Re: divano modello Cartesio di Semeraro, cosa mi dite?

#16
giacinto ha scritto:semeraro ,prodotto fantastico ma mi hanno detto che e' riservato a laureati in ecomomia e commercio o perlomeno ad affaristi di spessore
quindi andate tranquilli,prodotto paragonabile al migliore frau.
spero che ora qualcuno sia contento che si dia una buona opinione,vero?

forza geni dello stile e degli affari.......sbizzarritevi
cavoli, allora non fa per me. io ho solo una laurea in ingegneria e un diploma in pianoforte..
senza polemica, io ho solo chiesto un consiglio sincero su un prodotto che non conosco e che so che costa e vale 875 euro. non ho mai pensato di avere trovato l'affare della vita e non ho mai pensato di portarmi a casa un divano che costa 875 euro ma che vale 4000 euro.
le cose belle le conosco anch'io, credimi..
se avessi la possibilità, mi comprerei un divano di linea italia su cui ho lasciato gli occhi ma la ristrutturazione della casa mi è costata un occhio e pensa che ho pure la fortuna di essere ingegnere, di essermi firmata da sola la progettazione e la direzione lavori, di avere il moroso elettricista che ha fatto gli impianti a prezzo di costo e il fratello architetto che ha impreziosito gratuitamente con dettagli speciali il rudere che era la mia casa.
quando rimetterò via un po' di soldi mi comprerò il divano linea italia che mi piace, per ora mi accontenterò di un divano semeraro (o di un divano ikea se qualcuno gentilmente si degnerà di consigliarmi tra i due senza troppe inutili polemiche).
con simpatia,
alessandra

Re: divano modello Cartesio di Semeraro, cosa mi dite?

#17
ti assicuro che ho un gran rispetto per il tuo budget,il mio sarcasmo e solo riferito a quelle persone che sembrano prevenute per questo forum e che poi ci stanno lo stesso!
detto questo,il mio consiglio e' quello di lasciare stare il divano di semeraro perche' come e' piu'che probabile dopo sei 6 mesi ti potrebbe'"lasciare a piedi"e non c'e' santo che tenga sarebbe solo un tassello in piu' nell'inquinamento globale come spazzatura,l'ikea invece (carl hansen non me ne voglia)e' gia' un prodotto piu' furbo o perlomeno paghi per quello che compri.
io se avessi un budget di 1000 euro proverei a sondare il mercato dell'usato,ci sono divani nobilissimi che non hanno piu' di 24 mesi ad un quarto dl prezzo di listino,e poi vuoi mettere??????anche se non e' nuovo,avere una secchiata di stile in casa a prezzo modico.

poi comunque la soddisfazione di una ricerca capillare di un nobile divano usato e' sicuramente meglio di stare dietro alle offerte volantino false,stupide e dozzinali.

questo e' il mio pensiero

ciao

Re: divano modello Cartesio di Semeraro, cosa mi dite?

#18
fata morgana ha scritto:
giacinto ha scritto:semeraro ,prodotto fantastico ma mi hanno detto che e' riservato a laureati in ecomomia e commercio o perlomeno ad affaristi di spessore
quindi andate tranquilli,prodotto paragonabile al migliore frau.
spero che ora qualcuno sia contento che si dia una buona opinione,vero?

forza geni dello stile e degli affari.......sbizzarritevi
cavoli, allora non fa per me. io ho solo una laurea in ingegneria e un diploma in pianoforte..
senza polemica, io ho solo chiesto un consiglio sincero su un prodotto che non conosco e che so che costa e vale 875 euro. non ho mai pensato di avere trovato l'affare della vita e non ho mai pensato di portarmi a casa un divano che costa 875 euro ma che vale 4000 euro.
le cose belle le conosco anch'io, credimi..
se avessi la possibilità, mi comprerei un divano di linea italia su cui ho lasciato gli occhi ma la ristrutturazione della casa mi è costata un occhio e pensa che ho pure la fortuna di essere ingegnere, di essermi firmata da sola la progettazione e la direzione lavori, di avere il moroso elettricista che ha fatto gli impianti a prezzo di costo e il fratello architetto che ha impreziosito gratuitamente con dettagli speciali il rudere che era la mia casa.
quando rimetterò via un po' di soldi mi comprerò il divano linea italia che mi piace, per ora mi accontenterò di un divano semeraro (o di un divano ikea se qualcuno gentilmente si degnerà di consigliarmi tra i due senza troppe inutili polemiche).
con simpatia,
alessandra
Rileggendo la tua stessa premessa, troveresti la risposta...anche alla domanda nel titolo del topic.
"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati."
George Best