DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#1
CIAO A TUTTI!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
QUALCUNO MI SA DIRE DOPO QUANTI ANNI DEVO CAMBIARE I GUANCIALI IN LATTICE??
OGGI HO LAVATO LE FODERE INTERNE (DOPO AVERLE SCUCITE) E HO NOTATO CHE IL LATTICE E' DI COLORE GIALLASTRO ED IN ALCUNI PUNTI SI E' ROVINATO.... COME CONSUMATO CON DISTACCO DI MATERIALE......IN ATTESA DI UN VS CONSIGLIO VI SALUTO E VI AUGURO BUONA SERATA :lol:

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#4
solitamente un cuscino in lattice di qualità puo' arrivare anche a 7 anni..
Come dire una macchina dura 10 anni. E se uno fa 50.000 km all'anno?

L'usura del guanciale dipende da tanti fattori, non ultimo la sudorazione della persona.
L'ingiallimento è il normale processo di ossidazione.
Se poi chiedi a qualsiasi donna di casa ti dirà che le federe del marito sono sempre molto più gialle delle sue.
C'è tutta una spiegazione chimico-metabolica che evito di dare anche per non scrivere cretinate, ma alla fine un guanciale di lattice può durare anche solo 2 anni, e non dipende dalla qualità ma dall'utente e dal suo metabolismo.
Tutti gli studi dimostrano che un guanciale andrebbe cambiato ogni 4 anni poichè, essendo a contatto con il cavo orale, il suo livello igienico dev'essere perfetto.
E' comunque sempre fondamentale non mettere mail al sole il lattice e, in genere, i materiali per cuscini.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#5
LiberoPensatore ha scritto:
solitamente un cuscino in lattice di qualità puo' arrivare anche a 7 anni..
Come dire una macchina dura 10 anni. E se uno fa 50.000 km all'anno?

L'usura del guanciale dipende da tanti fattori, non ultimo la sudorazione della persona.
L'ingiallimento è il normale processo di ossidazione.
Se poi chiedi a qualsiasi donna di casa ti dirà che le federe del marito sono sempre molto più gialle delle sue.
C'è tutta una spiegazione chimico-metabolica che evito di dare anche per non scrivere cretinate, ma alla fine un guanciale di lattice può durare anche solo 2 anni, e non dipende dalla qualità ma dall'utente e dal suo metabolismo.
Tutti gli studi dimostrano che un guanciale andrebbe cambiato ogni 4 anni poichè, essendo a contatto con il cavo orale, il suo livello igienico dev'essere perfetto.
E' comunque sempre fondamentale non mettere mail al sole il lattice e, in genere, i materiali per cuscini.
Come spesso succede ultimamente CONDIVIDO tutto....
EX NEGOZIO

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#6
:oops: :oops:
premetto che i guanciali erano già sul giallo paglierino....ma, pensando di fare cosa buona e giusta, dopo aver lavato la fodera ho messo i guanciali al sole pensando di far bene :cry:
penso proprio che dopo l'estate comprerò un'altra coppia nuova e magari cambio casa produttrice....grazie per la tua disponibilità e buona giornata :lol:

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#7
Metterli al sole è la cosa più sbagliata che si possa fare, come diceva Libero Pensatore il colore giallastro è la normale conseguenza dell'usura del prodotto, non ho mai visto lattice rimanere bianco più di 3/4 anni, poi dipende ovviamente anche da chi ci dorme sopra...
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#8
penso proprio che dopo l'estate comprerò un'altra coppia nuova e magari cambio casa produttrice....grazie per la tua disponibilità e buona giornata
Lattice di qualità ne trovi poco in giro. La dorelan, giusto perchè l'hai citata tu, ha ridotto da anni la sua gamma perchè fatica a rifornirsi di prodotti adeguati.
Non credo sia un problema di marca. La tua usura è normale.
Se lo hai messo al sole a fine estate non ci arrivi......meglio cambiarlo prima
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#10
GRAZIE per i vostri utilissimi consigli.....ma il discorso della durata del lattice vale anche per i materassi? ....visto che ci sono e devo cambiarli sti benedetti guanciali mi consigliate qualche marca degna del vostro rispetto? grazie mille e attendo Vs notizie :lol:

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#11
LiberoPensatore ha scritto:
solitamente un cuscino in lattice di qualità puo' arrivare anche a 7 anni..
Come dire una macchina dura 10 anni. E se uno fa 50.000 km all'anno?

L'usura del guanciale dipende da tanti fattori, non ultimo la sudorazione della persona.
L'ingiallimento è il normale processo di ossidazione.
Se poi chiedi a qualsiasi donna di casa ti dirà che le federe del marito sono sempre molto più gialle delle sue.
C'è tutta una spiegazione chimico-metabolica che evito di dare anche per non scrivere cretinate, ma alla fine un guanciale di lattice può durare anche solo 2 anni, e non dipende dalla qualità ma dall'utente e dal suo metabolismo.
Tutti gli studi dimostrano che un guanciale andrebbe cambiato ogni 4 anni poichè, essendo a contatto con il cavo orale, il suo livello igienico dev'essere perfetto.
E' comunque sempre fondamentale non mettere mail al sole il lattice e, in genere, i materiali per cuscini.
anche il materasso bisognerebbe cambiarlo ogni 7 anni.. nella teoria.... :wink:

ps comunque avevo scritto PUO' arrivare anche a 7 anni... :)
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#12
anche il materasso bisognerebbe cambiarlo ogni 7 anni.. nella teoria.... :wink:

ps comunque avevo scritto PUO' arrivare anche a 7 anni... :)
Ciao. non contestavo il tuo parere ma la percezione che poteva dare.
La durata non è una questione SOLO di qualità del prodotto ma, anzi, nel caso del guanciale, penso che questa la influenzi veramente poco.

La durata è influenzata da tanti altri fattori per cui dare una durata media su un guanciale non ha senso.

Sulla durata del materasso si può ragionare in modo leggermente diverso per quanto riguarda l'aspetto igienico e quello della corretteza posturale.
Il primo ha fatto passi in avanti grazie alla sfoderabilità ed in parte a materiali moderni, è invece regredito sui materiali "naturali" (in particolare la lana) poichè la lana, se ben trattata con igienizzazioni corrette, polverizza più velocemente di una volta, quando però era molto più propensa ad essere attaccata da batteri.
Sul fattore posturale nessuno tiene mai conto che una persona dal peso si 100 kg usa il materasso il doppio di una persona che pesa 50 Kg (arrotondando alla grande ma per rendere comprensivo il discorso) e quindi ha una durata del materasso, in termini temporali, della metà.....

Ribadisco, onde evitare discussioni a non finire, che il concetto sopraesposto è statao espresso in termini molto semplicistici elidendo volontariamente una serie di variabili che di fatto, se volessimo calcolare con esattezza i parametri di durata dovremmo considerare
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: DURATA GUANCIALE IN LATTICE......

#15
Dovreste rivedere un po' i prodotti che vendete perchè è IMPENSABILE poter cambiare ogni 2-4 anni i guanciali e men che meno ogni 7 anni i materassi.Stiamo scherzando ma pensate di farci affogare nei rifiuti :evil:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero