@ Ludovica0001
Essendo una ristrutturazione secondo me ti conviene metterli dove si trovano adesso, altrimenti è probabile che tu debba prevedere opere di muratura (con costi conseguenti) o tamponamenti esteticamente discutibili (angolari in pvc o simili a coprire i vecchi telai o falsi telai rimasti dove hai tolto il vecchio serramento). Fatta spiegare per tempo da chi eseguirà i lavori cosa intende fare e perchè, e concorda una soluzione.
@ rialtonh
Non metto in dubbio quello che dici. Casaclima e simili però hanno la spiacevole tendenza, essendo quasi tutte originarie dal Trentino o più "su", di ragionare con i metodi costruttivi tipici di quelle regioni, applicati a nuove costruzioni.
Ragionando sulle ristrutturazioni (che saranno il lavoro dei serramentisti nei prossimi anni) secondo me il guadagno che si ha nello spostare la finestra in mezzeria è mitigato, se non annullato, dalla scomodità di dovere fare lavori in muratura sui vecchi falsi telai, spiegare al cliente che non potrà aprire a 180° le finestre (anche se non serve, lo so), poter avere problemi di spazio tra zanzariere e persiane/scuri ecc.
Se ragioniamo sul nuovo è un'altra cosa, ma comunque se il progettista mette un cappotto esterno e non prevede di risvoltarlo sulla spalletta del foro finestra stiamo discutendo del nulla. Poi arriva l'impresa e mette i falsi telai in tubolare di ferro, le piane in marmo fino all'interno, e saluti a tutti.

Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.