Ciao a tutti
premesso che torno su questo forum dopo cinque anni, ora che sto per cambiare casa per prenderne una piu' grande....finalmente!
abbiamo il budgte ridotto all'osso, abbiamo preso la casa che ci piaceva nella zona che ci piaceva ma....non possiamo plasmarla ulteriormente e l'unica cosa che è un po' "al limite" del nostro gusto sono i pavimenti, di piastrelle color arancione, diciamo che sembra un cotto ma non lo è, sono comunque opache e sono uguali in tutte le camere. Per motvi di tempo oltre che di budget i pavimenti resteranno quelli e non rusciremo neanche ad incollare eventualmente un parquet di sopra! MI vengono perciò un paio di dubbi:
- i mobili della cucina e del soggiorno sono moderni e in rovere chiaro....faranno troppo schifo con i pavimenti di quel colore??? e per non fare troppi accostamenti azzardati, di che colore dovrei dipingere le pareti??
- lo so che la risposta è ovvia ma mi chiedo, in futuro, quando avremo i mezzi per poter cambiare i pavimenti, non sarò possibile perchè ormai la casa sarà stata arredata? insomma i pavimenti ora o mai piu'?
please....si accettano consigli di ogni tipo
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#2beh, a meno che tu non voglia distruggerti spostando tutto l'arredamento, puoi certamente farlo più avanti! La cosa migliore, naturalmente, sarebbe quella di fare tutti i lavori prima di andare ad abitarci, ma se le finanze non lo consentono dovrai adattarti e farli successivamente.
Ma valuta bene......
Ma valuta bene......

Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#3e per i colori?
valuta bene vuoi dire che dovrei farlo adesso? ci abbiamo pensato ma non c'è verso, ora non si puo'
valuta bene vuoi dire che dovrei farlo adesso? ci abbiamo pensato ma non c'è verso, ora non si puo'
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#4Forse hai le stesse piastrelle odiose che ho io....
Magari potresti mettere un economico e semplice laminato, solo in soggiorno ed eventualmente in camera: in soggiorno perché altrimenti avresti il pavimento sempre sotto gli occhi ed invece di rilassarti finiresti per essere sempre nervosa; in camera perché, se vuoi cambiare in futuro, il lavoro è abbastanza antipatico perché gli arredi sono più ingombranti da smontare/spostare.
Però se la camera non è molto grande, non conviene cambiare il pavimento, considera che una volta messo il letto, l'armadio, i comodini, il pavimento praticamente non lo vedi più
In cucina potresti invece lasciare le piastrelle, che sono più pratiche
Le pareti per ora le farei bianche, con i mobili moderni va sempre bene e inoltre si risparmia.
Se anche il laminato dovesse essere troppo oneroso, c'è sempre il maxitappeto in soggiorno

Magari potresti mettere un economico e semplice laminato, solo in soggiorno ed eventualmente in camera: in soggiorno perché altrimenti avresti il pavimento sempre sotto gli occhi ed invece di rilassarti finiresti per essere sempre nervosa; in camera perché, se vuoi cambiare in futuro, il lavoro è abbastanza antipatico perché gli arredi sono più ingombranti da smontare/spostare.
Però se la camera non è molto grande, non conviene cambiare il pavimento, considera che una volta messo il letto, l'armadio, i comodini, il pavimento praticamente non lo vedi più

In cucina potresti invece lasciare le piastrelle, che sono più pratiche

Le pareti per ora le farei bianche, con i mobili moderni va sempre bene e inoltre si risparmia.
Se anche il laminato dovesse essere troppo oneroso, c'è sempre il maxitappeto in soggiorno

Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#5concordo...
se proprio non puoi fare ora i pavimenti .... potresti pensare davvero ad un laminato
credimi è davvero difficile una volta che ci vai ad abitare..pensare di cambiare la pavimentazione!!
scusami se sono indiscreta ...ma se pensi che sarà la tua casa definitiva, non potresti pensare di mettere qualcosina in + nel mutuo, ma avere una casa che piace di + subito e non avere sotto il naso un qualcosa che proprio non ti va giù?
se proprio non puoi fare ora i pavimenti .... potresti pensare davvero ad un laminato
credimi è davvero difficile una volta che ci vai ad abitare..pensare di cambiare la pavimentazione!!
scusami se sono indiscreta ...ma se pensi che sarà la tua casa definitiva, non potresti pensare di mettere qualcosina in + nel mutuo, ma avere una casa che piace di + subito e non avere sotto il naso un qualcosa che proprio non ti va giù?
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#6grazie ragazzi
si questa sarà la nostra casa definitva (ma mai dire mai....e mai dire sempre) e per comprarla abbiamo sbancato tutto per cui se dico che davvero non possiamo andare oltre, non possiamo! abbiamo messo in conto il fatto che la casa costasse un po' di piu' perchè comunque è tutta ristruttrata, gli infissi sono nuovi e molto belli, il riscaldamento autonomo (che qui a torino per noi era un must) e soprattutto la zona stupenda in cui si trova!
per questo abbiamo soprasseduto sull'argomento pavimenti....ma ora a poche settimane dal trasloco mi viene lo scrupolo di questo cambiamento che non potremo in futuro fare piu'....ma piu' o meno quanto costa incollare il laminato? so che cambia da citta a città ma indicativamente un 'idea me la potete dare?
si questa sarà la nostra casa definitva (ma mai dire mai....e mai dire sempre) e per comprarla abbiamo sbancato tutto per cui se dico che davvero non possiamo andare oltre, non possiamo! abbiamo messo in conto il fatto che la casa costasse un po' di piu' perchè comunque è tutta ristruttrata, gli infissi sono nuovi e molto belli, il riscaldamento autonomo (che qui a torino per noi era un must) e soprattutto la zona stupenda in cui si trova!
per questo abbiamo soprasseduto sull'argomento pavimenti....ma ora a poche settimane dal trasloco mi viene lo scrupolo di questo cambiamento che non potremo in futuro fare piu'....ma piu' o meno quanto costa incollare il laminato? so che cambia da citta a città ma indicativamente un 'idea me la potete dare?
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#7opta per un parquet...oppure direi pareti bianche e coprire il più possibile con i tappeti...e uno stile etnico....ma non fare pareti colorate...stonerebbe parecchio...secondo il mio gusto ovviamente 

Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#8e un pavimento in resina? i costi non li so, ma si applica direttamente sul pavimento ed è molto moderno.
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#9Da quel che ho letto qui sul forum, mi sa che sforiamo e di brutto purealelvy ha scritto:e un pavimento in resina? i costi non li so, ma si applica direttamente sul pavimento ed è molto moderno.

Bello, comunque!
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#10cmq, se ti può consolare, i miei hanno rifatto il pavimento mentre abitavamo già in casa. E' un grosso sbattimento da evitare soprattutto in cucina se possibile, ma non è impossibile!!!
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#11Costa... costa..... e poi, mica puoi metterlo su qualunque tipo di pavimento. Dev'essere talmente incollato bene a terra perchè i vari trattamentio che si fanno prima di stendere la resina non estremamente aggrappanti e quindi se le piastrelle che ricopri non son inchiodate a terra, viene su tutto!!!!!e un pavimento in resina? i costi non li so, ma si applica direttamente sul pavimento ed è molto moderno.
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#12Ragazzi!News news news!!! abbiamo fatto un giro nei negozi ...e verificato che qualcosa possiamo fare, abbiamo deciso di mettere un parquet sopra i pavimenti, ma solo nell'ingresso e nel soggiorno, così da avere un bell'effetto all'ingresso in casa e per gli ospiti, e per il resto si vedrà in futuro! Sono contenta!!!
adesso però sorge una DOMANDONA fondamentale:
- di che colore prendere il parquet (che sarà in laminato, obviously) considerando che il soggiorno è in rovere chiaro?
P.S. abbiamo già indicato i colori delle pareti all'imbianchino, e per l'ingresso/soggiorno dovrà essere un "tortora" che è un mix tra beige e grigio...non so come altro spiegarlo
Però siamo ancora in tempo a cambiare idea, se ci spicciamo a scegliere il colore del parquet!!! mi date una mano? Grazie!!!!!
adesso però sorge una DOMANDONA fondamentale:
- di che colore prendere il parquet (che sarà in laminato, obviously) considerando che il soggiorno è in rovere chiaro?
P.S. abbiamo già indicato i colori delle pareti all'imbianchino, e per l'ingresso/soggiorno dovrà essere un "tortora" che è un mix tra beige e grigio...non so come altro spiegarlo
Però siamo ancora in tempo a cambiare idea, se ci spicciamo a scegliere il colore del parquet!!! mi date una mano? Grazie!!!!!
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#13http://album.alfemminile.com/album/7731 ... nte-0.html
mi dite se riuscite a vederla?
Avrei bisogno di qualche idea alternativa (a quella che vedete) per la disposizione dei mobili nel soggiorno che dovrà contenere la scrivania col pc , una sorta di angolo studio....avevamo pensato anche di mettere una libreria che faccia da separé ma nella piantina qui non la vedete.....MI DATE QUALCHE CONSIGLIO?
GRAZIE
mi dite se riuscite a vederla?
Avrei bisogno di qualche idea alternativa (a quella che vedete) per la disposizione dei mobili nel soggiorno che dovrà contenere la scrivania col pc , una sorta di angolo studio....avevamo pensato anche di mettere una libreria che faccia da separé ma nella piantina qui non la vedete.....MI DATE QUALCHE CONSIGLIO?
GRAZIE
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#14Ovviamente sto parlando della stanza in alto a destra
P.S. la scrivania che abbiamo è angolare e non riusciamo a metterla nell'angolo in basso a sinistra, cioè affianco alla parete attrezzata, perchè purtroppo c'è il balcone e la scrivania è troppo lunga su quel lato, e dall'altra parte del balcone c'è un termoarredo a tutta altezza, che rende l'angolo inutilizzabile
P.S. la scrivania che abbiamo è angolare e non riusciamo a metterla nell'angolo in basso a sinistra, cioè affianco alla parete attrezzata, perchè purtroppo c'è il balcone e la scrivania è troppo lunga su quel lato, e dall'altra parte del balcone c'è un termoarredo a tutta altezza, che rende l'angolo inutilizzabile
Re: Pavimenti arancioni che non mi piacciono...
#15Ovviamente sto parlando della stanza in alto a SINISTRA
P.S. la scrivania che abbiamo è angolare e non riusciamo a metterla nell'angolo in basso a sinistra, cioè affianco alla parete attrezzata, perchè purtroppo c'è il balcone e la scrivania è troppo lunga su quel lato, e dall'altra parte del balcone c'è un termoarredo a tutta altezza, che rende l'angolo inutilizzabile
P.S. la scrivania che abbiamo è angolare e non riusciamo a metterla nell'angolo in basso a sinistra, cioè affianco alla parete attrezzata, perchè purtroppo c'è il balcone e la scrivania è troppo lunga su quel lato, e dall'altra parte del balcone c'è un termoarredo a tutta altezza, che rende l'angolo inutilizzabile