Vorrei acquistare un'asciugatrice ma sono in alto mare con la scelta della marca. In casa l'unico posto dove posso installarla è in un ripostiglio non finestrato di un metro per un metro che ha la porta adiacente a quella della camera da letto, ma ho letto l'opinione di un consumatore che ha comprato una ariston ASD 70C e l'ha messa in bagno, e dice che quando la usa deve tenere la finestra del bagno aperta per via del vapore che l'asciugatrice disperde nell'ambiente.
Mi chiedo, ma se le asciugatrici a condensazione disperdono vapore nell'ambiente come se fossero "ad espulsione", allora io non potrò mai averne una perchè vorrebbe dire riempirmi la camera da letto di umidità.
A conferma di questa triste rivelazione ho trovato anche un'indicazione nel catalogo della MIELE che nella pagina dedicata alle asciugatrici si vanta di produrre asciugabiancheria a minima dispersione di umidità, riporto testualmente: "Per un ambiente sempre sano Le asciugabiancheria Miele sono quelle che disperdono meno umidità nell’ambiente: solo 200 ml contro
1,3 l di alcuni concorrenti.".
Vorrei sapere da chi usa regolarmente l'asciugatrice se effettivamente si verifica questo inconveniente nell'uso delle asciugatrici a condensazione e di che entità è il problema. Mi piacerebbe anche sapere, in merito a questo, quale differenza c'è tra un'asciugatrice a condensazione ed una a pompa di calore. Possibilmente sarebbe utile anche sapere la marca ed il modello dell'asciugatrice per la quale rilasciate un commento.
Grazie.
#2
l' asciugatrice a pompa di calore è un tipo particolare di asciugatrice a condensazione.
- Le normali asciugatrici a condensazione usano una resistenza elettrica per scaldare l' aria di asciugatura e per condensare l' umidità usano uno scambiatore di calore raffreddato con aria esterna alla macchina totalmente indipendente da quella interna al cestello. Le macchine di qualità hanno circuito dell' aria interna con maggior tenuta e hanno perdite nettamente trascurabili. Le asciugatrici del gruppo Indesit-Ariston sono note per la loro pessima tenuta e l' aria di asciugatura fuoriesce (non dovrebbe ....
)
- Le asciugatrici a pompa di calore contengono anche un frigorifero. Scaldano l' aria con la parte calda del frigo/condizionatore (equivalente della griglia dietro il frigorifero) e usano la parte fredda per deumidificare l' aria. I vantaggi sono una maggiore efficienza ----> consumi più che dimezzati ridotti ad un terzo e minor dipendenza dalla temperatura ambiente : d' estate con il caldo le normali macchine a condensazione ci mettono secoli perchè l' aria calda ambiente non raffredda efficacemente lo scambiatore che quindi condensa poco o niente ...
- Le normali asciugatrici a condensazione usano una resistenza elettrica per scaldare l' aria di asciugatura e per condensare l' umidità usano uno scambiatore di calore raffreddato con aria esterna alla macchina totalmente indipendente da quella interna al cestello. Le macchine di qualità hanno circuito dell' aria interna con maggior tenuta e hanno perdite nettamente trascurabili. Le asciugatrici del gruppo Indesit-Ariston sono note per la loro pessima tenuta e l' aria di asciugatura fuoriesce (non dovrebbe ....

- Le asciugatrici a pompa di calore contengono anche un frigorifero. Scaldano l' aria con la parte calda del frigo/condizionatore (equivalente della griglia dietro il frigorifero) e usano la parte fredda per deumidificare l' aria. I vantaggi sono una maggiore efficienza ----> consumi più che dimezzati ridotti ad un terzo e minor dipendenza dalla temperatura ambiente : d' estate con il caldo le normali macchine a condensazione ci mettono secoli perchè l' aria calda ambiente non raffredda efficacemente lo scambiatore che quindi condensa poco o niente ...
#3
Parere assolutamente poco tecnico
Ho l'asciugatrice nel bagno senza finestra e non mi sembra proprio che disperda umidità anzi! Ci farò caso per bene ma ho l'impressione che se faccio la doccia mentre va l'asciugratrice lo specchio non mi si appanna come fa di solito... come se l'asciugatrice riducesse l'umidità anche esterna.
Quello che ti posso dire con certezza è che scalda molto... e che sparge un po' di pelucchi (cosa che assolutamente non sapevo... il bucato qnd asciuga disperde pelucchi in quantità e con l'asciugatrice li vedi tutti insieme nel filtro... e qnd si apre un po' ne vanno in giro)

Ho l'asciugatrice nel bagno senza finestra e non mi sembra proprio che disperda umidità anzi! Ci farò caso per bene ma ho l'impressione che se faccio la doccia mentre va l'asciugratrice lo specchio non mi si appanna come fa di solito... come se l'asciugatrice riducesse l'umidità anche esterna.
Quello che ti posso dire con certezza è che scalda molto... e che sparge un po' di pelucchi (cosa che assolutamente non sapevo... il bucato qnd asciuga disperde pelucchi in quantità e con l'asciugatrice li vedi tutti insieme nel filtro... e qnd si apre un po' ne vanno in giro)
Qualcuno mi può spiegare...
#4Buongiorno a tutti!
...scusatemi, ma io sono del tutto ignorante sul capitolo "asciugatrici", perchè in famiglia non ne abbiamo mai avuta una, perciò non ho la minima idea di come funzionino!
Nella casa nuova ci sarà un po' di spazio per metterla impilata sopra alla lavatrice, cosa che però avverrà (forse) in un futuro ancora imprecisato...
Quindi, per eventualmente predisporre lo spazio, oltre alla presa elettrica a cui andrà collegata, c'è da mettere altro??
Leggendo di dispersione umidità, condensazione, ecc mi sono venuti un sacco di dubbi... ma l'acqua che toglie ai panni dove va a finire? Ci vuole uno scarico?
So che sono domande molto probabilmente sciocche, ma ripeto, digiuno totale sull'argomento!
Grazie, buona giornata a tutti!
...scusatemi, ma io sono del tutto ignorante sul capitolo "asciugatrici", perchè in famiglia non ne abbiamo mai avuta una, perciò non ho la minima idea di come funzionino!
Nella casa nuova ci sarà un po' di spazio per metterla impilata sopra alla lavatrice, cosa che però avverrà (forse) in un futuro ancora imprecisato...
Quindi, per eventualmente predisporre lo spazio, oltre alla presa elettrica a cui andrà collegata, c'è da mettere altro??
Leggendo di dispersione umidità, condensazione, ecc mi sono venuti un sacco di dubbi... ma l'acqua che toglie ai panni dove va a finire? Ci vuole uno scarico?


So che sono domande molto probabilmente sciocche, ma ripeto, digiuno totale sull'argomento!

Grazie, buona giornata a tutti!

"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Oscar Wilde
Oscar Wilde
#5
Per l'asciugatrice serve solo la presa elettrica: l'acqua va in un serbatoio che si estrae da quello che nella lavatrice è il posto del detersivo. L'acqua, una volta filtrata per i micropelucchini, si puo' usare per il ferro da stiro o per la vaporella. I miei non l'avevano... ma da quando abbiamo messo su casa mai più senza
Oggi ci ho fatto caso: doccia con asciugatrice in corso... sullo specchio neanche un goccio di umidità... secondo me non so come ma assorbe l'umidità anzichè rendere umido l'ambiente!

Oggi ci ho fatto caso: doccia con asciugatrice in corso... sullo specchio neanche un goccio di umidità... secondo me non so come ma assorbe l'umidità anzichè rendere umido l'ambiente!
Grazie per la risposta!
#6Grazie per la risposta, si in effetti avevo pensato al serbatoio da svuotare, ma volevo esser sicura, prima di disporre solo la presa e poi magari tra un po' rispaccare il bagno nuovo per mettere uno scarico in più!
Ora ne so una nuova, anzi 2! (l'acqua per il ferro da stiro
)
Ciao ciao!
Ora ne so una nuova, anzi 2! (l'acqua per il ferro da stiro

Ciao ciao!
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Re: Le asciugatrici disperdono umidità nell'ambiente?
#7Ciao a tutti , anch'io sono interessata all'acquisto di una asciugatrice e dato
che dovrò posizionarla in un mobile chiuso vorrei avere qualche suggerimento
in merito al problema umidità in quanto anche a me amiche hanno riferito la
produzione aria calda ma anche di molta umidità che si traduce in consensa sui vetri
dei serramenti .
Sarei interessata anche a sapere che tipo e marca ha Fiosil , visto che questo
problema sembra non averlo ....
grazie
che dovrò posizionarla in un mobile chiuso vorrei avere qualche suggerimento
in merito al problema umidità in quanto anche a me amiche hanno riferito la
produzione aria calda ma anche di molta umidità che si traduce in consensa sui vetri
dei serramenti .
Sarei interessata anche a sapere che tipo e marca ha Fiosil , visto che questo
problema sembra non averlo ....
grazie
Re: Le asciugatrici disperdono umidità nell'ambiente?
#8io ho una Solarex della Rex da 6 anni ormai, solitamente cerco di tenere la finestra aperta quando è in funzione poichè devo ammettere che quando resta tutto chiuso durante il ciclo un po di condensa la trovo....però quando facciamo doccia o bagno d'inverno è un ottimo riscaldamento difatti programmo quasi sempre l'asciugatrice la sera quando rientriamo dalle varie attività sportive e i bimbi devono docciarsi!!!
però ora che ci penso anche a me durante la doccia non si appanna lo specchio come invece succede quando l'asciugatrice e spenta

però ora che ci penso anche a me durante la doccia non si appanna lo specchio come invece succede quando l'asciugatrice e spenta

la mia casina
viewtopic.php?t=51467
viewtopic.php?t=51467
Re: Le asciugatrici disperdono umidità nell'ambiente?
#9se devi ancora predisporre gli attachi allora valuta di prevedere oltre allo scarcio della lavatrice anche lo scarico per la condensa della lavatrice si tratta di aggiungere una connessione al tubo di scarico della lavatrice
questo ti peremtte di dimenticarti di scaricare il serbatoio
questo ti peremtte di dimenticarti di scaricare il serbatoio
Ninni ha scritto:Buongiorno a tutti!
...scusatemi, ma io sono del tutto ignorante sul capitolo "asciugatrici", perchè in famiglia non ne abbiamo mai avuta una, perciò non ho la minima idea di come funzionino!
Nella casa nuova ci sarà un po' di spazio per metterla impilata sopra alla lavatrice, cosa che però avverrà (forse) in un futuro ancora imprecisato...
Quindi, per eventualmente predisporre lo spazio, oltre alla presa elettrica a cui andrà collegata, c'è da mettere altro??
Leggendo di dispersione umidità, condensazione, ecc mi sono venuti un sacco di dubbi... ma l'acqua che toglie ai panni dove va a finire? Ci vuole uno scarico?![]()
![]()
So che sono domande molto probabilmente sciocche, ma ripeto, digiuno totale sull'argomento!![]()
Grazie, buona giornata a tutti!
Re: Le asciugatrici disperdono umidità nell'ambiente?
#10Domanda:in un futuro non molto lontano prendero' anche io l'asciugatrice ma ho un piccolo problema.La casa nuova è piccolina... bagno compreso.Sto per comprare la lavatrice da 45 (pensavo la Miele 643 WPM ma forse vado sulla Bosch) e non potro' per via del pannello di controllo posizionato in alto,mettere l'asciugatrice sopra .. quindi chiedo,se la mettessi in cantina (ho chiesto all'amministratore che mi ha detto che non ci sono problemi nel caso...) avrebbe qualche controindicazione?
Re: Le asciugatrici disperdono umidità nell'ambiente?
#11forse l'unica controindicazione è che magari qualche vicino approfitterà del pezzo per asciugarsi qualche tonnellata di bucato umido
io ho l'asciugatrice (aeg lavatherm non ricordo che numero) in un bagno di servizio senza finestre e l'unica cosa che noto è l'aumento di calore nella stanza ma 0 condensa o umidità

io ho l'asciugatrice (aeg lavatherm non ricordo che numero) in un bagno di servizio senza finestre e l'unica cosa che noto è l'aumento di calore nella stanza ma 0 condensa o umidità
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
Re: Le asciugatrici disperdono umidità nell'ambiente?
#12allora...
TUTTE le asciugatrici disperdono umidità nell'ambiente (magari Miele un po meno), ma quasi sempre disperdono molto più calore e quindi, riscaldando l'ambiente, l'umidità resta nell'aria senza depositarsi nei punti freddi
TUTTE le asciugatrici disperdono umidità nell'ambiente (magari Miele un po meno), ma quasi sempre disperdono molto più calore e quindi, riscaldando l'ambiente, l'umidità resta nell'aria senza depositarsi nei punti freddi
You can tell the ideals of a nation by its advertisements