Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#122
eliosurf ha scritto:Finstral non produce senza acciaio come non lo fa nessuna azienda seria (a parte rehau che infatti su quel prodotto non mi sembra stia facendo numeri eccezionali)

Allora sarà una partita difettosa forse.. può succedere a tutti :)
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#125
mtb ha scritto:8 pagine sono tante per rileggere tutto nei particolari, però mi viene da dire che se quei serramenti sono in garanzia qualsiasi difetto abbiano devono eliminarlo, anche con l'intera sostituzione, eventualmente anche con serramenti di altro materiale se non possono garantire al 100% l'assenza di difetti con il PVC, oppure anche con la restituzione di quanto pagato con conseguente ritiro dei serramenti difettati.
Nella prima pagina ho spiegato tutto nel dettaglio, e poi nella 3 pagina ci sono le foto
(per un breve riassunto) ^_^

Per la garanzia...è quello che direi io, però se non continuo a chiamarli periodicamente se ne sbattono e non mi considerano. Quando li chiamo mi dicono che a breve vengono per smontarmi il serramento....

Però poi una cosa che mi piacerebbe sapere è: nel frattempo io devo stare senza serramenti? E per quanto tempo questo disagio?
Sopratutto adesso che è ora di climatizzatori?

(in inverno aspettiamo di spegnere i riscaldamenti, adesso la tireranno avanti per i climatizzatori... Insomma...hanno sempre la scusa pronta!! che 2 palle!! Si può dire???!!!)

Tornando alla tua proposta... a me va benissimo, però nell'esempio mi ritirino i loro serramenti e mi ridiino i miei soldi....io poi cosa ci metto? Prima avevo dei serramenti in legno che ora non ci sono più!!!

Scusa ma non ce l'ho con il tuo commento, anzi....lo ritengo molto idoneo. Io commentavo solo la poca serietà che accompagna il tutto. Magari fosse come dici tu.....
fabrizio ha scritto:
eliosurf ha scritto:
Finstral non produce senza acciaio come non lo fa nessuna azienda seria (a parte rehau che infatti su quel prodotto non mi sembra stia facendo numeri eccezionali)
Allora sarà una partita difettosa forse.. può succedere a tutti
Ok, può succedere, ma allora perchè la tirano per le lunghe???!!!
Cosa costa venire a verificare, ammette il difetto, ordinare un serramento nuovo e quando arriva sostituirlo e ritirare quello difettoso?
Poi magari quello difettoso se lo smontano per capire qual'è stato il difetto e cercare di non ripeterlo, no?
Questo secondo me sarebbe un comportamento corretto!
Scommetto che me lo vengono a ritirare a fine luglio prima di andare in ferie e poi mi lasciano senza serramento fino a ottobre o anche novembre se non chiamo ogni 15 giorni per sentire come procederanno!!!!

Si accettano scommesse!!! Io la do 2 a 10 ahahahahahah

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#126
mi dispiace veramente tanto, ma hai trovato dei 'cattivi' rivenditori.
In questo settore dovrebbe esserci spazio solo per professionisti. Ne va prima di tutto della soddisfazione del cliente, ed in secondo luogo della credibilità dell'azienda madre (Finstral in questo caso).
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#127
volevo solo ricordare i diritti generali di garanzia del consumatore,
e comunque la prassi solita è quella di scrivere lettera raccomandata al venditore finale e alla casa madre (casa costrutttice) con esposto il problema, foto dettagliate e relativa richiesta di porre rimedio al difetto, oltre alla richiesta specifica di un sopralluogo di un tecnico ispettore della casa madre.
Non mi sembra di avere letto che un ispettore qualificato sia intervenuto nel tuo caso,
alla casa madre conviene determinare in modo preciso le cause dei vari problemi per vari motivi: eventualmente migliorare il prodotto, controllare se i loro rivenditori sono capaci, la soddisfazione del cliente.
Normalmente le ditte serie fanno così, in caso contrario certamente non bisogna dormirci sopra, la sola telefonata lascia il tempo che trova...
Ti auguro cmq di risolvere presto e bene la situazione, anche perchè tu in pratica hai pagato per una cosa che al lato pratico non asserve al suo scopo primario in quanto deficitario in funzionalità, secondo me il discorso della temperatura bassa o alta, del sole ecc. non ha sigificato, i serramenti non si montano proprio per difendendersi dalle temperature estreme e dagli agenti atmosferici? La funzionalità di un serramento deve esserci in qualsiasi condizione ambientale (poi la storia del termosifone vicino è il massimo, non ho ancora capito se stavate scherzando...).
E' come comprare un ombrello e non poterlo usare sotto la pioggia.
E qui mi fermo per non essere noiso su cose ovvie.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#128
mtb ha scritto:volevo solo ricordare i diritti generali di garanzia del consumatore,
e comunque la prassi solita è quella di scrivere lettera raccomandata al venditore finale e alla casa madre (casa costrutttice) con esposto il problema, foto dettagliate e relativa richiesta di porre rimedio al difetto, oltre alla richiesta specifica di un sopralluogo di un tecnico ispettore della casa madre.
Non mi sembra di avere letto che un ispettore qualificato sia intervenuto nel tuo caso,
alla casa madre conviene determinare in modo preciso le cause dei vari problemi per vari motivi: eventualmente migliorare il prodotto, controllare se i loro rivenditori sono capaci, la soddisfazione del cliente.
Normalmente le ditte serie fanno così, in caso contrario certamente non bisogna dormirci sopra, la sola telefonata lascia il tempo che trova...
Ti auguro cmq di risolvere presto e bene la situazione, anche perchè tu in pratica hai pagato per una cosa che al lato pratico non asserve al suo scopo primario in quanto deficitario in funzionalità, secondo me il discorso della temperatura bassa o alta, del sole ecc. non ha sigificato, i serramenti non si montano proprio per difendendersi dalle temperature estreme e dagli agenti atmosferici? La funzionalità di un serramento deve esserci in qualsiasi condizione ambientale (poi la storia del termosifone vicino è il massimo, non ho ancora capito se stavate scherzando...).
E' come comprare un ombrello e non poterlo usare sotto la pioggia.
E qui mi fermo per non essere noiso su cose ovvie.
La storia del termosifone è un pò come una scusa quando non si sa dove attaccarsi, allora si accollano le scuse anche alle zanzare che passano per di li e fanno un movimento d'aria che reagisce con non so che ca--o ahahahah Però ovvio che come dici tu...se ho un ombrello devo poterlo usare anche sotto la pioggia, sennò a che serve??

Per l'ispettore finstral...io ci ho provato. Ho provato a contattare la finstral direttamente, ma mi hanno detto che la finstral in italia è SOLO distribuzione. Poi sono i loro rivenditori che fanno da tutto: agenti, venditori, installatori, certificatori (dell'installazione) e ispettori per eventuali problemi.
In pratica finstral se ne lava le mani.
E' per quello che associo la poca serietà a tutta "comitiva" A partire dal posatore che è un incompetente, ai rivenditori che una volta ricevuti i soldi in contanti....se ne lavano le mani, ed alla finstral che non segue i suoi prodotti. Se fanno ca_are e si deformao per difetto o per problema che sia....non si preoccupano di rimediare per evitare il ripetersi del problema!!!
Per me è poca serietà da parte di tutti. E comunque ripeto che sono deluso in primis dai prodotti in pvc!!!!
Non credo che il mio sia un problema isoltato (tutti i miei serramenti hanno avuto lo stesso problema!!!) Ma che ca--o, gli altri non se ne accorgono? Oppure non hanno internet per informarsi, oppure come successo a me...il posatore fa un accorcchio per mettere a tacere il cliente e tutti vissero felici e contenti???!!!
Beh a me non mi intortano, anche perchè forse ne capisco più io del posatore e mi rendo conto di quello che ha fatto! E' SOLO FORTUNATO CHE NON ERO PRESENTE QUANDO HA FATTO QUELLA CAG-TA, sennò gli facevo fare una bella figura da incompetente!

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#129
claudiofe ha scritto:
mtb ha scritto:volevo solo ricordare i diritti generali di garanzia del consumatore,
e comunque la prassi solita è quella di scrivere lettera raccomandata al venditore finale e alla casa madre (casa costrutttice) con esposto il problema, foto dettagliate e relativa richiesta di porre rimedio al difetto, oltre alla richiesta specifica di un sopralluogo di un tecnico ispettore della casa madre.
Non mi sembra di avere letto che un ispettore qualificato sia intervenuto nel tuo caso,
alla casa madre conviene determinare in modo preciso le cause dei vari problemi per vari motivi: eventualmente migliorare il prodotto, controllare se i loro rivenditori sono capaci, la soddisfazione del cliente.
Normalmente le ditte serie fanno così, in caso contrario certamente non bisogna dormirci sopra, la sola telefonata lascia il tempo che trova...
Ti auguro cmq di risolvere presto e bene la situazione, anche perchè tu in pratica hai pagato per una cosa che al lato pratico non asserve al suo scopo primario in quanto deficitario in funzionalità, secondo me il discorso della temperatura bassa o alta, del sole ecc. non ha sigificato, i serramenti non si montano proprio per difendendersi dalle temperature estreme e dagli agenti atmosferici? La funzionalità di un serramento deve esserci in qualsiasi condizione ambientale (poi la storia del termosifone vicino è il massimo, non ho ancora capito se stavate scherzando...).
E' come comprare un ombrello e non poterlo usare sotto la pioggia.
E qui mi fermo per non essere noiso su cose ovvie.
La storia del termosifone è un pò come una scusa quando non si sa dove attaccarsi, allora si accollano le scuse anche alle zanzare che passano per di li e fanno un movimento d'aria che reagisce con non so che ca--o ahahahah Però ovvio che come dici tu...se ho un ombrello devo poterlo usare anche sotto la pioggia, sennò a che serve??

Per l'ispettore finstral...io ci ho provato. Ho provato a contattare la finstral direttamente, ma mi hanno detto che la finstral in italia è SOLO distribuzione. Poi sono i loro rivenditori che fanno da tutto: agenti, venditori, installatori, certificatori (dell'installazione) e ispettori per eventuali problemi.
In pratica finstral se ne lava le mani.
E' per quello che associo la poca serietà a tutta "comitiva" A partire dal posatore che è un incompetente, ai rivenditori che una volta ricevuti i soldi in contanti....se ne lavano le mani, ed alla finstral che non segue i suoi prodotti. Se fanno ca_are e si deformao per difetto o per problema che sia....non si preoccupano di rimediare per evitare il ripetersi del problema!!!
Per me è poca serietà da parte di tutti. E comunque ripeto che sono deluso in primis dai prodotti in pvc!!!!
Non credo che il mio sia un problema isoltato (tutti i miei serramenti hanno avuto lo stesso problema!!!) Ma che ca--o, gli altri non se ne accorgono? Oppure non hanno internet per informarsi, oppure come successo a me...il posatore fa un accorcchio per mettere a tacere il cliente e tutti vissero felici e contenti???!!!
Beh a me non mi intortano, anche perchè forse ne capisco più io del posatore e mi rendo conto di quello che ha fatto! E' SOLO FORTUNATO CHE NON ERO PRESENTE QUANDO HA FATTO QUELLA CAG-TA, sennò gli facevo fare una bella figura da incompetente!

Ti hanno dato i contatti del capo area Finstral di zona?
ti va di dirmi in pvt che negozio è? Io conosco chiaramente tutti i capi area, posso provare ad aiutarti.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#130
I serramenti sono prodotti non compatibili con la produzione di serie delle grandi aziende,
ogni posa va studiata in un certo modo anche nello stesso alloggio ci potrebbe essere piccole differenze insignificanti per molti, importanti per una posa ottimale.
Ci deve essere quindi artigianalità nella produzione e non deve essere una catena di montaggio dove viene fatto tutto in modo standard.

e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!
Produttore :
serramenti in legno e legno-alluminio
porte interne
persiane in legno

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#131
feles11 ha scritto: e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!

Noi siamo in 14 ed il pvc lo lavoriamo da 20 anni.
Abbiamo capito che non ti piace il pvc, cerca di non scriverlo in ogni tua risposta.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#132
Zand ha scritto:
feles11 ha scritto: e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!

Noi siamo in 14 ed il pvc lo lavoriamo da 20 anni.
Abbiamo capito che non ti piace il pvc, cerca di non scriverlo in ogni tua risposta.
Io lavoro con una piccola azienda di Pvc da cui occasionalmente mi rifornisco e mi trovo bene, ma sono casi più unici che rari questi!

e poi la stessa cosa vale per i serramenti in legno ed alluminio solo che questa produzione massiva è meno diffusa in questi due settori
Produttore :
serramenti in legno e legno-alluminio
porte interne
persiane in legno

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#133
Michy295 ha scritto: Ti hanno dato i contatti del capo area Finstral di zona?
ti va di dirmi in pvt che negozio è? Io conosco chiaramente tutti i capi area, posso provare ad aiutarti.
Ho mandato un pvt.
In pratica Finstral ed il responsabile di Bologna (che quindi credo serva anche Ferrara) è stato informato di tutto all'epoca.
Comunque io do tempo fino a settembre, poi scriverò lettera di reclamo con raccomandata. Scommettiamo che poi qualcosa si muoverà? :evil:

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#134
Premesso che anch'io sto vivendo un'esperienza analoga: deformazione/flessione delle ante al centro, impossibilità dell'apertura totale dell'anta in quanto le cerniere lo impediscono ma purtroppo non solo con un serramento ma con numerosi dell'azienda Finstral (sistema 200 - Top 72 classic line plus con allestimento di sicurezza protect plus) dopo aver letto le nove pagine sono arrivato all'ultima e non si sa come è andata a finire.

Sono troppo curioso... alla fine ti hanno sostituito le ante? Hanno risolto?

Ah, dimenticavo che a me alcuni serramenti sembra che abbiano fatto la ruggine (PVC che fa la ruggine :?: ) come se l'anima di rinforzo interna in ferro non sia stata trattata adeguatamente.
Immagine
Ci sono altri utenti del forum che hanno riscontrato problemi simili con Finstral?

Grazie