Re: ho bisogno di voi: tumore
#31Po, ti abbraccio fortissimo (((())))
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Moderatore: Steve1973
grazie Anto, e grazie a tutti ovviamente. Ieri sera abbiamo parlato con la suocera (che, per non farci mancare nulla, lunedì verrà ricoverata per il suo intervento, in un altro ospedale) e io e il mio compagno abbiamo deciso di prendere tutte le sue carte in copia e di andare noi da un medico in clinica specialistica....non è necessario che venga anche il suocero a questo punto.....antopattin ha scritto:po, prima di tutto ti faccio un abbraccio di cuore...
poi che dirti, a quel che io ricordo un carcinoma epatico è in uno stadio avanzato quando oltre alle lesioni d'organo ci sono anche metastasi a distanza ma non mi sembra che sia questo il caso... sicuramente un fegato cirrotico non ha più quella capacità di rigenerazione che consentirebbe ad un fegato altrimenti sano di reagire anche ad una resezione ampia... molto poi dipende anche dalla sede della lesione, quelle più difficili da aggredire sono in genere localizzate intorno ai vasi principali, tipo la vena porta, le arterie e le vene epatiche... ma vi hanno prospettato un trapianto? se fosse certo che il tumore è circoscritto al fegato potrebbe essere una strategia terapeutica...
mi dispiace immensamente, spero che vengano delle notizie più confortanti, davvero!
Avete fatto una cosa secondo me molto saggia...po ha scritto:grazie Anto, e grazie a tutti ovviamente. Ieri sera abbiamo parlato con la suocera (che, per non farci mancare nulla, lunedì verrà ricoverata per il suo intervento, in un altro ospedale) e io e il mio compagno abbiamo deciso di prendere tutte le sue carte in copia e di andare noi da un medico in clinica specialistica....non è necessario che venga anche il suocero a questo punto.....antopattin ha scritto:po, prima di tutto ti faccio un abbraccio di cuore...
poi che dirti, a quel che io ricordo un carcinoma epatico è in uno stadio avanzato quando oltre alle lesioni d'organo ci sono anche metastasi a distanza ma non mi sembra che sia questo il caso... sicuramente un fegato cirrotico non ha più quella capacità di rigenerazione che consentirebbe ad un fegato altrimenti sano di reagire anche ad una resezione ampia... molto poi dipende anche dalla sede della lesione, quelle più difficili da aggredire sono in genere localizzate intorno ai vasi principali, tipo la vena porta, le arterie e le vene epatiche... ma vi hanno prospettato un trapianto? se fosse certo che il tumore è circoscritto al fegato potrebbe essere una strategia terapeutica...
mi dispiace immensamente, spero che vengano delle notizie più confortanti, davvero!
Ottima scelta Po....per lo meno un consulto specialistico e un indicazione di massima riuscite a farvele dare...poi, mi ripeto scusami ma penso che tu non abbia letto quello che ti avevo postato prima, avete qualche associazione di autoaiuto dalle vostre parti? Mi permetto di ripeterlo perchè, nel caso di un mio famigliare, parlare con altre persone colpite dallo stesso suo problema ha aiutato tantissimo. Non era tumore ma era pur sempre una bestiaccia nera e al momento, grazie a questi "circoli" è domatapo ha scritto: Ieri sera abbiamo parlato con la suocera (che, per non farci mancare nulla, lunedì verrà ricoverata per il suo intervento, in un altro ospedale) e io e il mio compagno abbiamo deciso di prendere tutte le sue carte in copia e di andare noi da un medico in clinica specialistica....non è necessario che venga anche il suocero a questo punto.....
anche io lo penso. Molto dipende dal malato. Voi potete benissimo farvi dare una copia della cartella clinica e delle lastre e andare in giro per avere altri consulti da specialisti, ma rispettate sempre la volontà del malato. Non cercate di fare quello che pensate sia il suo bene, ascoltate lui e rispettate quello che vuole, è la sua vita.lunapiena2 ha scritto:un abbraccio forte Po.
Io la penso come Edithla volontà deve partire da lui....imporgli delle visite, delle cure, delle medicine la trovo una cosa sbagliata...si sta parlando di un adulto non di un bambino....certo gli si può parlare, cercare di convincerlo, ma non andare contro la sua volontà.edith ha scritto:una cosa fondamentale è la volontà del malato di voler reaggire, combattere e guarire, purtroppo se da parte della persona malata non c'è la forza di voler lottare è difficile..tutto molto più difficile.