Io di Flavia ne conosco alcune, ma non sono bimbe, di Flavio nessuno (a parte che e' il secondo nome del mio compagno ma gli viene dal nonno che era abbruzzese)...in realta' a Roma non credo che i nomi latini siano piu' diffusi che altrove, a parte forse Paolo per via del Patrono...Mouse44 ha scritto: Io Flavio avrei voluto chiamarlo Jarno!
Comunque è davvero questione di gusti, usanze, periodi, regioni. Ad esempio, qui a Varese Flavio è l'unico che si chiama così in tutto l'asilo (quasi 150 bambini), la pediatra si ricorda si lui senza dire il cognome perché è l'unico paziente che si chiama così, mio figlio è l'unico Flavio che conosciamo. Se chiediamo alle romane quanti Flavio conoscono sai quanto sarebbe lungo l'elenco? E noi abbiamo scelto di dargli un nome un po' diverso perché avendo un sacco di parenti i nomi belli erano già tutti presi e non volevo fare doppione e perché non mi piace che quando chiamo mio figlio si girano in cinque
secondo me Flavio e' uno di quei nomi fortunati, che non suona in alcun modo strano ma e' poco diffuso..anche mia sorella ha il nome di un'imperatrice, ma le uniche sue coetanee con lo stesso nome le ha conosciute a Napoli

a Roma in certi quartieri e' tutto un fiorire di Manfredi-Tancredi-Ranieri, per il resto le tre bomboniere di battesimo che ho ricevuto quest'anno erano di altrettanti Tommaso

Ragazzi.... tra Kevin e Sciachira m'avete fatto mori'



