Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#31
newcris ha scritto: Mi è balenata anche l'idea di utilizzare dei pomelli al posto della maniglia, ma rabbrividisco solo a pensare al risultato estetico!
idea geniale LA TUA

mi autoquoto :mrgreen: :mrgreen:
Maha ha scritto:di dove sei? se sei della mia zona ti posso aiutare...

ascolta ma mettere un pomello su uno dei 2 punti dove si avvita la maniglia? ovviamente quello piu vicino all'apertura in modo tale da non sbattere contro il frigo!

opzione C, farsi dare una maniglia dal mobiliere che ti ha venduto la cucina per averla in coordinato :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#32
sinceramente manomettere la porta della cantinetta mi sembra molto più invasivo che scambiarla di posto con il frigorifero :mrgreen:

e per quanto riguarda la composizione della cucina sei sicuro che con questo "scambio" andresti a compromettere così tanto l'estetica e/o la funzionalità della cucina? a me pare di no... anzi...

:roll:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#33
lariosto77 ha scritto:sinceramente manomettere la porta della cantinetta mi sembra molto più invasivo che scambiarla di posto con il frigorifero :mrgreen:

e per quanto riguarda la composizione della cucina sei sicuro che con questo "scambio" andresti a compromettere così tanto l'estetica e/o la funzionalità della cucina? a me pare di no... anzi...

:roll:
Infatti ho parlato di sostituire la maniglia tenendo fermi i fori esistenti, quindi senza modificare la struttura dell'anta della cantina. Appurata la presenza del vetro su tutta l'anta non mi azzardo minimamente ad effettuare altri fori.
Riguardo l'estetica ognuno ha i propri gusti; tuttavia ipotizzando di mettere il frigo alla fine delle colonne, probabilmente sorgerebbero problemi di apertura dell'anta sinistra di quest'ultimo.

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#35
secondo me cambiando maniglia risolveresti ben poco: ogni maniglia ha un suo ingombro.

io vedo tre possibili soluzioni:
1-sostituire la cantinetta con un'altra con maniglia diversa
2-spostare di posto tra di loro le colonne
3-mettere un pomello e tappare il buco rimanente come ti diceva maha

fosse la mia cucina tenterei prima la 2, nell'impossibilità la 1, e da ultimo la 3.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#36
lariosto77 ha scritto:secondo me cambiando maniglia risolveresti ben poco: ogni maniglia ha un suo ingombro.

io vedo tre possibili soluzioni:
1-sostituire la cantinetta con un'altra con maniglia diversa
2-spostare di posto tra di loro le colonne
3-mettere un pomello e tappare il buco rimanente come ti diceva maha

fosse la mia cucina tenterei prima la 2, nell'impossibilità la 1, e da ultimo la 3.
Ciao.
Allora vediamo di analizzare le alternative che hai postato:

Soluzione 1: non percorribile, in quanto la colonna cantinetta è stata realizzata sulla base dello schema d'incasso scholtès. Gli ingombri delle diverse cantine non sono tutti uguali purtroppo (varia l'altezza ad esempio).

Soluzione 2: Anche questa via è impraticabile per problemi tecnici relativi alla presenza di gola nella colonna forni. Potrei spostare il frigo, ma creerei poi problemi di apertura dell'anta sinistra dello stesso.

Soluzione 3: Il pomello è fattibile, ma antiestetico. Quindi preferirei comprare una nuova maniglia che sia più stretta rispetto all'originale in modo da recuperare altri gradi di apertura. Se qualcuno mi confermasse che è possibile forare il vetro dell'anta senza rischi di frantumare il cristallo, opterei per la:

soluzione 4: montare la maniglia originale in senso verticale sul lato sinistro dell'anta. I fori esistenti sarebbero da coprire con la procedura descritta qui sul forum

Mi servirebbe qualche parere tecnico sulla possibilità della modifica, ma soprattutto qualche riferimento di aziende che possano eventualmente fornirmi una maniglia su misura.

Ringrazio tutti per l'interessamento dimostrato al mio "caso umano".

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#37
ma l'attuale apertura dell'anta della cantinetta non mi pare così scarsa da pregiudicarne totalmente l'utilizzo.
con pochi cm di spalletta tra la colonna-cantinetta e la colonna-frigo guadagneresti ancora gradi di apertura. non pensi possa bastare?

forare il vetro è possibile, devi fartelo fare da un vetraio e farti il resto del lavoro da te (smontare e rimontare l'anta). per una cantinetta che non hai ancora messo in funzione e della quale temo comprometterai la garanzia... boh... :roll:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#39
elise ha scritto:soluzione semplice (ma non ottimale):
smonti la maniglia e fai segare i due distanziali tra il pezzo cilindrico della maniglia e il vetro, avvicinando la maniglia al vetro stesso.
Interessante!
Quali problemi potrebbe comportare una modifica del genere? Instabilità della maniglia? Incompatibilità di montaggio (es. vite troppo lunga...)?

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#40
lariosto77 ha scritto:ma l'attuale apertura dell'anta della cantinetta non mi pare così scarsa da pregiudicarne totalmente l'utilizzo.
con pochi cm di spalletta tra la colonna-cantinetta e la colonna-frigo guadagneresti ancora gradi di apertura. non pensi possa bastare?

forare il vetro è possibile, devi fartelo fare da un vetraio e farti il resto del lavoro da te (smontare e rimontare l'anta). per una cantinetta che non hai ancora messo in funzione e della quale temo comprometterai la garanzia... boh... :roll:
L'utilizzo non è pregiudicato totalmente, ma non si può concepire una cantinetta che non si apre in una cucina nuova! DEVO trovare una soluzione! La spalletta tra cantina e frigo me l'ha proposta anche il mobiliere; se ne parlerebbe a settembre/ottobre, ma soprattutto non posso sapere con certezza se ci sto con gli spazi finché non avrò montato la paretina di vetro al termine della colonna cantina.

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#41
newcris ha scritto:L'utilizzo non è pregiudicato totalmente, ma non si può concepire una cantinetta che non si apre in una cucina nuova! DEVO trovare una soluzione! La spalletta tra cantina e frigo me l'ha proposta anche il mobiliere; se ne parlerebbe a settembre/ottobre, ma soprattutto non posso sapere con certezza se ci sto con gli spazi finché non avrò montato la paretina di vetro al termine della colonna cantina.
la penso come il tuo mobiliere!!! valuta gli spazi adesso!!! e poi nel caso a settembre ti fanno sta spalletta! :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Urgentissimo: devo modificare la maniglia di un eldom

#43
archimede_p ha scritto:Secondo me e' un vetro temperato per cui adesso NON si puo' modificare, le forature si fanno prima della tempra qualsiasi cosa fai adesso lo riduci in briciole

L'unica e' usare i fori attuali, puoi vedere se trovi una maniglia fatta cosi'

-------\ .........../-------

potrebbe essere esteticamente valida e dovrebbe consentire apertura
Non mi azzarderò in improbabili forature!
Forse ho trovato una soluzione per la maniglia

Immagine


Immagine


Si tratta della cantina gemella della mia ma a marchio ariston. Come si vede dalla foto il maniglione è molto più essenziale e soprattutto meno lungo. Ipotizzo che l'interasse sia lo stesso (spero!)... quindi se recupero il pezzo di ricambio dovrei migliorare la situazione attuale. Devo almeno provarci!!!