cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#1
E' la nostra casa in montagna, si trova in una palazzina al 4 piano, è un appartamento di circa 150mq, che dovremmo a breve ristrutturare, l'esigenza primaria è quella di creare un secondo bagno, le colonne di scarico sono obbligate, o vicino il bagno esistente (quello accanto al ripostiglio) o vicino all'ingresso.Dov'è posizionata la cucina ci sono le tubature di acqua e gas, e scarico acqua, ma se non erro non c'è la fogna !I muri sottili sono quelli che si possono abbattere.

Nel mio progetto ho creato un mini bagno all'ingresso con porta a scomparsa (viste le ridotte dimensioni), ho abbattuto le pareti della cucina esistente creando un opan space (praticamente la cucina ora è chiusa cosi come vedete la penisola)
Adesso nella cucina, dove attualmente ho messo frigo e fuochi nel bel mezzo c'è una mezza colonna con gli scarichi,ho quindi spostato la parete verso la cucina facendo quindi capitare la colonna nel corridoio , dove però verrebbe un armadio ripostiglio. In tal modo anche se ho ristretto la cucina gli spazi ci sono ugualmente, anche nella cucina non ci andrà più il tavolo, ma in fondo c'è la penisola e il tavolo in soggiorno, ma almeno c'è una parete dritta che sicuramente costerà di meno arredare ,quella colonna al centro sicuramente obbliga a fare una cucina su misura, come in effetti c'è adesso.

Inoltre ho creato una zona lavanderia in fondo al corridoio contenente lavatrice asciugatrice in nicchia e scaffalatura.Le tre camere le ho lasciate cosi come sono attualmente idem il bagno che c'è già, che ha i sanitari posizionati cosi come li ho disegnati, ma potrei anche disporre diversamente.Anche il salotto l'ho lasciato cosi com'è giusto per non rivoluzionare troppo e contenere anche i costi

Pensate che una disposizione del genere vada bene???suggerimenti e consigli??

Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack


Immagine


Uploaded with ImageShack
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#2
in montagna la tradizione suggerisce cucine un po' raccolte, panca col tavolo anzichè il tavolo in mezzo...
Il minibagno è inservibile perchè troppo troppo stretto (dipende dal regolamento edilizio ma qui meno di 1.10 di larghezza non si può fare!).
Anche il ripostiglio dove hai la lavatrice non è indicato perchè non ha ventilazione....

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#3
ti ringrazio dei tuoi consigli..sempre preziosi!!

il bagnetto verrebbe 1.20x 2 mt circa, resterebbero 1,36 nell'ingresso, avrebbe la ventilazione forzata (purtroppo), e anche se volessi creare un bagno adiacente a quello esistente sicuramente non potrei creare un'altra finestra, lo so è ridicolo che un appartamento cosi grande abbia solo un bagno, bho non so perchè......in effetti si tratta di uno stabile di 40 anni e forse allora un sol bagno andava anche bene :roll:

Per quanto riguarda l'arredamento lo so è tutto più o meno moderno, però sia io che mio figlio siamo asmatici quindi preferisco linee pulite e pochi mobili.....attualmente c'è proprio una panca con tavolo di quelle tipo tirolesi tutte ghirigori per intenderci e bhe è un ricettacolo di polvere :roll: , c'è la cucina a legna che purtropo dovrò eliminare sempre per la stessa ragione, il fumo di camini e altro proprio non riesco a sopportarlo, anche perchè potrebe diventare la nostra prima casa visto che stiamo valutando l'idea di trasferirci, inoltre non è propriamente una tipica casa di montagna ....è semplicemente un palazzo e pure abbastanza moderno...nulla di caratteristico!!

per quanto riguarda la lavanderia anche io avevo pensato che l'asciugatrice li forse non era il caso.....ce l'ho anche qui e fortunatamente è in bagno e c'è la finestra, poichè in effetti fa molta condensa!! Prima che prendessimo la casa il bagno era lungo 5 metri quindi potrei riabbattere la parete del bagno e creare una zona lavanderia direttamente in bagno magari schermandola con un mobile apposito!!!

più o meno cosi!!
Immagine


Uploaded with ImageShack
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#4
che mio figlio siamo asmatici quindi preferisco linee pulite e pochi mobili.....attualmente c'è proprio una panca con tavolo di quelle tipo tirolesi tutte ghirigori per intenderci e bhe è un ricettacolo di polvere , c'è la cucina a legna che purtropo dovrò eliminare sempre per la stessa ragione, il fumo di camini e altro proprio non riesco a sopportarlo
Accidenti che peccato!!!!
Beh, lasciando perdere i ghirigori...... Si può fare l'arredamento in uno stile.... alpino, ovvero con legno ma senza ghirigori nè baroccherie..... Insomma: secondo me è un peccato non sfruttare la possibilità del vero legno, magari con toni più moderni e meno accentuati nel rustico.
In ogni caso, mi piange il cuore a sentire che anche la cucina a legna dovrà andar via!!!!! Uffa! Ma una casetta al mare, no??????
Bando agli scherzi......
io ti consiglierei di rivedere TUTTA la casa.
Per esempio: la tua camera è mooooooolto grande (sempre che il disegno sia in scala!) e potresti ricavare lì il tuo bagno.
L'ingresso è già piccolo di suo e quindi non lo stringerei ulteriormente.
riabbattere la parete del bagno e creare una zona lavanderia direttamente in bagno magari schermandola con un mobile apposito!!!
Credo sia la soluzione migliore!

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#5
in effetti la camera è grande poichè è stata abbattuta la parete del corridoio , che invece prima arrivava fino in fondo.....ed in effetti era spazio sprecato ora la camera è bella ampia ed è bella cosi....mi piace!!!realizzare li il bagno è impossible poichè non ci sono gli scarichi :cry: in quelli della cucina se non erro non c'è la fogna!!e poi non vorrei rivoluzionare troppo anche per contenere i costi!!!!

al mare ci viviamo adesso...abito praticamente su una spiaggia e ti chiederai che ci vado a fare in montagna..bhe lo faccio per i servizi e le comodità che qui purtroppo non ho, incominciando dalle scuole per i miei figli!
ma è una decisione difficile che stiamo ponderando molto molto bene poichè sarebbe un cambiamento radicale di vita!!!!

per quanto riguarda il vero legno...bhe li non ci piove...mio marito difficilmente sceglierebbe truciolati o laminati :roll:

ho comperato di testa mia una cassettiera dell'ikea e non ti dico quante ''benedizioni'' mi sta tirando dietro!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#6
Come sarebbe non c'è la fogna??? :shock: :shock:
Stai tranquilla che da qualche parte la cucina scarica e quindi è abbastanza vicina per potersi attaccare col nuovo bagno. Tra l'altro potresti fare anche una cabina armadio.....
Costi, dal momento che ne accennavi...
Quanto avreste intenzione di investire in quest'impresa?
Ristrutturare costa dai 500 ai 1000 euri/mq: in questo range ci sono infinite possibilità di intervento e di materiali. Tenendo conto che nei 1000 si tratta di una ristrutturazione pesante, con rifacimento di serramenti, sottofondi, pavimenti in listoni di legno massiccio, reti di adduzione e scarico dell'acqua, caldaia, impianto di riscaldamento ed elettrico..... Insomma: rifai da capo un appartamento.
La cucina sembra eccessivamente ampia.....
Il corridoio con tutte quelle riseghe non è certamente "pulito"......
Insomma, ti suggerirei di ripensare gran parte dei locali, piuttosto che fare un intervento parziale che, probabilmente, non migliorerebbe la qualità della vita.

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#7
edith ha scritto:al mare ci viviamo adesso...abito praticamente su una spiaggia e ti chiederai che ci vado a fare in montagna..bhe lo faccio per i servizi e le comodità che qui purtroppo non ho, incominciando dalle scuole per i miei figli!
ma è una decisione difficile che stiamo ponderando molto molto bene poichè sarebbe un cambiamento radicale di vita!!!!
Edith, sei molto coraggiosa a fare una scelta simile, complimenti! :o

Per la questione bagno: e se invertissi la posizione di lavanderia e secondo bagno?
Gli scarichi fognari sarebbero più vicini e l'ingresso avrebbe una nicchia per i cappotti (al posto della doccia che hai disegnato).

Immagine




Potresti anche ridurre la camera singola accanto all'attuale bagno, creando un disimpegno per l'accesso sia al bagno più grande sia alla camera.
Così avresti il secondo bagno di forma più regolare, a filo con il primo:

Immagine


Uploaded with ImageShack
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#8
Oppure si potrebbe ricavare la lavanderia o il secondo bagno riducendo l'altra camera singola, che - noto ora - ha due finestre.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#10
Olabarch ha scritto:Myfriend, l'altra camera non ha due finestre, ma una finestra ed una porta-finestra. E' la camera matr che ne ha due ed è proprio per questo che suggerivo di sistemare lì il secondo bagno.....
La tua mi sembra la soluzione ideale (bagno in camera :D , anch'io farei così), ma avevo capito che Edith non gradisse modificare la matrimoniale, quindi cercavo di proporre delle alternative :roll:
edith ha scritto:in effetti la camera è grande poichè è stata abbattuta la parete del corridoio , che invece prima arrivava fino in fondo.....ed in effetti era spazio sprecato ora la camera è bella ampia ed è bella cosi....mi piace!!!
La lavanderia con la porta-finestra mi sembra molto comoda per stendere i panni :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#12
ma, prima di tutto..........
Quanto avreste intenzione di investire in quest'impresa?
Perchè QUESTA è la domanda più importante!!!
Essere disponibili ad investire 20mila euri oppure 100mila, ce ne corre.......... e tra i 20 ed i 100 sai quanti lavori puoi fare? E con quali materiali? Hai voglia............ :wink:

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#13
diciamo che la data della ristrutturazione è tutta da definirsi, il grosso dei lavori lo farebbe mio marito che ha un impresa quindi mi resterebbe da pagare solo idraulico, elettricista , serramenti e materiali.Diciamo che con un centomila euro dovremmo farcela in pieno compresa la cucina.
Al momento stiamo solo ipotizzzando le idee migliori , oltretutto dovrebbe anche essere un lavoro veloce...primo perchè ci troviamo in un condominio :roll: secondo perchè mio marito il periodo che si dedicherebbe alla casa non dovrebbe lavorare per cui non possiamo permetterci di rivoluzionare tutto e metterci mesi per ristrutturare. Vorremmo ridimensionare i lavori alla sola cucina e bagno. L'idea del bagno attiguo è la prima che abbiamo pensato ed effettivamente è la più semplice .....avevamo spostato il bagnetto all'ingresso poichè lo vedevamo uno spazio sprecato.

quando dicevo che non c'è la fogna intendevo gli scarichi del w.c. , praticamente dov'è la cucina c'è una colonna di scarico con solo la fogna bianca e le tubature del gas.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#14
beh, caspita! Se l'ordine di grandezza è quello, potrete tranquillamente fare tutta la casa, prescindendo da altre questioni.
Torno sull'argomento cucina-bagno.
E' difficile isolare questi locali dal resto dell'appartamento perchè tutte le scelte ruotano in base ad essi.
Escluderei il bagno all'ingresso perchè stringe troppo. Insisto nell'allegarlo alla camera matrimoniale, diventando esclusivamente vostro. L'altro, comprensivo di lavanderia, sarebbe quello della zona giorno.... Disegni in dwg?

Re: cosa ne pensate di questo progetto??consigli

#15
completamente ignorante in materia ...cos'è il dwg???? :mrgreen:

mi diletto solo a scarabocchiare e a fantasticare su come potrebbe venire l'appartamento, le misure che ho disegnato sono pressappoco reali possono variare di pochi centimetri ma più o meno siamo li!!

Precisissima è la misura dell'ingresso come pure quella del salone e cucina ..che sono le uniche stanze che ho modificato!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467