Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#17
Solaria ha scritto:Facci vedere tutta la cucina.Se li c'è il piano cottura forse sarebbe stato meglio mettere solo una cappa a vista invece di fare micropensili e riempitivi
Domani posto altre foto.

Li sotto ci sono i fuochi centrati sotto le due ante. Il progetto originale prevedeva la cappa a vista .... poi ho preferito per il "tutto chiuso" (quando apri quelle ante cmq vedi la cappa da arredo incassata) ed ho quindi chiesto alla tizia se poteva apportare la modifica. Pensa te ... si è presa anche un giorno per valutarne la fattibilità ......

Cavolo, sto fatto insieme al top differente .... :cry:

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#18
Non so se ci siano delle ragioni tenciche che giustificano quel riempitivo strano...
probabilmente dovevano centrare i pensili della cappa con la base corrispondente che non si vede in foto...
certo che la soluzione finale non sembra proprio il massimo...
per me, alla scelta della cappa incassata, avrebbero dovuto avvisarti di quello che comportava, per consertirti una scelta cosapevole.

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#19
questo è il mio primo post quindi saluto il forum...

.....puoi postare una foto del top? probabilmente il lato dritto è così perchè i top vengono postformati in barre da 400 cm e poi tagliati , quindi il tondo è su due lati , in ogni caso il cliente va avvisato.
Per i pensili direi che il progetto lascia a desiderare , si poteva fare un pensile orizzontale per snellire la composizione , e in ogni caso almeno togliere la fascia e fare il mobiletto a destra su misura più largo di qualche centimetro...
ciao

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#20
Ciao, anche io ho ordinato una cucina Scavolini basic in uno Scavolini store e mi preoccupo a leggere ciò che scrivi, la mia sarà montata dopo l'estate. Pagata prima con finanziamento anche io!!!

Per quel che riguarda la foto non si può dire che tu sia meticoloso, pretendi il giusto, quelle "fughe" tra un anta e l'altra non sono bellissime da vedere e tanto meno l'ultima antina sulla dx (io avrei eliminato la maniglia e messo una chiusura a pressione),

Io al tuo posto avrei smesso di avere a che fare con lo store e mi organizzerei per una bella raccomandata con fotografie allegate da inviare direttamente in sede centrale. Potresti pretendere la restituzione dell'importo per rivolgerti poi a qualcuno che fa top e te ne tagli uno a misura per te. L'alternativa potrebbe essere di prendere un top della linea migliore di scavolini, metterci la differenza e avere un lavoro fatto bene

Quando puoi inserisci anche la foto del top della cucina? Giusto per capire meglio.
Guarda sul tuo contratto perchè sul mio, i diversi tagli di top per la pensiola (anche la mia sarà con piano cottura), li hanno elencati con la stessa identica descrizione quindi io pretenderò la stessa ed identica cosa.

tienimi informata, mi interessa molto. grazie

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#22
fdubbio ha scritto: ma magari già domattina accertati in negozio che il top venga perfettamente identico dappertutto....
scusa se insisto ma............il top se è in laminato postformato non è possibile realizzarlo uguale su tutti i lati ,neanche Batman lo può fare.. :D .... bisogna utilizzare altri materiali...però per capire questa cosa servirebbe la foto del top :wink:

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#24
Hai ragione! Ma se neanche Batman perché Scavolini me l'ha venduta? Non sono esperto ma neanche fesso....se mi dicono tutto ok ho la legittima aspettativa di vederla realizzata, no? E se no, dovrebbero loro propppormi soluzioni....che ioo poi le accetti o meno o che proceda (anche grz a voi) a trovarmi soluzioni alternative indipendenti...con altri eurini!
Ciao
Fdubbio

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#25
i top della cucina sono (almeno in questa) in laminato... il laminato si può squadrare e bordare o fare postforming (la curva). L'operazione di postforming non si presta per N motivi a tagli a misura e quindi è prassi norma e regola che quando c'e' un su misura si squadra e si borda. Lo store scavolini non è uno store "di" scavolini ma un negozio con una sua partita iva e scavolini è un mero fornitore con il quale si è stabilito un contratto di fornitura con condizioni particolari... risponde in questi casi il negozio... non scavolini che è un mero fornitore al quale è stato passato un ordine... al più scavolini in atto di estrema grazia può accontentare lo store pasticcione proponendogli uno sconticino o rendendosi intermediario tra le parti... tutto li... Scavolini mi sa che non centra proprio nulla...

E' norma prassi e buona regola avvisare l'utente di questi dettagli tecnici prima di firmare l'ordine... ad esempio sapendo questo problema si poteva spendere 2 lire in più e mettere un top in unicolor che di sua natura essendo squadrato e bordato sarebbe stato uguale in tutta la cucina.... adesso dimostrare che il rivenditore non ti ha avvisato saranno cazzi aspri....
I falegnami non fanno i miracoli... non si può laccare un top da cucina, non è neanche consigliabile tagliare e ribordare in laboratorio perchè le colle usate in questo caso sarebbero abbastanza inferiori ed inopportune rispetto ai collanti usati dai produttori industriali di top da cucina: devono garantire l'isolamento dall'umidità e la tenuta ad alte temperature.... quindi occhio...
Consiglio: vai dallo store, ordinate di nuovo tutto in unicolor e prova a metterti daccordo con un 50%-50% sul costo del nuovo top... forse accettano...
Quel fianco/tamponamento è un'altra castronata dello store... che presuppone le stesse identiche problematiche di testimonianza del top....
Pax tibi Marce

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#27
fdubbio ha scritto:Hai ragione! Ma se neanche Batman perché Scavolini me l'ha venduta? Non sono esperto ma neanche fesso....se mi dicono tutto ok ho la legittima aspettativa di vederla realizzata, no? E se no, dovrebbero loro propppormi soluzioni....che ioo poi le accetti o meno o che proceda (anche grz a voi) a trovarmi soluzioni alternative indipendenti...con altri eurini!
Ciao
Fdubbio
Il rivenditore non può fare miracoli , però ha sbagliato , doveva avvisarti che un lato sarebbe risultato diritto , poi stava a te accettare o meno quel tipo di soluzione.
ciao :wink:

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#28
qsecofr ha scritto:i top della cucina sono (almeno in questa) in laminato... il laminato si può squadrare e bordare o fare postforming (la curva). L'operazione di postforming non si presta per N motivi a tagli a misura e quindi è prassi norma e regola che quando c'e' un su misura si squadra e si borda..... .
Una precisazione , il postforming viene realizzato in "barre" di circa 400 cm che poi vengono tagliate in lunghezza , queste barre hanno varie profondità e possono avere un solo lato o (nel caso di utilizzo per penisola) due lati stondati.
Per il resto quoto tutto quanto hai scritto tu.
ciao :wink:

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#29
Quel listello riempitivo e quel minipensile accanto alla colonna forno non si possono guardare....ma come fa Scavolini a mettere il proprio nome nelle mani di certi progettisti mentecatti??? :shock: E cmq pazzesco che anche l'azienda stessa non si prodighi per soddisfare il cliente, visto che sicuramente ci hanno guadagnato un bel pò di eurini!!! Non ho parole... :roll:

Re: Un consiglio ... ed un conforto. Ahi, ahi, Scavolini !

#30
moni82 ha scritto:Quel listello riempitivo e quel minipensile accanto alla colonna forno non si possono guardare....ma come fa Scavolini a mettere il proprio nome nelle mani di certi progettisti mentecatti??? :shock: E cmq pazzesco che anche l'azienda stessa non si prodighi per soddisfare il cliente, visto che sicuramente ci hanno guadagnato un bel pò di eurini!!! Non ho parole... :roll:
A Scavolini non frega niente se il progetto della cucina fa cagare ...basta che fai fatturato.... :D