Non credo che sia realizzabile come idea e soprattutto al nuovo venditore dovrebbe pagare il totale, quindi bisogna rientrare di acconto e bonus (più eventualmente la doppia caparra).
Comunque io tirerei in causa Berloni solo per la questione agente (che mi sembra proprio fuori dal mondo, almeno per quello che è stato raccontato), per il resto non hanno responsabilità verso il cliente finale, anche se è difficile da digerire. Magari avrebbero dovuto impedire prima la vendita se il loro rapporto è davvero chiuso. Ma nel settore molte aziende usano questo sistema del pagamento alla consegna con clienti inaffidabili, quando invece dovrebbero chiudere i rubinetti.
Teniamo però sempre presente che noi sappiamo una parte del tutto e, pur prendendo per buono quanto sopra descritto, non sappiamo in realtà di altri problemi esistenti nella catena azienda/agente/rivenditore/acquirente
Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???
#61la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.