
Si, ok, forse non mi sono spiegata... dicevo che l'avviso per evitare il trauma e' un palliativo reso necessario dal fatto che i ragazzi un trauma non sono in grado di gestirlo.fede65 ha scritto:Fede hai ragione che l'insuccesso può diventare traumatico ma se per nove mesi non hai fatto il tuo dovere .... bè beccati il trauma, l'anno successivo ti metterai in riga per evitarne dei nuovi.
E per "gestirlo" intendo accusare il colpo, non farne una tragedia oppure farla per un breve lasso di tempo, analizzare le cause del fallimento e trarne un qualche insegnamento costruttivo per il futuro.
Luna, forse ai nostri tempi forse nessuno e' mai morto... ma adesso si, ogni tanto si sentono casi di ragazzini suicidati per un brutto voto o una bocciatura... sono esempi lampanti del "caso peggiore" di "trauma non gestito" (e penso proprio siano quello che le scuole vogliono evitare con questo gran giro di telefonate).
Al di la' di questi casi estremi, credo comunque che sia molto comune oggi davanti a un insuccesso reagire con apatia anziche' con propositivita', tanto piu' se si fa anche una brutta figura.
Guardare un tabellone puo' essere un'esperienza formativa (ovvero: ti sbatto in faccia i risultati del tuo lavoro/impegno, accettali perche' vengono da te e non piovono dal cielo) solo per una persona gia' abbastanza responsabilizzata.