Innanzitutto devo dire una cosa...complimenti! Mi piace molto come hai pensato di "riqualificare" il corridoio rendendolo funzionale. Nella tua soluzione però manca lo stanzino (faccio pubblica ammenda di averlo dimenticato nell'elenco) e c'è il problema della cucina.
Il costruttore mi ha detto che bagno e cucina di li non possono essere spostati (inoltre a dire a verità, come avevo scritto in un post precedente, mi piacerebbe lasciare la cucina da quel lato per una questione di esposizione). In effetti dimensionalmente parlando anche scambiando lo studio con la cucina (mi riferisco alla tua soluzione) mi andrebbe bene anche perchè come dimensione andrebbe bene e un domani potrei farlo diventare un secondo stanzino.
Il bagno di servizio al momento si potrebbe anche evitare, l'importante è che la progettazione attuale non mi impedisca in un futuro di farlo. Mi spiego meglio, essendo gli scarichi nel ripostiglio, mi piacerebbe un domani poter trasformare quel ripostiglio in bagno di servizio (perdendo quindi i ripostiglio, ma non è un problema).
Ho la vaga impressione che il problema di questo appartamento siano i punti luce, forse una finestra in più mi avrebbe risolto molti problemi e soprattutto quella finestra da 90!!
Insomma, un open space così come lo hai pensato tu, sarebbe il massimo... ma dovendo mettere lo stanzino credo debba essere ridimensionato.
Bellissima soluzione anche questa qui...eccome! Ma mi trovo sempre con lo stesso problema secondo la mia visione (spero limitata): ho bisogno di cucina,soggiorno,camera matrimoniale,stanzino,studio,bagno e rispostiglio e ho 6 finestre il che considerando che il rispostiglio non ha bisogno di finestre significa un punto luce a stanza, ma quella cavolo di finestra da 90 è un bel problema...