Io avevo trovato una casa che faceva al caso nostro, non l'abbiamo comprata perchè erano 130mq e non era ancora uscita la legge provinciale x i contributi per cui non sapevamo se la metratura sarebbe stata una discriminante... nel frattempo l'ha comprata un altro, ho pianto x giorni perchè mi piaceva davvero un sacco.
L'anno dopo, quando è uscita la legge (e infatti il massimale è 110mq netti), abbiamo ricominciato a guardarci intorno, ma al prezzo che potevamo permetterci c'era solo roba che non ci soddisfava (io volevo avere la porta al piano terra, tutta su un piano, libera su 4 lati, con garage e cantina/lavanderia), trovavamo solo cose bellissime ma fuori portata o robaccia nei centri storici, o case da ristrutturare ma a prezzi fuori mercato.
Poi mi sono convinta ad andare a vederne una che in planimetria aveva una stanza in meno di come avrei voluto (mi sarebbero piaciute 3 camere da letto), ma aveva qualcosa che mi attirava. Una volta varcata la soglia, avevo gli occhi a cuore: per terre c'era un marmo bellissimo, il bagno era nuovo, il living enorme (sulla mappa non sembrava!), un cortile comodissimo, e soprattutto un laghetto a poche centinaia di metri. Ho tentato di nascondere l'entusiasmo all'agente e al venditore, e abbiamo fatto un'offerta dopo qualche settimana.
So che non è perfetta, è vecchia e noi l'abbiamo solo sistemata in economia, ma quando ci entro mi sento davvero a casa, e so che è stata la decisione giusta!
