Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#181
Saul1978 ha scritto:
Maha ha scritto:
Roby'MI ha scritto:sono fra quelli ben felici che il referendum divenga una consultazione valida con il raggiungimento del quorum. Confido pure che in futuro qualcuno vada mettere mano a quella che a me pare un'enorme stortura del nostro ordinamento democratico ed elimini questo insulso sbarramento.

Detto questo, io mi sarei rotto pure rotto oltre misura di continuare a vedere una RAI ... che rema contro a tutto ciò che più di tanto risulta non gradito alla banda bassotti, ancora (e spero proprio per poco) a governo del nostro paese. Prima questi si "sbagliano" con le date .... poi ... nel corso delle previsioni del tempo "invitano" tutti quanti ad andare a farsi una bella gita .... poi ... ieri ... "oscurano" i servizi riguardanti la presenza del Presidente della Repubblica ai seggi nel mentre dimostra un chiaro senso civico e di attaccamento ai principi democratici.

Di questi SERVI .... c'è di che averne piene le scatole.
vero... ti appoggio in toto!

specie per il discorso del 50%+1, una cazzata, chi non vota non ha a cuore la nazione... e chi non sente questo dovere, non dovrebbe avere il potere di poter far pendere l'ago della bilancia in alcun caso...
io non ho votato e non perchè io non abbia a cuore la nazione; semplicemente perchè per me non votare equivaleva a votare NO. Se tutti quelli per il "no" non fossero andati a votare probabilmente il quorum non si sarebbe raggiunto.
A questo punto perchè non fare addiruttura una cosa del tipo: Per i referendum abrogativi la possibilità del voto è solo il "si"..... Se ci va più del 50 % la legge è abrogata.........
Nell'attuale modo è possibile che vinca il si anche se la maggior parte degli elettori è per il NO, perchè se provassimo a sommare chi è andato a votare NO e chi si è astenuto proprio perchè è contrario all'abrigazione......non so chi vincerebbe. ( non parlo di questo specifico caso, ma in generale)

Ho fatto un discorso un po' contorto, spero si capisca il senso...
avresti segnato 4 no? mi pare che non sia cosi... (se non lo sai puoi anche votare per i soli quesiti che ti interessano)
e cmq la grande maggioranza di chi non è andato è per pigrizia/menefreghismo.... in discorso che i referendum abrogativi possano solo concedere il SI è una sciocchezza, visto che chiunque dovrebbe avere lo stesso impegno e fare il medesimo sforzo per esprimere la propria opinione...
a maggior sostegno della tua ultima frase ritengo che chi non esprime il proprio giudizio non dovrebbe essere considerato! siamo in 100 e solo a 3 interessa?
bene! si fa lo spoglio su quei 3 voti e chi ne ha 2 concordi vince! e fine! gli altri 97 che non hanno espresso il loro parere evidentemente o non gli interessa o gli va bene qualsiasi cosa... cosi si che sarebbe democrazia PULITA sempre secondo me...

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#182
Specifico.
Io abolirei proprio il quorum. Convengo con te che sia insensato......
Ho fatto una considerazione un po' scellerata proprio a sostegno di questo. Il quorum, così concepito è una fesseria. O lo si toglie, o lo si modifica.
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#183
Roby'MI ha scritto:
Saul1978 ha scritto:
Maha ha scritto:se altri punti ad esclusione del nucleare li ritenevi meritevoli di abrogazione, non capisco perchè tu non sia andato a votare (da quello che ne deduco è cosi) :roll:
Io sono per il NO in tutti e 4 i quesiti.
Chi non è andato a votare ... ha solo un diritto/dovere democraticamente esercitabile: STARE ZITTO.
SONO DELLA MEDESIMA OPINIONE!

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#184
Saul1978 ha scritto:Nell'attuale modo è possibile che vinca il si anche se la maggior parte degli elettori è per il NO, perchè se provassimo a sommare chi è andato a votare NO e chi si è astenuto proprio perchè è contrario all'abrigazione......non so chi vincerebbe.
E' un discorso democraticamente inammissibile: ci e' dato uno strumento per esprimerci, il voto. Se uno spontaneamente vi rinuncia, significa che rinincia ad esprimere la sua volonta', quindi non puo' pretendere che essa venga rispettata altrimenti.
Che tu non vada a votare per dire "NO" e' una stortura tua, non del sistema: se vuoi dire no, devi dirlo.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#186
Federinik ha scritto:
Saul1978 ha scritto:Nell'attuale modo è possibile che vinca il si anche se la maggior parte degli elettori è per il NO, perchè se provassimo a sommare chi è andato a votare NO e chi si è astenuto proprio perchè è contrario all'abrigazione......non so chi vincerebbe.
E' un discorso democraticamente inammissibile: ci e' dato uno strumento per esprimerci, il voto. Se uno spontaneamente vi rinuncia, significa che rinincia ad esprimere la sua volonta', quindi non puo' pretendere che essa venga rispettata altrimenti.
Che tu non vada a votare per dire "NO" e' una stortura tua, non del sistema: se vuoi dire no, devi dirlo.
chiedo scusa, un'ultima cosa voglio dirla ( se esiste ancora la libertà di parola ).

Che io debba spendere soldi e perdere tempo perchè TU vuoi abrogare una legge che a me va benissimo così com'è è totalmente legittimo?
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#188
Saul1978 ha scritto:
Federinik ha scritto:
Saul1978 ha scritto:Nell'attuale modo è possibile che vinca il si anche se la maggior parte degli elettori è per il NO, perchè se provassimo a sommare chi è andato a votare NO e chi si è astenuto proprio perchè è contrario all'abrigazione......non so chi vincerebbe.
E' un discorso democraticamente inammissibile: ci e' dato uno strumento per esprimerci, il voto. Se uno spontaneamente vi rinuncia, significa che rinincia ad esprimere la sua volonta', quindi non puo' pretendere che essa venga rispettata altrimenti.
Che tu non vada a votare per dire "NO" e' una stortura tua, non del sistema: se vuoi dire no, devi dirlo.
chiedo scusa, un'ultima cosa voglio dirla ( se esiste ancora la libertà di parola ).

Che io debba spendere soldi e perdere tempo perchè TU vuoi abrogare una legge che a me va benissimo così com'è è totalmente legittimo?
Eh, beh, devo dirti di si. Anche perche' per programamre un referendum non basto io, ma servono firme in numero legale (500.000). In altri paesi il referendum non e' abrogativo, in pratica ci si esprime su leggi non ancora promulgate, ma da noi e' cosi. Non c'e' modo di esprimersi altrimenti.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#189
Ieri sono andato a votare con mio figlio, di due mesi e mezzo, nel marsupio. Ho chiesto se avevano un po' di schede verdi anche per lui :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, tornando sul discorso RAI: siamo all'oscurantismo. A questa gentaglia non interessa affossare l'azienda, basta togliere di torno tutti coloro che fanno informazione. Infatti Bruno Vespa, che informazione non la fa, se lo tengono stretto.
Manca poco che brucino i libri in piazza, tira davvero una brutta aria.

Ma voglio essere ottimista: vedo tutti questi tentativi di censura da minculpop come i colpi di coda di un'impero in declino, morente.
Come diceva Kenshiro allo sgherro di turno: "tu sei già morto".
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#190
Saul1978 ha scritto:
Federinik ha scritto:
Saul1978 ha scritto:Nell'attuale modo è possibile che vinca il si anche se la maggior parte degli elettori è per il NO, perchè se provassimo a sommare chi è andato a votare NO e chi si è astenuto proprio perchè è contrario all'abrigazione......non so chi vincerebbe.
E' un discorso democraticamente inammissibile: ci e' dato uno strumento per esprimerci, il voto. Se uno spontaneamente vi rinuncia, significa che rinincia ad esprimere la sua volonta', quindi non puo' pretendere che essa venga rispettata altrimenti.
Che tu non vada a votare per dire "NO" e' una stortura tua, non del sistema: se vuoi dire no, devi dirlo.
chiedo scusa, un'ultima cosa voglio dirla ( se esiste ancora la libertà di parola ).

Che io debba spendere soldi e perdere tempo perchè TU vuoi abrogare una legge che a me va benissimo così com'è è totalmente legittimo?
Non esageriamo. Per indire un referendum sono necessarie 500.000 firme.
Io trovo molto grave che si sia arrivati a predicare l'astensionismo e per questo, secondo me, l'istituto referendario andrebbe rivisto. Magari introducendo anche referendum propositivi.
Come dicevo già qualche post più su, se all'inizio della Repubblica il 50% di quorum poteva avere un senso, adesso non lo vedo più. E forse, bisognerebbe trovare anche il modo di poter formulare i quesiti in modo più semplice, ma qui solo gli esperti possono suggerire qualcosa di preciso. :roll:

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#191
Saul1978 ha scritto:chiedo scusa, un'ultima cosa voglio dirla ( se esiste ancora la libertà di parola ).

Che io debba spendere soldi e perdere tempo perchè TU vuoi abrogare una legge che a me va benissimo così com'è è totalmente legittimo?
certo che è giusto! è questa la democrazia!!
allora se io non mi ammalo mai... perchè devo pagare le tasse per sostenere il servizio sanitario pubblico???

io penso che la collettività debba garantire libertà di espressione per tutti! anche per chi non la pensa come noi.... quindi è giusto spendere per questo, e poi... se proprio dobbiamo discutere di questo allora perchè non sono stati accorpati i referendum alle amministrative? proprio per non far raggiungere il Quorum.. quindi è proprio chi non vuole farlo raggiungere che fa spendere più soldi alla collettività!

Enza
Ultima modifica di vinc81 il 13/06/11 10:39, modificato 3 volte in totale.
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#195
In ogni caso .... per chi si domostra così attento ai "costi della democrazia" sarebbe bene ricordre che l'attuale governo ha volutamente, nella speranza di non raggiungimento del quorum, non accorpato i referendum alle amministrative. Questa decisione, a mio avviso folle, ha avuto un costo per il contribuente di ca. 300 milioni di Euro.