Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

#32
questa è l'idea sulla quale lavorare...
ampio soggiorno/pranzo con cucina chiusa da vetrate in parte acidate. Così, volendo, potresti aprire quasi tutto ed avere una sorta di continuità tra le funzioni della casa.
Un bagno viene asservito alla camera ed una parte è la lavanderia che così ha un ricambio d'aria assicurato.
Lo studio è separato dell'ingresso da una vetrata in parte acidata.
Immagine


Uploaded with ImageShack
Ultima modifica di Olabarch il 05/07/11 17:18, modificato 2 volte in totale.

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

#34
Olabarch ha scritto:questa è l'idea sulla quale lavorare...
[img][IMG]http://img828.ImageShack/img828/3246/piantaappartamento.png[/img]
Innanzitutto devo dire una cosa...complimenti! Mi piace molto come hai pensato di "riqualificare" il corridoio rendendolo funzionale. Nella tua soluzione però manca lo stanzino (faccio pubblica ammenda di averlo dimenticato nell'elenco) e c'è il problema della cucina.
Il costruttore mi ha detto che bagno e cucina di li non possono essere spostati (inoltre a dire a verità, come avevo scritto in un post precedente, mi piacerebbe lasciare la cucina da quel lato per una questione di esposizione). In effetti dimensionalmente parlando anche scambiando lo studio con la cucina (mi riferisco alla tua soluzione) mi andrebbe bene anche perchè come dimensione andrebbe bene e un domani potrei farlo diventare un secondo stanzino.
Il bagno di servizio al momento si potrebbe anche evitare, l'importante è che la progettazione attuale non mi impedisca in un futuro di farlo. Mi spiego meglio, essendo gli scarichi nel ripostiglio, mi piacerebbe un domani poter trasformare quel ripostiglio in bagno di servizio (perdendo quindi i ripostiglio, ma non è un problema).
Ho la vaga impressione che il problema di questo appartamento siano i punti luce, forse una finestra in più mi avrebbe risolto molti problemi e soprattutto quella finestra da 90!!

Insomma, un open space così come lo hai pensato tu, sarebbe il massimo... ma dovendo mettere lo stanzino credo debba essere ridimensionato.
CAFElabstudio ha scritto:tempo fa abbiamo progettato un'intervento di interior design su una casa dalla distribuzione molto simile alla tua,
il link:
http://www.cafelab.it/casa_monteverde.htm
Bellissima soluzione anche questa qui...eccome! Ma mi trovo sempre con lo stesso problema secondo la mia visione (spero limitata): ho bisogno di cucina,soggiorno,camera matrimoniale,stanzino,studio,bagno e rispostiglio e ho 6 finestre il che considerando che il rispostiglio non ha bisogno di finestre significa un punto luce a stanza, ma quella cavolo di finestra da 90 è un bel problema...

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

#35
a dire il vero il ripostiglio c'è! è a sx del disimpegno che conduce alla zona notte e il bagno di servizio puoi farlo quando vuoi. Invertire cucina e studio, certamente è possibile, ma andrebbe rivista TUTTA la zona notte, dal momento che la superficie è esigua.
Valuta bene tutti i pro ed i contro: non è detto che la mia sia LA soluzione, ma è certamente un buon punto dal quale iniziare a studiare e, se del caso, rivedere qualche posizione......
per quanto riguarda gli scarichi, nessun problema, dal momento che la casa è in costruzione. :wink:

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

#41
gabboc ha scritto:ero venuto qui sul forum proprio per questo. Parlando con la mia ragazza ho appena scoperto che quello che noi qui chiamiamo stanzino è in realtà la cameretta dei ragazzi. :oops:
Seguo questo topic dall'inizio e....... svelato l'arcano!! :lol: :lol:
Più volte ero sul punto di scrivere: ma perché due "stanzini" e neanche una cameretta?? :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

#44
Olabarch ha scritto:
Più volte ero sul punto di scrivere: ma perché due "stanzini" e neanche una cameretta??
pensa quei poveri pargoli, paragonati ad una scaffalatura da cantina...... :cry: :cry: :cry:
Giuro, non lo sapevo :lol: e il bello che ho appena saputo che solo nella mia città stanzino e ripostiglio sono due cose diverse.... che magra figura :shock: già nella città a 10km di distanza...conoscono questa differenza. Che dire, chiedo scusa all'accademia della crusca! :D

Re: Nuovo appartamento, come suddividere gli ambienti?

#45
Figurati!! Sai come siamo noi del mestiere.......
Figurati che una volta, parlando con un committente, questo mi parlava dei balconi, i balconi che non si aprivano ecc. ecc. Siccome l'appartamento è senza balconi, finalmente sono riuscito a venire a capo dell'arcano: per balconi lui intendeva le gelosie, le persiane, gli scuri!!!!!!
Te capì?
L'importante è intendersi! :wink: