uso questa colonna da 15 anni e non è mai caduta nessuna bottiglia mentre ho inveito spesso per le antine dei pensili rimaste aperte che, sicuramente a causa della mia imbranataggine, finivano regolarmente a colpire la mia testa

Moderatore: Steve1973
io per questo ho una base da 60 con doppio cestone con dentro cassetto interno. il cassetto tiene le posate, poi sotto ci metti le tovaglie e nel cestone sotto che è completo ci metti l'olio eccetera (...io veramente li ci tengo le medicine e praticamente ho una mezza farmacia...comunque va be...)papayawithlime ha scritto:Peppezi ha scritto:Meglio abolire quelli da 60 che quelli da 90
metto antine sotto i cassetti si può fare???
i 2 cassetti nelle base da 60 mi servono per le tovaglie ..al poste dei cassettoni da 90 mettei appunto antine come dispensa...per le bottiglie di acqua, vino, olio, aceto, salsa...etc.....che non penso siano comode riposte nei cestoni...
scusa la domanda ot: ma l'anice tu per cosa cacchio la usi? io non la sopporto manco nella sambuca...melograno ha scritto:eccoci qui, chiusi in casa a causa del grande caldo...
qui ci sono le foto dei cassettoni nuovi e di quelli "recuperati" dalla cucina precedente.
melograno ha scritto:sono caramelle all'anice![]()
ma non hai notato la grande quantità di riso (di vario tipo) e le confezioni di farina x i pancakes oppure il rhum ed il marsala x cucinare?
no, tu noti le caramelle all'anice![]()
![]()
Grazie!melograno ha scritto:Bellissima questa cosa... mi diverte davvero![]()
vado... anche in friulano "cattivo/a" si traduce con "trist/triste"![]()
I grissini alle erbe non li ho mai provati ma queste sfogliatine le uso quando faccio una crema di robiola, speck, un filo d'olio... buonissime!!! provale![]()
I grissini roberto integrali... sono lì perchè mio padre al rientro dalle ferie ci ha preparato una piccola spesa... tra pomodori, formaggio, pane fresco c'erano anche quelli...
farine varie e fecole... cucino molto... tieni presente che ho un'adolescente in casa e quindi la torta sparisce in breve tempo.
La scorta di farine che vedi nel cassettone del riso e della pasta sono in realtà farine diverse che uso x fare il pane in casa.
Pasta e riso... mangiamo a casa tutti i giorni ed il primo a pranzo è un'abitudine... e poi hai ragione... mi piace cucinare i primi![]()
Il sale... fino e grosso, normale e iodato... alla faccia della pressione alta da cinquantenne di mio marito![]()
La polenta istantanea serve, così come il purè in busta, quando si rientra tardi...
La ceres... è miaè una birra che mi ricorda la mia giovinezza (non ridere!!!)
Le numerose bottiglie d'olio... se lo trovo in offerta lo compro![]()
Ed ora ti faccio i compliementi... sei stato davvero attento, curioso e molto ma molto intuitivo![]()