorrei nemmeno una lastra di marmo, come quella che ho adesso... :? Grazie ancora a tutti per le vostre risposte.

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#19
Il memoryform adesso è di moda... come un tempo lo era il lattice (che adesso dopo circa 10 anni, ha fatto una cattiva riuscita).
Noi, come rivenditori, consigliamo a chi vuole un ottimo materasso che duri nel tempo, senza molte pretese, la linea a molle tradizionali o insacchettate.
Per chi ha problemi di schiena, o vuole seguire la tendenza, qualcosa in Memory form, io sono rivenditore Dorelan, con la quale mi trovo molto bene, ed ha un buon rapporto qualità/prezzo, oltre che assistenza post vendita e serietà (che poche aziende, famose per di più offorno, vista la loro fama e e quindi la poca necessità di coltivare nel tempo il rapporto e mantenere la clientela).
Per qualsiasi info, puoi contattarmi. Ciao :)

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#20
Grazie Titty83, sei stato gentilissimo, oltre che molto chiaro, in effetti mi sembra di capire che il memory altro non sia che gommapiuma, anche se un pò più evoluta e, comunque, sicuramente un materiale sintetico, se non ho capito male, certo è che, provandolo, dà una sensazione di accoglienza senza uguali, almeno a mio parere, è da vedere se poi queste qualità durano nel tempo.
In effetti, sia io che mio marito abbiamo qualche problema di schiena ed il memory ci è stato consigliato proprio per questo.
Tu che modello Dorelan potresti consigliarci?
Grazie e buona giornata. :D

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#23
Grazie!
Ma secondo te, posso prendere 2 materassi diversi anzichè un matrimoniale?
Mi spiego, mio marito ama lattice, memory, insomma tutti quei materiali dove un pò si affonda, mentre io mi sono resa conto che sto meglio su supporti un pò più sostenuti, possibilmente più accoglienti a livello delle spalle, perchè soffro di cervicale, e più rigidi al livello del bacino... Può essere una soluzione praticabile? :?:, ovviamente scegliendo due materassi che abbiano la stessa altezza?

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#24
cindy78 ha scritto:Grazie!
Ma secondo te, posso prendere 2 materassi diversi anzichè un matrimoniale?
Mi spiego, mio marito ama lattice, memory, insomma tutti quei materiali dove un pò si affonda, mentre io mi sono resa conto che sto meglio su supporti un pò più sostenuti, possibilmente più accoglienti a livello delle spalle, perchè soffro di cervicale, e più rigidi al livello del bacino... Può essere una soluzione praticabile? :?:, ovviamente scegliendo due materassi che abbiano la stessa altezza?

mmmm anche se con altezze identiche 2 prodotti molto diversi sarebbero un po scomodi secondo me. Piuttosto cerca un compromesso, un prodotto un po sostenuto ma con una bella accoglienza, oppure buttati sull'idea vera di secilflex ( http://www.ideavera.it/ ). Avresti un materasso "su misura" veramente. Io non lo tratto direttamente ma per chi ha esigenze molto diverse e dorme nello stesso letto credo sia un'opzione da valutare.
EX NEGOZIO

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#25
cindy78 ha scritto:Grazie!
Ma secondo te, posso prendere 2 materassi diversi anzichè un matrimoniale?
Mi spiego, mio marito ama lattice, memory, insomma tutti quei materiali dove un pò si affonda, mentre io mi sono resa conto che sto meglio su supporti un pò più sostenuti, possibilmente più accoglienti a livello delle spalle, perchè soffro di cervicale, e più rigidi al livello del bacino... Può essere una soluzione praticabile? :?:, ovviamente scegliendo due materassi che abbiano la stessa altezza?

Meglio stare su prodotti similari, magari delle stesso materasso una versione più rigida per te e una più soffice per lui, ma sappi che alla lunga invidierai il suo... :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#27
Il memoryform adesso è di moda... come un tempo lo era il lattice (che adesso dopo circa 10 anni, ha fatto una cattiva riuscita)
Io penso che un'affermazione come questa denoti una scarsa conoscenza della materia e dei prodotti.
Solo per la cronaca:
il primo materasso di lattice prodotto in Italia risale al 1958.
Se tu vendi lattice da 10 anni e ritieni che abbia fatto una "scarsa riuscita" ha capito poco del lattice
consigliamo a chi vuole un ottimo materasso che duri nel tempo, senza molte pretese, la linea a molle tradizionali o insacchettate.
Ritieni il materasso a molle indipendenti una "seconda scelta"?
Guarda che è il materasso più venduto al mondo e francamente è un gradissimo prodotto.

Pensavo fosse ormai assodato che non esiste un materasso assolutamente migliore di un altro ma prodotti diversi adatti a diverse esigenze.

A sentir dire certe cose mi rendo conto che.......(sarò ripetitivo) SIAMO SEMPRE MOLTO INDIETRO.

p.s. alla faccia dell'esempio di moderazione!
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#28
Aggiornamento: per un pò non ho avuto tempo di proseguire nella ricerca, la scorsa settimana ho ripreso a fare un pò di giri e, spiegando che preferisco un piano d'appoggio tendenzialmente rigido, che non avvolga troppo e mantenga la schiena in linea retta il più possibile, mi è stato consigliato un materasso a molle tradizionali semi ortopedico o, in alternativa, uno con molle insacchettate, sempre semiortopedico, sfoderabile, che, secondo il venditore, non differisce molto dal primo ed in più avrebbe il vantaggio di poter essere "affiancato" ad un materasso più morbido (in lattice o memory) della stessa altezza, per la metà di mio marito, il tutto nella stessa fodera... :shock:
Ora vi chiedo: è vero che tra molle tradizionali e molle insacchettate non c'è tutta questa differenza, intendo come concetto di materasso in generale? Io vorrei un materasso che non segua eccessivamente le linee del corpo e che soprattutto non faccia affondare il bacino. Il venditore dice che quello a molle insacchettate è solo leggermente più accogliente del molle tradizionali, è vero? Grazie a tutti :D

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#29
di solito sono tranquilla e paciosa :lol: (se, nel web...)e NON sono un'esperta però consentimi di dire una cosa in base almeno alle info che ho estrapolao in vari post....
secondo me quel rivenditore ti ha detto una manica di caxxate che al libero & friends si rizzeranno i capelli :shock: .

primo: non so se ti è mai capitato di dormire in quei favolosi alberghi dove c'è il materasso separato, non so te, ma x me è una tortura!se poi consideri che obbligatoriamente un materasso a molle ha una struttura perimetrale rigida con cuciture a sbordo capirai da te che anche con 10 cm di fodera il comfort va a farsi benedire..

secondo:
molle trdizionali uguale a quelli indipendenti è come dire che il matersso del mercatone a 120 euro è uguale al costellation simmons che ne costa + di 2500.. e allora.. perchè spendere di +??? :x

esagerazioni a parte come già stradetto nel forum il matersso a molle indipendenti se di buona qualità è una delle alternative migliori principalmente perchè ogni molla lavora da sè e quindi può dare un sostegno deciso o dolce dove serve mentre le molle classiche lavorando quasi insieme creano una rigidità un pò + uniforme.
aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....

Re: MATERASSO ORSA FOAM

#30
cindy78 ha scritto:Aggiornamento: per un pò non ho avuto tempo di proseguire nella ricerca, la scorsa settimana ho ripreso a fare un pò di giri e, spiegando che preferisco un piano d'appoggio tendenzialmente rigido, che non avvolga troppo e mantenga la schiena in linea retta il più possibile, mi è stato consigliato un materasso a molle tradizionali semi ortopedico o, in alternativa, uno con molle insacchettate, sempre semiortopedico, sfoderabile, che, secondo il venditore, non differisce molto dal primo ed in più avrebbe il vantaggio di poter essere "affiancato" ad un materasso più morbido (in lattice o memory) della stessa altezza, per la metà di mio marito, il tutto nella stessa fodera... :shock:
Ora vi chiedo: è vero che tra molle tradizionali e molle insacchettate non c'è tutta questa differenza, intendo come concetto di materasso in generale? Io vorrei un materasso che non segua eccessivamente le linee del corpo e che soprattutto non faccia affondare il bacino. Il venditore dice che quello a molle insacchettate è solo leggermente più accogliente del molle tradizionali, è vero? Grazie a tutti :D
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
di solito sono tranquilla e paciosa (se, nel web...)e NON sono un'esperta però consentimi di dire una cosa in base almeno alle info che ho estrapolao in vari post....
secondo me quel rivenditore ti ha detto una manica di caxxate che al libero & friends si rizzeranno i capelli .
Concordo...
EX NEGOZIO