Lavello Fragranite FRANKE

#1
Qualcuno lo possiede ,avrei pensato alla Fragranite al posto dell'acciaio per comodità e anche consigliato dall'arredatore.
Il prezzo si equivale a quelli in inox ...

Consigli ?
Immagine
SCAVOLINI - SCENERY ( Acquistata !!! ) In attesa di montaggio.

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#2
io ce l'ho uguale identico. E lo amo. Lo rifarei anche domani. Bello da vedere, facile da pulire, il problema delle tracce delle gocce non esiste più. Molto meglio dell'acciaio, bello solo se é pulito e lucido alla perfezione.

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#3
Sowen ha scritto:io ce l'ho uguale identico. E lo amo. Lo rifarei anche domani. Bello da vedere, facile da pulire, il problema delle tracce delle gocce non esiste più. Molto meglio dell'acciaio, bello solo se é pulito e lucido alla perfezione.
Da quanto tempo c'è l'hai !!!
SCAVOLINI - SCENERY ( Acquistata !!! ) In attesa di montaggio.

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#7
Io prenderò il lavello in fragranite ,ma il miscelatore lo prendo tutto cromato.

Non è solo per il fatto che spesso ho sentito di miscelatori che perdono la smaltatura e cambiano colore....ma anche perchè avrò il piano cottura in inox e per avere un minimo di accoppiamento tra i due preferisco così.

Ma quel modello in foto è della franke?

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#8
Franke è l'azienda che ha inventato il Fragranite.

Ad oggi hanno una gamma vasta ma, secondo me, un prezzo nettamente piu' alto rispetto alla concorrenza che propone prodotti qualitativamente analoghi se non superiori qualitativamente.

Se dovessi decidere di mettere in casa un lavello in pasta di granito sceglierei sicuramente Elleci, serie Vitrotek (con in aggiunta microparticelle di vetro in superficie, le qualità le trovi qua http://www.elleci.com/it/component/cont ... vitrotek3g ), oppure la nuova serie Sirex con scarico a ingombro ridotto e piastra anticalore http://www.elleci.com/sirex.

Elleci produce, secondo me, lavelli con gusto estetico notevole e innovazione tecnologiche uniche.

Ho l'impressione che, alla fine, tutte queste novità tecnologiche (che ovviamente hanno un costo di ricerca e sviluppo per Elleci) pareggeranno con i notevoli costi pubblicitari di Franke ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#10
Ciao! Non ho esperienza di utilizzo diretta ma proprio ieri ho comprato il mio primo lavello + miscelatore...

Volevo lo stesso ma dove l'ho preso mi hanno consigliato gli Schock... prodotto tedesco, a detta del rivenditore è il n° 1 in Germania (mentre qui è molto meno conosciuto)... io colore Nero Mat, non vedo l'ora che mi arrivi tutto!!

Anche io poi ho preso il miscelatore cromato... e per abbinare gli eldom al nero del lavello ho preso anche forno e piano cottura neri...
:)

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#11
guendalippo ha scritto:Volevo lo stesso ma dove l'ho preso mi hanno consigliato gli Schock... prodotto tedesco, a detta del rivenditore è il n° 1 in Germania (mentre qui è molto meno conosciuto)...
Schock, made in germany, proprietà modenese di Glem Gas, ottima alternativa a Franke grazie ad alcune caratteristiche come i lavelli 100% antibatterici e l’effetto NanoClean®, dal sito Schock: "una nano struttura estremamente fine impedisce infatti ai batteri e allo sporco di aderire alla superficie del lavello".

Ottimo acquisto! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#12
Ciao,
anche io ho un lavello in fragranite color avena della Franke da 11 anni e non ha fatto una piega e dire che ogni tanto per pulirlo gli butto la candeggina diluita.
Però per la mia nuova cucina 2 mobilieri diversi mi hanno proposto un lavello in fragranite della Blanco e l'altro della Teka.
Secondo voi come sono queste 2 marche? Mi hanno detto che sono meglio di Franke nel rapporto qualità/prezzo.
Io della Franke sono rimasta molto contenta, secondo voi farei bene a cambiare?
Grazie

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#13
mdsp ha scritto:Però per la mia nuova cucina 2 mobilieri diversi mi hanno proposto un lavello in fragranite della Blanco e l'altro della Teka.
Blanco la conosco poco, ne ho sentito parlare benissimo e se non vado errato è l'azienda con la gamma di lavelli (misure e colori nonchè varianti) piu' ampia sul mercato sia per i lavelli in acciaio che quelli in composito tipo fragranite.

Per quanto riguarda TEKA, potrei sbagliarmi, ma secondo me non producono lavelli ma rimarchiano lavelli prodotti da altri (tipo Plados o Elleci).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Lavello Fragranite FRANKE

#15
Attenzione sui materiali Fragranite e similari di colore scuro che lo sporco non si vede, proprio per il colore scuro, ma c'è!
Quindi, come da consigli Franke, tenerlo pulito usando anche ogni tanto candeggina diluita.
A molti sembrerà ovvio, ma vi posso assicurare che per molti non lo è...
La superficie di un materiale composito tipo il fragranite è microgranulare e non completamente liscia, di qui la necessità di una buona pulizia, anche se alla vista sembra che non ce ne sia bisogno.
(senza togliere nessun merito al fragranite)