melograno ha scritto:ho visto che davanti alla cucina, in soggiorno, è previsto un tavolo
vi serve anche in cucina? perchè sono davvero vicini e potresti pensare ad una penisola che aumenterebbe il piano di lavoro e su cui puoi comunque mangiare in caso di pasti veloci
dalla mia esperienza, per carità è ben poca cosa, ho potuto vedere che cucinare in spazi adatti è decisamente meglio soprattutto se hai il piacere di cucinare
Non tornerei mai al tavolo in cucina a discapito del piano di lavoro.
Diciamo che il tavolo in soggiorno dovrebbe essere per il pranzo/cena tutti assieme, mentre in cucina era più per la colazione ed eventuali spuntini veloci. E' vero che in questo caso una penisola alla stessa altezza del piano andrebbe bene, ma vorrebbe dire usare sgabelli e non so se alla lunga ti stanca... inoltre con un bimbo piccolo (adesso ha 18 mesi) non so se è proprio il massimo come soluzione.
Più tardi provo a rifare il disegno con il sw della Alno (lo usava anche il consulente del mobilificio dove sono stato ieri) che magari rende un po' più l'idea...
Voi dite che comunque le due colonne non chiudono tanto di più rispetto alla base con i pensili?
A mia moglie piace molto la nuova soluzione (colonne sulla dx dietro alla porta anziché vicino al tavolo), mentre a me convinceva già la prima soluzione, più lineare....