Re: ho bisogno di voi: tumore

#32
questi sono momenti in cui tutto si capovolge e viene spazzato via

e ci si accorge che chi credevi forte si spezza e chi sembrava debole sorregge tutto

ci sono passata

due volte, con malattie diverse

abbi coraggio po
ne avrai bisogno!

un abbraccio
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: ho bisogno di voi: tumore

#33
((((Po))))
mi ricordo dei tuoi messaggi :(
Il padre di un'amica morì per questo tumore, a 80anni: sempre sanissimo, attivo, nel volgere di un anno era diventato l'ombra di se stesso :( e tutto perché il medico di base :evil: non aveva riconosciuto i sintomi .... e, peggio ancora, neanche uno specialista! :evil:
Nel suo caso era già tardi, data l'età la famiglia non ha ritenuto di fargli sopportare viaggi al nord... ma nel vostro caso, diamine! Padova è a mezz'ora di treno! :| Ma anche Milano è vicina.
Però certo, se non lo convincono moglie e figli ....non so :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ho bisogno di voi: tumore

#35
Po un abbraccio forte.
Non ho esperienze dirette, ma se posso permettermi forse al tuo posto cercherei di capire la gravità della malattia magari portando gli esami che avete a qualche altro luminare, senza costringere tuo suocero a farsi visitare.
Penso sia importante anche la qualità della vita che rimane, se tuo suocero è avverso a visite/ricoveri ecc.... e i medici dovessero confermare che eventuali chemio/operazioni allungherebbero di poco la vita ecco ... per me stessa vorrei che i miei figli non si accanissero, non mi obbligassero a peregrinare tra ambulatori, medici, ecc...
Po ....... coraggio, coraggio, coraggio (((((()))))))
FEDE65

Re: ho bisogno di voi: tumore

#36
po, prima di tutto ti faccio un abbraccio di cuore...
poi che dirti, a quel che io ricordo un carcinoma epatico è in uno stadio avanzato quando oltre alle lesioni d'organo ci sono anche metastasi a distanza ma non mi sembra che sia questo il caso... sicuramente un fegato cirrotico non ha più quella capacità di rigenerazione che consentirebbe ad un fegato altrimenti sano di reagire anche ad una resezione ampia... molto poi dipende anche dalla sede della lesione, quelle più difficili da aggredire sono in genere localizzate intorno ai vasi principali, tipo la vena porta, le arterie e le vene epatiche... ma vi hanno prospettato un trapianto? se fosse certo che il tumore è circoscritto al fegato potrebbe essere una strategia terapeutica...

mi dispiace immensamente, spero che vengano delle notizie più confortanti, davvero!
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: ho bisogno di voi: tumore

#37
antopattin ha scritto:po, prima di tutto ti faccio un abbraccio di cuore...
poi che dirti, a quel che io ricordo un carcinoma epatico è in uno stadio avanzato quando oltre alle lesioni d'organo ci sono anche metastasi a distanza ma non mi sembra che sia questo il caso... sicuramente un fegato cirrotico non ha più quella capacità di rigenerazione che consentirebbe ad un fegato altrimenti sano di reagire anche ad una resezione ampia... molto poi dipende anche dalla sede della lesione, quelle più difficili da aggredire sono in genere localizzate intorno ai vasi principali, tipo la vena porta, le arterie e le vene epatiche... ma vi hanno prospettato un trapianto? se fosse certo che il tumore è circoscritto al fegato potrebbe essere una strategia terapeutica...

mi dispiace immensamente, spero che vengano delle notizie più confortanti, davvero!
grazie Anto, e grazie a tutti ovviamente. Ieri sera abbiamo parlato con la suocera (che, per non farci mancare nulla, lunedì verrà ricoverata per il suo intervento, in un altro ospedale) e io e il mio compagno abbiamo deciso di prendere tutte le sue carte in copia e di andare noi da un medico in clinica specialistica....non è necessario che venga anche il suocero a questo punto..... :cry:
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: ho bisogno di voi: tumore

#39
po ha scritto:
antopattin ha scritto:po, prima di tutto ti faccio un abbraccio di cuore...
poi che dirti, a quel che io ricordo un carcinoma epatico è in uno stadio avanzato quando oltre alle lesioni d'organo ci sono anche metastasi a distanza ma non mi sembra che sia questo il caso... sicuramente un fegato cirrotico non ha più quella capacità di rigenerazione che consentirebbe ad un fegato altrimenti sano di reagire anche ad una resezione ampia... molto poi dipende anche dalla sede della lesione, quelle più difficili da aggredire sono in genere localizzate intorno ai vasi principali, tipo la vena porta, le arterie e le vene epatiche... ma vi hanno prospettato un trapianto? se fosse certo che il tumore è circoscritto al fegato potrebbe essere una strategia terapeutica...

mi dispiace immensamente, spero che vengano delle notizie più confortanti, davvero!
grazie Anto, e grazie a tutti ovviamente. Ieri sera abbiamo parlato con la suocera (che, per non farci mancare nulla, lunedì verrà ricoverata per il suo intervento, in un altro ospedale) e io e il mio compagno abbiamo deciso di prendere tutte le sue carte in copia e di andare noi da un medico in clinica specialistica....non è necessario che venga anche il suocero a questo punto..... :cry:
Avete fatto una cosa secondo me molto saggia...
Per il resto e per quel che può servire ti mando ancora un abbraccio pieno di coraggio...

Re: ho bisogno di voi: tumore

#40
po ha scritto: Ieri sera abbiamo parlato con la suocera (che, per non farci mancare nulla, lunedì verrà ricoverata per il suo intervento, in un altro ospedale) e io e il mio compagno abbiamo deciso di prendere tutte le sue carte in copia e di andare noi da un medico in clinica specialistica....non è necessario che venga anche il suocero a questo punto..... :cry:
Ottima scelta Po....per lo meno un consulto specialistico e un indicazione di massima riuscite a farvele dare...poi, mi ripeto scusami ma penso che tu non abbia letto quello che ti avevo postato prima, avete qualche associazione di autoaiuto dalle vostre parti? Mi permetto di ripeterlo perchè, nel caso di un mio famigliare, parlare con altre persone colpite dallo stesso suo problema ha aiutato tantissimo. Non era tumore ma era pur sempre una bestiaccia nera e al momento, grazie a questi "circoli" è domata :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: ho bisogno di voi: tumore

#41
negli ospedali (in lombardia almeno, non so Po se dove sei tu è lo stesso) nel reparto di oncologia ci sono anche riferimenti alle associazioni di supporto psicologico non solo per i malati, ma anche per i parenti dei malati e/o per chi li assiste in modo continuativo. Prova a vedere, magari possono esservi utili.
lunapiena2 ha scritto:un abbraccio forte Po.
Io la penso come Edith
edith ha scritto:una cosa fondamentale è la volontà del malato di voler reaggire, combattere e guarire, purtroppo se da parte della persona malata non c'è la forza di voler lottare è difficile..tutto molto più difficile.
la volontà deve partire da lui....imporgli delle visite, delle cure, delle medicine la trovo una cosa sbagliata...si sta parlando di un adulto non di un bambino....certo gli si può parlare, cercare di convincerlo, ma non andare contro la sua volontà.
anche io lo penso. Molto dipende dal malato. Voi potete benissimo farvi dare una copia della cartella clinica e delle lastre e andare in giro per avere altri consulti da specialisti, ma rispettate sempre la volontà del malato. Non cercate di fare quello che pensate sia il suo bene, ascoltate lui e rispettate quello che vuole, è la sua vita.
E te lo dico perchè il mio papà ha avuto un tumore al cervello, scoperto nel 2006. Operato, cicli di chemio e radio, s'è riformato; operato una seconda volta, ciclo di radio. Papà ci ha detto "se si riforma una terza volta, lasciatemi stare così..." s'è riformato la terza volta e noi abbiamo insistito talmente tanto da "costringerlo" a farsi operare di nuovo. Beh, l'operazione andò male. Papà rimase paralizzato, senza più l'uso della parola e cieco. E il tumore si riformò. Il suo cervello era rimasto lucidissimo, ha capito tutto fino alla fine. E' rimasto con noi per un altro anno e mezzo, e io, pur essendo stata egoisticamente "contenta" di averlo avuto accanto ancora per un po', sono consapevole del fatto che lui avrebbe preferito andarsene in tutt'altro modo, prima ma ancora "integro", senza aver bisogno di aiuto per la doccia, per mangiare, per i pannoloni...
non fatene solo un discorso di durata, ma anche di qualità della vita che resta.
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: ho bisogno di voi: tumore

#42
Po leggo solo ora e ho i brividi per te e per tutte le persone che hanno condiviso l'esperienza.

Non so come aiutarti ma ti abbraccio forte e spero che riusciate ad avere buone notizie
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: ho bisogno di voi: tumore

#43
quoto in tutto Chiaretta e purtroppo per capire certe cose bisogna solo passarci, solo ora mi pento di essermi accannita cosi tanto, ma posso dirlo solo ora, e sarà lo stesso anche per Po , anche loro giustamente faranno il possibile è difficile restare con le mani in mano, per quanto le nostre esperienze possano esserle di aiuto Po non si arrenderà mai ed è giusto cosi , la strada che avete intrapreso al momento è ottima, il consulto va ben anche solo con le documentazioni senza necessariamente dove portare avanti e indietro vostro suocero, logicamente c'è un limite anche alll'accanimento terapeutico e voi dovete essere in grado di capire quando è il momento di fermarsi!!!

Mia madre ha passato gli ultimi venti giorni di vita in ospedale, eravamo in attesa che i suoi valori si aggiustassero ma invece ogni giorno c'era un peggiormaento in più, i medici ci dissero che se i valori si sistemavano avrebbero voluto operarla per la perforazione intestinale, operazione che l'avrebbe debilitata ancor di più e che comunque non avrebbe risolto il problema principale che era il tumore che oramai si era esteso anche al seno, abbiamo parlato con lei per la prima volta, visto che fino ad allora avevamo deciso tutto noi, lei non ha voluto essere operata, abbiamo firmato per ''non operare'' vi giuro che è stato il momento più brutto della mia vita mi sembrava di aver firmato una condanna a morte, nei giorni precedenti abbiamo deciso di portarla a casa, e morta tre giorni dopo tra le mura di casa sua e circondata da tutti i suoi cari. forse l'unica decisione che mia madre abbia apprezzato in tutto questo doloroso cammino!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: ho bisogno di voi: tumore

#44
:cry: purtroppo è un calvario "piuttosto conosciuto" :cry: :cry: la qualità della vita non sempre è il valore fondamentale per gli specialisti del ramo...ti consiglio solo di chiedere sempre informazioni in merito al rapporto sofferenze-benefici di ogni piano terapeutico e se puoi, cerca di fare più consulti, senza strapazzare il paziente, in quanto basta spesso solo la documentazione...in bocca al lupo!
omnia munda mundis

Re: ho bisogno di voi: tumore

#45
Ciao Po. Mi dispiace tanto per il dolore che vi sta affliggendo.
Vi capisco profondamente sia per esperienze familiari che per il fatto che io lavoro in un istituto tumori e sono a contatto ogni giorno con gente (troppa!) che soffre.
Non sono un medico però e quindi non mi sento di darti consigli, speranze o peggio di disilluderti. Ogni tumore ha la sua storia ed ogni caso va valutato per sè.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di tener conto nelle vostre valutazioni (scelta del centro di cura, della terapia, del medico etc) anche della qualità di vita.
Spesso terapie che offrono una possibilità di sopravvivenza maggiore sono però devastanti dal punto di vista della qualità di vita. Parlate col medico anche di questo e se è il caso fatevi supportare da uno psicologo che si occupa di psiconcologia
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine