Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#32
Grazie Boy
I due Frigoriferi sono alquanto diversi e probabilmente il tuo è molto più preciso.
"B6", cioè 1,5-2° questa corrispondenza l'hai valutata perchè mettendo il B6 ti da nel dispay del Biofresh la temperatura di 1,5-2 °C :?: Ecco questo da me non c'è, non c'è un display che ti indica la temperatura effettiva del Biofresh :!:
Poi i valori B1-B9 probabilmente corrispondono ai miei 1-9 quei valori astratti di cui parlava Elise. Ma nel tuo c'è il display temperatura che aiuta. Inoltre per il tuo cassetto Biofresh plus è possibile regolare la temperatura, in questo caso non valori astratti ma numeri espressi in grado.
Ma al di la di tutto ciò è verosimile che la presenza dei due compressori renda più efficente il frigorifero che risente di meno di tutti quei fattori aleatori di cui abbiamo parlato che di verificano maggiormente in estate. Non è neanche da esludere che il sistema di regolazione elettronico del Biofresh sia migliore del mio frigo che sottolineo non si trova nella categoria di frigoriferi di fascia bassa ma di fascia medio-alta. Il tuo invece è in fascia TOP.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#33
Quello che vorrei cercare di capire è se nel mio frigo per avere un biofresh che sicuramente non mi congeli la verdura in estate devo stare attenta a quante volte lo apro, a quante cose ci metto ecc :evil: è veramente un assurdo trattandosi di un frigo nuovissimo di una supermarca . Se così fosse preferirei di gran lunga un frigo normale, e se proprio volessi il Biofresh si deve andare nelle fasce Top come il tuo. Spero comunque di sbagliarmi e di risolvere il problema.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#34
Solaria ha scritto:Grazie Boy
I due Frigoriferi sono alquanto diversi e probabilmente il tuo è molto più preciso.
"B6", cioè 1,5-2° questa corrispondenza l'hai valutata perchè mettendo il B6 ti da nel dispay del Biofresh la temperatura di 1,5-2 °C :?: Ecco questo da me non c'è, non c'è un display che ti indica la temperatura effettiva del Biofresh :!:
Poi i valori B1-B9 probabilmente corrispondono ai miei 1-9 quei valori astratti di cui parlava Elise. Ma nel tuo c'è il display temperatura che aiuta. Inoltre per il tuo cassetto Biofresh plus è possibile regolare la temperatura, in questo caso non valori astratti ma numeri espressi in grado.
Ma al di la di tutto ciò è verosimile che la presenza dei due compressori renda più efficente il frigorifero che risente di meno di tutti quei fattori aleatori di cui abbiamo parlato che di verificano maggiormente in estate. Non è neanche da esludere che il sistema di regolazione elettronico del Biofresh sia migliore del mio frigo che sottolineo non si trova nella categoria di frigoriferi di fascia bassa ma di fascia medio-alta. Il tuo invece è in fascia TOP.
Solaria ha scritto:Quello che vorrei cercare di capire è se nel mio frigo per avere un biofresh che sicuramente non mi congeli la verdura in estate devo stare attenta a quante volte lo apro, a quante cose ci metto ecc :evil: è veramente un assurdo trattandosi di un frigo nuovissimo di una supermarca . Se così fosse preferirei di gran lunga un frigo normale, e se proprio volessi il Biofresh si deve andare nelle fasce Top come il tuo. Spero comunque di sbagliarmi e di risolvere il problema.

solaria, scusa tanto, ma al di là di ogni polemica, anche il frigorifero di boy (il quale spero non ne abbia a male) sia pur essendo l'ultimo ritrovato della tecnologia, sia pur di un'azienda lieder in fatto di qualità e quant'altro si voglia aggiungere, non credo proprio che sia un frigorifero perfetto, senza possibilità di ulteriore sviluppo, assolutamente senza difetti e il cui modello è stato depositato nell'iperuranio come modello presente e futuro per tutti i frigoriferi. ergo anche il suo frigorifero sono sicuro che in mani... ehm... impacciate... non possa fare altro che mostrare i propri limiti!

scusami ancora ma (veramente senza polemica o intenzioni derisorie) credo che la questione da te posta sia un esempio calzante di "questione di lana caprina" per la quale ti consiglio, visto che hai la fortuna di avere un frigorifero di ottima qualità e a quanto pare senza difetti (visto anche il sopralluogo dei tecnici), di considerare, almeno in una prima istanza, le impostazioni e i consigli d'uso del produttore e di avere l'accortezza e la "flessibilità" di prendere confidenza con il tuo elettrodomestico al fine di poterne fare un utilizzo il più efficiente possibile.
con ogni buona intenzione!
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#35
Scusami Lariosto non capisco il motivo di questa filippica. Forse NON HAI LETTO IL POST, allora prima di dare risposte di questo genere è meglio leggersi prima tutto il post.
Ho spiegato che è venuto il tecnico liebeheer e NON ha risolto il problema congelamento. Ho parlato con la casa madre e mi suggerisce di spostare la levetta dell'umiditò ( Che non c'entra nulla) il frigo CONGELA ANCORA la verdura.
Le risposte che mi ha dato Elise, le ritengo sicuramente più corrette di quelle che mi ha detto la casa madre.
Ti pregherei quindi di non sparare ad muzzum interventi di questo genere
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#37
Solaria ha scritto: Ho spiegato che è venuto il tecnico liebeheer e NON ha risolto il problema congelamento.
forse perchè non c'è nessun problema da risolvere
Solaria ha scritto: Ho parlato con la casa madre e mi suggerisce di spostare la levetta dell'umiditò ( Che non c'entra nulla) il frigo CONGELA ANCORA la verdura.
forse perchè la levetta dell'umido è l'unica cosa che dovresti regolare

Solaria ha scritto: Ti pregherei quindi di non sparare ad muzzum interventi di questo genere
Solaria ha scritto:Se sei un tecnico dai il tuo contributo, se sei un semplice possessore pure, ma interventi come il tuo sono inutili e polemici fine a se stessi
bene, resto in attesa della soluzione che sono sicuro troverai presto! :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#38
Solaria ha scritto:Grazie Boy
I due Frigoriferi sono alquanto diversi e probabilmente il tuo è molto più preciso.
"B6", cioè 1,5-2° questa corrispondenza l'hai valutata perchè mettendo il B6 ti da nel dispay del Biofresh la temperatura di 1,5-2 °C :?: Ecco questo da me non c'è, non c'è un display che ti indica la temperatura effettiva del Biofresh :!:
Poi i valori B1-B9 probabilmente corrispondono ai miei 1-9 quei valori astratti di cui parlava Elise. Ma nel tuo c'è il display temperatura che aiuta. Inoltre per il tuo cassetto Biofresh plus è possibile regolare la temperatura, in questo caso non valori astratti ma numeri espressi in grado.
Ma al di la di tutto ciò è verosimile che la presenza dei due compressori renda più efficente il frigorifero che risente di meno di tutti quei fattori aleatori di cui abbiamo parlato che di verificano maggiormente in estate. Non è neanche da esludere che il sistema di regolazione elettronico del Biofresh sia migliore del mio frigo che sottolineo non si trova nella categoria di frigoriferi di fascia bassa ma di fascia medio-alta. Il tuo invece è in fascia TOP.
Cerco di rispondere. La temperatura di 5° del frigo l'ho mantenuta di fabbrica, poiché ho un clima interno "nella media" e che corrisponde al default "medio" (ca. 20-25 gradi su tutto l'anno) senza sbalzi. Ora, il BioFresh è settato per mantenere una temperatura tra il + mezzo grado e il grado. A questa temperatura (con max. umidità) la verdura non ghiaccia. Tra l'altro anche il BioFresh Plus (se lasciato su 0°) ha questa temperatura.
Gli step (B1-B9) del BioFresh sono di ca. mezzo grado/un grado al massimo. Io ho messo B6 poiché volevo essere sicuro, ma probabilmente potevo lasciare anche B5 (di fabbrica). Il mio termometro digitale mi indica (con B6) una temperatura effettiva di 1.5° (con delle variazioni dell'ordine 1.3<>1.8 ). È chiaro che il carico del frigo, la frequenza delle aperture, ecc. influiscono sulla performance e ... neanche al Liebherr si può chiedere di spaccare il decimo di grado :wink:
Devo dire che non ho mai alzato né diminuito la temperatura di default di 5°, quindi non so quanto la temperatura "generale" del frigo possa influire sulla temperatura del BioFresh. Se la variazione è di un paio di gradi, credo che non abbia alcuna influenza sul BioFresh (che rimane a mezzo grado), ma per questo occorre fare delle prove con un termometro digitale.
Poi c'è il discorso del BioFresh Plus. Ebbene sì: può essere impostato separatamente dal cassetto inferiore BioFresh e di fatto la temperatura corrisponde (fatto la prova) a quanto mostrato sul display. Anche in questo caso, però, sempre con una temperatura "generale" del frigo di 5°. C'è un altro settaggio per il BioFresh Plus: ossia una scala da U1-U9. Questa regolazione non l'ho capita :lol: e non mi ci voglio nemmeno addentrare!!

Sta di fatto che il risultato è ottimo, nel senso che tutto quanto metto nel frigo si conserva molto bene. Per questo mi chiedo se il tuo non abbia qualche "vizio occulto" che ne pregiudica il corretto funzionamento. Ok, il tuo ha un solo compressore, ma mi stupisce che un prodotto nuovo già fatichi a mantenere le temperature!

Quello che si può rimproverare a Liebherr (e BioFresh nello specifico), credo, è la sua non facile regolazione nei casi in cui la temperatura ambiente non sia costante (o "nella media"). Occorrerà andare per tentativi e avvalersi di un termometro digitale da mettere all'interno, fino a quanto non si constatano le temperature desiderate. Questo, in particolare, nei cassetti BioFresh (non Plus). Però, accidenti, una volta ottenute le temperature ottimali, faccio fatica a credere che poi Liebherr non riesca a mantenerle costanti!
Se tu, effettivamente, hai avuto il massimo scrupolo nel seguire questi steps (+ le regolazioni di umidità) e ciò nonostante la verdura ti si ghiaccia comunque, allora è chiaro che il prodotto ha un problema.

Ti ripeto: il mio tiene la temperatura perfettamente (se per "perfettamente" possiamo tollerare degli scarti di mezzo grado).

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#39
beh il tuo frigo se la passa di lusso a 20-25 gradi ambiente, il mio è molto più stressato essendo la temperatura esterna variabile da 27 a 33 gradi in estate. In estate piena spesso sopra 30 .Adesso l'ho messo a 6 ( numero astratto) con temperatura ambiente diciamo fresca di 28 ° ed il frigo quasi vuoto, e la verdura non sta congelando.E' sparita anche l'enorme quantità di condensa che si formava negli oggetti interni. Bisogna vedere quando il frigo è più pieno e la temperatura sale cosa succede.
Il punto è che il biofresh andando con temperature vicino allo zero dovrebbe avere una regolazione molto fine perchè , a differenza del normale frigo o del congelatore le oscillazioni in basso sullo zero rischiano di rovinare tutto. Io trovavo rigida e congelata la verdura segno che la temperatura di zero veniva mantenuta addirittura per un po'. Ma anche se il biofresh dovesse scendere anche per poco tempo a zero e poi risalire la verdura e la frutta sono belle e rovinate. In buona sostanza il Biofresh, date le temperature vicino allo zero necessita di una superregolazione per impedire che in qualsiasi condizione( almeno sui 32 gradi ambiente) e con un buon riempimento del frigo la temperatura non scenda a ZERO IN NESSUN CASO. La mia impressione è che tutto ciò si trovi solo nel professionale e non nel domestico. Infatti se io per non rischiare il congelamento devo portare il regolatore a 9 che vuol dire avere almeno 3 gradi nel Biofresh ecco che la sua utilità è fortemente diminuita. Basta tenere tutto il frigo a 4 °C che è quasi la stessa cosa.
Ricordo che lo standard di temperatura dei frigoriferi è considerato da sempre 4°C e quella del congelatore - 20. Poi con la crisi energetica si è preferito settare i frigoriferi a 5 °C ed i congelatori a -18.
Vi terrò aggiornati sulle prove in corso
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#40
Sì, continua a fare delle prove, magari con un termometro preciso. A pieno carico, a mezzo carico e semivuoto. Sono certo che troverai le temperature giuste. Tieni nota qualora non riuscisse a mantenere le temperature, anche con un uso "normale", poiché in quel caso ci deve essere un problema.
Come diceva qualcuno in questo thread, Liebherr fa anche prodotti professionali e per la medicina, ma sono di tutt'altra categoria. Ce n'era uno al Centro dell'Alimentazione di Digione, ricordo, e il ricercatore mi disse che costava oltre 4''000 € ... mica più grande del tuo come dimensioni.
Certo, dire Liebherr (prodotti domestici) non vuol dire perfezione assoluta e tecnologia infallibile, ma resta un gran marchio con degli ottimi prodotti, in genere ben superiori ai vari Siemens, Electrolux, ecc.
Se pensiamo alla Rolls Royce dei frigo, ossia Sub Zero, beh, ti dico che il "concorrente" del mio modello, cioè il SubZero BI 30-U costa ca. 7'000 $, ha un solo compressore (!), ... e, sì, è bello ed è di un acciaio splendido e ha due o tre finezze che il mio non ha ... ma il mio costa ca. 3'000 €. Se calcoli la differenza di prezzo, direi che Liebherr ne esce "vincitore" alla grande. Ripeto: non è l'icona della perfezione, ma ritengo che offra un rapporto prezzo/prestazioni molto concorrenziale!

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#41
Allora ho :
7-8 gradi nel frigo ( al mattino alla prima apertura 5 gradi)
3 gradi nel cassetto superiore
2 gradi in quello inferiore ( non si congela la verdura)

Le condizioni non sono quelle che vengono dette ovvero nei cassetti siamo lontani da 1 grado

Settaggio di default tranne il biofresh che è a 6

Carico scarso, temp. esterna 28-29 gradi,apertura circa ogni 45'
Sento una certa puzza di muffa che non so da dove viene,
Consigli :?:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#44
Scusa non voglio essere scortese nè offensivo...per me un ambiente sopra i 28° è invivibile.
Comunque il mio Liebherr (però senza biofresh) con temperatura ambiente compresa tra 18 e 27 gradi ha uno scarto dalla temperatura impostata di un grado, e la trova già un'ottima precisione, secondo me (viste anche le tante variabili alle quali è sottoposto un frigo, aperture, inserimento cibi, elevata temperatura e umidità ambiente) non si può avere la precisione assoluta, se hai 2° invece di 1° non mi sembra una cosa così negativa, una volta trovato il giusto settaggio di differenza con il reparto frigo non mi preoccuperei più di tanto, se proprio vuoi avvicinarti alla temperatura voluta di 1° ti consigliere di riabassare la regolazione del biofresh di un numero per volta, provando per parecchi giorni, fino a quando non riappare il problema del congelamento verdura, ma ti consiglierei anche di capire che un frigo non potrà mai essere così preciso come tu vorresti.

Avete mai provato a rilevare la temperatura esatta in frigoriferi di varie marche?

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#45
E meno male, altrimenti ci sarebbe il black-out in Italia d'estate se nel 100 % degli ambienti si mette il condizionatore . Se poi dobbiamo comprare il condizionatore solo per il frigo .....
mtb ha scritto:Scusa non voglio essere scortese nè offensivo...per me un ambiente sopra i 28° è invivibile.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero