perchè questa cucina nasce da una precedente di cui abbiamo mantenuto alcuni elementi cambiandone le anteraininblood ha scritto:
PS come mai il mobile con antine ha gli "interni" diversi?
Andrea
Re: cassettoni si o no???
#47melograno ha scritto: La ceres... è miaè una birra che mi ricorda la mia giovinezza (non ridere!!!)
OT:
Grazie della ricetta dei crostini: immagino siano buonissimi ma purtroppo per ragioni di salute (...o forse anche solo cocciutaggine) ho eliminato tutto ciò che è latticino o grasso proveniente da animali a sangue caldo.

non so come mai ma io la ceres la trovo intollerabile... la tua ha uno strano rivestimento tappo bianco che mi pare di non ricordare nella versione che talvolta mi si ripropone ma dato che sei friulana mi sento di consigliarti le birre "al castello" o degli stabilimenti pedavena che sono ottime... ottima sarebbe anche la moretti rossa anche se temo che di italiano oramai abbia ben poco... se no poi secondo me impareggiabili come fantasia di sapori sono talune birre belghe...si qualche pilz tedesca ok ma noiosette dopo un po... tutte uguali... nulla di che... le belghe invece mamma mia: se vivessi li le abbazie avrebbero il loro da fare

fine ot... scusate...
Pax tibi Marce
Re: cassettoni si o no???
#49Io ho praticamente tutti cestoni e ante solo nella dispensa angolare, altri 1000 euro di meccanismi a estrazione non ho voluto spenderli. Se sia ha il budget ceston i senza neanche pensarci.
Foto già postata di uno dei 4 cestoni da 120 nella penisola. Sono Blum tandembox a estrazione totale con portata 50 kg.
Finora ho solo avuto un problemino con una chiusura ammortizzata, su quello meno carico tra l'altro.
Il cestone di fianco è pieno zeppo di piatti e bichieri, con peso notevole, e non fa una piega
Foto già postata di uno dei 4 cestoni da 120 nella penisola. Sono Blum tandembox a estrazione totale con portata 50 kg.
Finora ho solo avuto un problemino con una chiusura ammortizzata, su quello meno carico tra l'altro.
Il cestone di fianco è pieno zeppo di piatti e bichieri, con peso notevole, e non fa una piega

Ultima modifica di Frankie72 il 26/08/11 12:36, modificato 1 volta in totale.
ATTENZIONE a www.arsincredible.com: sono TRUFFATORI
Re: cassettoni si o no???
#50
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215
My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215
My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754
Re: cassettoni si o no???
#51Basta cercare, sono in 2 parti! 
Questa è una:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=120

Questa è una:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=120
ATTENZIONE a www.arsincredible.com: sono TRUFFATORI
Re: cassettoni si o no???
#52si infatti avevo editato proprio perchè poi ho usato il tasto cercaFrankie72 ha scritto:Basta cercare, sono in 2 parti!
Questa è una:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=120

e mi sono accorta che avevo già letto tutto il 3d

Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215
My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215
My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754
Re: cassettoni si o no???
#53Per ora ho una cucina tutta ante, ma la nuova sarà tutta "estraibile " 

Re: cassettoni si o no???
#54Bellissimi i vostri cassettoni! lI voglio anch'io nella mia nuova cucina! Ho già una marea di pentole, piatti, teglie per dolci di tutte le misure e forme, utensili e ho il terrore che non mi possa bastare lo spazio! Poi ho la mania di comprare pacchi di pasta e di farina e mille altre cose. Ho un minimarket in cucina! Qualche giorno fa' ho contato 37pacchi di pasta interi e 18 iniziati! Quanti siamo in casa? Siamo in 2!!!
Mi sembrano davvero molto capienti questi cestoni, soprattutto se si sa sfruttare bene lo spazio e se non si ripongono gli oggetti o il cibo alla rinfusa.

IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
Re: cassettoni si o no???
#55Secondo me:
Sotto il lavello son più comode le ante (in cui ho una pattumiera estraibile e i detersivi/pezze), sotto il pc i cestoni (io ci metto le padelle). Io ho messo anche 2 basi da 45 con 2 cassetti + cestone e mi trovo comoda perchè metto piccoli elettrodomestici nel cestone e posate + utensili nei cassetti. Ho altre 2 basi (una è nella colonna) da 60 e ci metto piatti e ciotolame.
Però ho lo sgabuzzino adibito a dispensa, con 4 scaffali in metallo da 6 ripiani l'uno, quindi in cucina come cibarie ho solo la roba aperta!
(infatti confesso di avere un pensile praticamente vuoto e un cestone da 90 in cui ci ho messo provvisoriamente.... le borse di nylon! E non abbiamo preso ancora il micro x cui l'anta speciale contiene il preparato x il pane
)
Sotto il lavello son più comode le ante (in cui ho una pattumiera estraibile e i detersivi/pezze), sotto il pc i cestoni (io ci metto le padelle). Io ho messo anche 2 basi da 45 con 2 cassetti + cestone e mi trovo comoda perchè metto piccoli elettrodomestici nel cestone e posate + utensili nei cassetti. Ho altre 2 basi (una è nella colonna) da 60 e ci metto piatti e ciotolame.

Però ho lo sgabuzzino adibito a dispensa, con 4 scaffali in metallo da 6 ripiani l'uno, quindi in cucina come cibarie ho solo la roba aperta!


Intendi con le foto agli interni?melograno ha scritto:nessun'altro osa?![]()
che peccato... poteva essere divertente
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: cassettoni si o no???
#56dunque io ho i cestoni da 90 sotto pc con cassetto interno per le posate (comodo, grande, ci sta tutto!!)+cestone da 60 nelle colonne sotto il forno e tutte le pentole sono sistemate!
Ho i cestoni anche sotto il lavello e confesso che...preferivo la mia vecchia cucina con le antine!!!! Il motivo è che l'antina potevo aprirla e piazzarmi davanti al lavello con la pattumiera aperta cosa che ora non posso fare e che trovavo molto utile durante le operazioni di pulizia di frutta/verdura/pesce e nell'operazione di svuotamento piatti per carico-lavastoviglie. Inoltre di fianco alla pattumiera avevo spazio per le bottiglie dell'acqua mentre coi cestoni nn ci sta nulla a parte detersivi/spugne!!!
Avevo anche un magari poco estetico ma molto comodo modulo da 30 estraibile di fianco al pc che era molto utile per le bottiglie, il sale, le spezie...insomma tutto ciò che si usa mentre si cucina!!!In pratica i cestoni li avevo sotto la penisola, il pc cottura era da 60 con il forno sotto (nemmeno così scomodo a mio avviso!)+30 di modulo estraibile...
Ho anche due colonne-dispensa a ripiani con 2 cassetti interni e mi trovo bene, non sento la mancanza degli elementi estraibili
cmq morale: la mia nuova cucina è più bella e ci sta mooooolta più roba ma la vecchia era per certi versi più pratica...mi abituerò

Ho i cestoni anche sotto il lavello e confesso che...preferivo la mia vecchia cucina con le antine!!!! Il motivo è che l'antina potevo aprirla e piazzarmi davanti al lavello con la pattumiera aperta cosa che ora non posso fare e che trovavo molto utile durante le operazioni di pulizia di frutta/verdura/pesce e nell'operazione di svuotamento piatti per carico-lavastoviglie. Inoltre di fianco alla pattumiera avevo spazio per le bottiglie dell'acqua mentre coi cestoni nn ci sta nulla a parte detersivi/spugne!!!



Avevo anche un magari poco estetico ma molto comodo modulo da 30 estraibile di fianco al pc che era molto utile per le bottiglie, il sale, le spezie...insomma tutto ciò che si usa mentre si cucina!!!In pratica i cestoni li avevo sotto la penisola, il pc cottura era da 60 con il forno sotto (nemmeno così scomodo a mio avviso!)+30 di modulo estraibile...
Ho anche due colonne-dispensa a ripiani con 2 cassetti interni e mi trovo bene, non sento la mancanza degli elementi estraibili

cmq morale: la mia nuova cucina è più bella e ci sta mooooolta più roba ma la vecchia era per certi versi più pratica...mi abituerò


Re: cassettoni si o no???
#57si, le foto e le osservazioni che ne potrebbero seguireKia85 ha scritto:
Intendi con le foto agli interni?melograno ha scritto:nessun'altro osa?![]()
che peccato... poteva essere divertente

Re: cassettoni si o no???
#58mah io per abitudine carico tantissimo i pensili e lascio mezzevuote le basi
preferisco avere tutto alla mia altezza...
i cestoni li trovo utilissimi per il pentolame, per la scorta di pasta (apro e ho subito visibilità su tutte le varietà di pasta),ecc...
per piatti,bicchieri,tazze,spezie,bottilie d'olio/aceto,"barattolame vario" preferisco infilare tutto nei pensili.
poi ovvio che nei ripiani + alti dei pensili ci metto le cose che non uso mai, visto che mi ci vuole la sedia per arrivarci (pensili da 96).
per quanto riguarda la classica cassettiera, che trovo cmq brutta esteticamente, devo dire che però è necessaria... io l'ho inserita più che altro per insistenza di marito e mobiliere...ma mi sono resa conto che effettivamente la sto utilizzando per molte cose (tovaglie,strofinacci, vari rotoli di pellicola,cartaforno, i rotoli di sacchi della differenziata, e oggetti piccoli che in un cestone si perderebbero)...
per quanto riguarda meccanismi estraibili, abbiamo una dispensa estraibile e la troviamo comodissima...la nostra è stracarica di snack, dolciumi e schifezze varie
le antine delle basi le sto utilizzando più che altro per pentole e piatti da pizza che uso poche volte, per cibo e accessori di cane e gatto, per i prodotti di pulizia della cucina, per le scorte di cose come scottex, tovaglioli di carta, sacchi di patate, bottiglie d'acqua/bibite,ecc...e vabbè le ante sottolavello per le pattumiere (ho preferito antine per la possibilità di metterci pattumiere più grosse rispetto che nei cestoni).
il consiglio che posso darti è di pensare + che altro a cosa utilizzi di solito e pensare a dove ti tornerebbe comodo avere questo tipo di oggetto nella tua cucina... io quando abbiamo riempito la cucina la prima volta sono già partita diretta con l'idea "ok questo va qua, le pentole qua, questo là"...cmq secondo me è giusto un mix di elementi...

i cestoni li trovo utilissimi per il pentolame, per la scorta di pasta (apro e ho subito visibilità su tutte le varietà di pasta),ecc...
per piatti,bicchieri,tazze,spezie,bottilie d'olio/aceto,"barattolame vario" preferisco infilare tutto nei pensili.
poi ovvio che nei ripiani + alti dei pensili ci metto le cose che non uso mai, visto che mi ci vuole la sedia per arrivarci (pensili da 96).
per quanto riguarda la classica cassettiera, che trovo cmq brutta esteticamente, devo dire che però è necessaria... io l'ho inserita più che altro per insistenza di marito e mobiliere...ma mi sono resa conto che effettivamente la sto utilizzando per molte cose (tovaglie,strofinacci, vari rotoli di pellicola,cartaforno, i rotoli di sacchi della differenziata, e oggetti piccoli che in un cestone si perderebbero)...
per quanto riguarda meccanismi estraibili, abbiamo una dispensa estraibile e la troviamo comodissima...la nostra è stracarica di snack, dolciumi e schifezze varie

le antine delle basi le sto utilizzando più che altro per pentole e piatti da pizza che uso poche volte, per cibo e accessori di cane e gatto, per i prodotti di pulizia della cucina, per le scorte di cose come scottex, tovaglioli di carta, sacchi di patate, bottiglie d'acqua/bibite,ecc...e vabbè le ante sottolavello per le pattumiere (ho preferito antine per la possibilità di metterci pattumiere più grosse rispetto che nei cestoni).
il consiglio che posso darti è di pensare + che altro a cosa utilizzi di solito e pensare a dove ti tornerebbe comodo avere questo tipo di oggetto nella tua cucina... io quando abbiamo riempito la cucina la prima volta sono già partita diretta con l'idea "ok questo va qua, le pentole qua, questo là"...cmq secondo me è giusto un mix di elementi...
Re: cassettoni si o no???
#59Ci sto!melograno ha scritto:si, le foto e le osservazioni che ne potrebbero seguire

Partiamo dalle basi:






I pensili:







E la dispensa a parte:

I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: cassettoni si o no???
#60Vado... mi piacciono molto i colori della tua cucina... le posate gialle, i contenitori gialli, il mestolo (rigorosamente in silicone!) mi ricordano tanto la mia prima cucina quand'ero una giovane ragazza di 25 anni appena sposata... anch'io amavo il giallo
Ma le cose che ci accomunano non finiscono qui... le pringles (croce e delizia!), le tante farine x il pane, gli stessi super e gli stessi discount... si vede che non avete problemi con la dieta, che siete giovani e che adorate avere amici a casa... la vostra dispensa (bellissima e super-utilissima) è una dispensa x feste e festeggiamenti tra amici...
Sei ordinata, sei precisina, ti piace la tua casa e la curi... hai un contenitore x ogni tipo di pasta (hai finito i fusilli che adoro
) e riso... io, dopo 25 anni sono rimasta alle confezioni originali
Che dire? è stato un tuffo nella nostra giovinezza, nei nostri primi anni di matrimonio... grazie Kia
PS: ho appena sfornato il pane... oggi ho fatto il tipo ciabatta

Ma le cose che ci accomunano non finiscono qui... le pringles (croce e delizia!), le tante farine x il pane, gli stessi super e gli stessi discount... si vede che non avete problemi con la dieta, che siete giovani e che adorate avere amici a casa... la vostra dispensa (bellissima e super-utilissima) è una dispensa x feste e festeggiamenti tra amici...
Sei ordinata, sei precisina, ti piace la tua casa e la curi... hai un contenitore x ogni tipo di pasta (hai finito i fusilli che adoro


Che dire? è stato un tuffo nella nostra giovinezza, nei nostri primi anni di matrimonio... grazie Kia

PS: ho appena sfornato il pane... oggi ho fatto il tipo ciabatta
