Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#16
italianarredo ha scritto:
Peppezi ha scritto:non mette schiene ballonzolanti, se non per questioni di pura immagine.
su questo posso darti ragione e va fatto presente...anche se in realtà quasi tutti gli armadi se cominci a spingerli un po' nella schiena ballonzolano :roll: ! :mrgreen:
Diciamo che non hai tutti i torti, finchè rimaniamo nei prodotti "commercialmente umani". Ho in expo un armadio della ex gloriosa Faber, costava di listino ai tempi oltre 9000€ e ti assicuro che non ballonzola :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#17
Io ho un armadio ad ante scorrevoli dell' Europeo.
E' una marca che ho deciso di cancellare dalla mia vita.
Quando c'è caldo le ante si imbarcano e cominciano a diventare basculanti (e non più a scorrimento).
Praticamente basta che l' anta si deformi che la guida di sotto esce dalla sua rotaia ed il tutto rimane incernierato solo sopra.
Il letto è un continuo cigolare (ed anche quello di nostri amici, stessa marca ma diverso modello, fa così).
Dopo due anni che avevo comprato il tutto, vado a sentire per le mensole e queste non sono più in produzione (quelle natural wood).
Spacciatami dal mobiliere come marca medio-buona... ritengo che invece sia schifosa !
Intanto ho cambiato mobiliere. LA camera futura NON sarà Europeo.

Saluti

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#18
Premesso che un po' di movimento non crea nessun problema, mi chiedo perchè si cerchino delle prestazioni elevate se poi si compra una qualità certamente non rispondente. Quando girate per armadi (ma anche per il resto) e vedete che i prezzi sono abbastanza diversi, è lì che dovete capire che forse le qualità anche dei semplici schienali possono essere diverse.
Sapete qual'è il vero danno? Che non comprerete un altro prodotto di qualità prima dei prossimi 10 anni...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#19
no vabè paul io ho acquistato europeo consapevole del fatto che non compravo il top, purtroppo quando si acquista casa e tutto l'arredamento in un colpo solo la cassa piange e bisogna stabilire delle priorità, nel mio caso ho preferito investire un pò di + sui materassi (anche x un discorso di salute) piuttosto che sull'armadio.. tantopiù che il difetto non pregiudica la struttura: sarà mia cura poi dire al venditore che i montatori dovrebbero essere + accorti.. un chiodino, una graffettina della sparachiodi prima di accostare l'armadio e il cliente è molto ma molto + contento, con una spesa davvero irrisoria.. o no?
dopo che un europeo non sia un molteni o un poliform ci ero arrivata :roll:
aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#20
Mah, io ti consiglierei di non far fissare gli schienali ai ripiani, metti che un giorno tu voglia spostarli...
Il discorso non era rivolto a te singolarmente e capisco certi problemi economici: quello che spesso voi non vedete è che con poco in più si riesce ad accedere a prodotti di fascia ben diversa. Un armadio industriale di alto livello, 6 ante battenti in finitura base con attrezzatura interna a 2200/2500 euro non mi pare tanto lontano da armadio ben più bassi, se poi consideri che ha non solo durata maggiore ma resistenza... ma sto parlando di un signor armadio
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#21
moniammm ha scritto:no vabè paul io ho acquistato europeo consapevole del fatto che non compravo il top, purtroppo quando si acquista casa e tutto l'arredamento in un colpo solo la cassa piange e bisogna stabilire delle priorità
A me l' avevano spacciata come marca medio-alta.
E l' armadio solo di suo 2500€ li costava.
Stasera mi è anche rimasto un ripiano in mano, è crollato perchè il legno schifoso con cui è fatto ha ceduto...
Si sono spannati i buchi per i piolini sulle fiancate, in più è crepato anche il punto di appoggio del ripiano sui pirolini :evil:
Che brutta roba !! Tra un po' di giorni lo dovrò smontae per trasloco, vediamo cosa ne rimane...

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#23
dickfrey ha scritto:Io ho un armadio ad ante scorrevoli dell' Europeo.
E' una marca che ho deciso di cancellare dalla mia vita.
Quando c'è caldo le ante si imbarcano e cominciano a diventare basculanti (e non più a scorrimento).
Praticamente basta che l' anta si deformi che la guida di sotto esce dalla sua rotaia ed il tutto rimane incernierato solo sopra.
Il letto è un continuo cigolare (ed anche quello di nostri amici, stessa marca ma diverso modello, fa così).
Dopo due anni che avevo comprato il tutto, vado a sentire per le mensole e queste non sono più in produzione (quelle natural wood).
Spacciatami dal mobiliere come marca medio-buona... ritengo che invece sia schifosa !
Intanto ho cambiato mobiliere. LA camera futura NON sarà Europeo.

Saluti
scusa ma che camera ti hanno dato??? :roll: :roll: in genere Europeo integra i gruppi letto che produce...ma a parte questo, se un armadio ha le ante che si imbarcano se fossi in te mi sarei anche lamentato (con foto) con chi me l'ha venduto... :?
per il letto cigolante a volte capita, prova a mettere i feltrini dove appoggia la rete (è un vecchio trucco che ho consigliato in un altro topic e ha funzionato...prova, magari funziona anche con il tuo letto!)

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#24
capisco l'arrabbiatura, ma prima di cambiare mobiliere quello che te l'ha venduto l'avrei strigliato x bene.. argomentando con foto e prove varie, ovviamente...i problemi che lamenti tu (e i tuoi amici) non credo siano la norma e come tali vanno segnalati!
cmq il mio era un'appuntino di "qualità percepita" e già immaginavo non ci fossero ripercussioni sulla stabilità, che al momento mi pare discreta.....

poi ovvio, ognuno ha le sue priorità: di prezzo, di finitura, di qualità..
io dopo ieri sono FELICISSIMA di aver acquistato un armadio+ gruppo notte in laminato e non in tamburato o laccato...
per il semplice motivo che stavo chiudendo casa per andare dai miei e avevo dato le chiavi della macchina a mia figlia x giocarci... chiudevo la portafinestra e sento dietro di me die tonfetti violenti e ripetuti... era la peste che suonava il comodino con la punta della chiave :shock: è partito un urlo disumano(che ha sortito ben poco effetto :evil: ) il laminato rovere tabacco non ha risentito dell'offesa... ma se spendevo un freghio di soldi per un laccato lucido mica lo so se mi andava così bene :shock:
aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#25
Gli altri miei amici che hanno preso Europeo non sono andati dallo stesso mio ex-mobiliere.
Ma anche loro lamentano problemi. Quindi è proprio la marca Europeo che è scadente.
La loro "fortuna" è che avendo le ante con cristallo l' armadio non riesce ad imbarcarsi.
Però il letto cigola che è un piacere.

Le mensole le ha tolte Europeo dal catalogo dopo neanche due anni e per avere qualcosa di più o meno simile bisognava prenderle da sala e poi modificarle (spendendo una follia).

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#26
dickfrey ha scritto:Gli altri miei amici che hanno preso Europeo non sono andati dallo stesso mio ex-mobiliere.
Ma anche loro lamentano problemi. Quindi è proprio la marca Europeo che è scadente.
La loro "fortuna" è che avendo le ante con cristallo l' armadio non riesce ad imbarcarsi.
Però il letto cigola che è un piacere.

Le mensole le ha tolte Europeo dal catalogo dopo neanche due anni e per avere qualcosa di più o meno simile bisognava prenderle da sala e poi modificarle (spendendo una follia).

capisco, allora si vede che proprio non andavano come mensole...buffo, io vendo Europeo da anni e non ho mai avuto nessun problema in particolare... :D

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#27
moniammm ha scritto: poi ovvio, ognuno ha le sue priorità: di prezzo, di finitura, di qualità..
io dopo ieri sono FELICISSIMA di aver acquistato un armadio+ gruppo notte in laminato e non in tamburato o laccato...
per il semplice motivo che stavo chiudendo casa per andare dai miei e avevo dato le chiavi della macchina a mia figlia x giocarci... chiudevo la portafinestra e sento dietro di me die tonfetti violenti e ripetuti... era la peste che suonava il comodino con la punta della chiave :shock: è partito un urlo disumano(che ha sortito ben poco effetto :evil: ) il laminato rovere tabacco non ha risentito dell'offesa... ma se spendevo un freghio di soldi per un laccato lucido mica lo so se mi andava così bene :shock:
Non è laminato, non lo è praticamente mai, è melaminico e di resistenza non ne ha come il laminato :wink:
Comunque per stavolta è andata bene :D pensa fosse partita a farsi un giro con la macchina :lol: :lol:
Mobiliere

Re: armadio europeo: è normale che il retro.. ballonzoli?

#28
dickfrey ha scritto:Gli altri miei amici che hanno preso Europeo non sono andati dallo stesso mio ex-mobiliere.
Ma anche loro lamentano problemi. Quindi è proprio la marca Europeo che è scadente.
La loro "fortuna" è che avendo le ante con cristallo l' armadio non riesce ad imbarcarsi.
Però il letto cigola che è un piacere.

Le mensole le ha tolte Europeo dal catalogo dopo neanche due anni e per avere qualcosa di più o meno simile bisognava prenderle da sala e poi modificarle (spendendo una follia).
Che non sia il top è chiaro, del resto costa quel che vale, comunque in quelle che ho trattato non mi è mai capitato che un'anta si imbarcasse. Se chi la monta magari non vede l'ora di finire per riporre i ferri nella cassetta e andare a casa poi i mobili ne risentono, che siano da mercatone o di lusso.
Mobiliere