ESTENSIONE GARANZIA

#1
Quali sono le ditte produttrici di eldom che la offrono?

Ho visto che tanti siti di vendita di eldom online la offrono come pacchetto a parte (tipo quella di Euronics, unieuro etc..) a prezzi solitamente in proporzione al valore del bene comprato e per durata tra i 3 e i 5 anni.

Leggo ad esempio:
Cosa è una estensione di garanzia?
Le estensioni di garanzia sono dei servizi, offerti da aziende differenti dal costruttore, con i quali si può estendere il periodo di copertura della garanzia.
Solitamente gli elettrodomestici sono venduti con garanzia di 24 mesi (vi ricordiamo che tutti i prodotti venduti su Distribuzione Elettrodomestici hanno regolare garanzia Italiana). Garanzia 3 si attiva allo scadere della garanzia del produttore o legale (24 mesi); ha una durata massima di 60 mesi dalla data di acquisto del prodotto.
Copre il bene con polizza assicurativa.
E' quindi possibile estendere la garanzia per ulteriori 36 mesi (3 anni) sia durante la fase di acquisto che durante tutto il primo anno a partire dalla data di fatturazione.
Caratteristiche dell'offerta

Copre l'intero importo della riparazione e non richiede franchigia sulla stessa
Rimborsa il valore del prodotto in caso di irreparabilita'
Il cliente non deve pagare alcunchè per la verifica del danno e successiva riparazione
E' attivabile entro 12 mesi dall'acquisto del prodotto


Le garanzie disponibili
Si possono acquistare quattro tipi di garanzie che si differenziano unicamente per il massimale coperto:

500 Euro, 1000 Euro, 2000 Euro, 5000 Euro

Per ogni prodotto che si vuole acquistare si deve quindi acquistare una singola garanzia, scegliendo il massimale che si vuole coprire.
Ulteriori informazioni
E' possibile avere ulteriori dettagli consultando direttamente il sito internet dedicato a Garanzia3 all'indirizzo http://www.garanzia3.it.
vale la pena farla? per quali eldom?

Re: ESTENSIONE GARANZIA

#2
la garanzia (trascorsi i primi giorni di utilizzo reale, dove serve per tutelare effettivamente dai difetti di fabbrica), è una forma di assicurazione: esiste un rischio (il guasto) e il relativo indennizzo.
Superato il periodo di copertura obbligatorio per legge, è una questione di propensione al rischio del consumatore: il premio che si paga dovrebbe corrispondere statisticamente alla probabilità di soffrire il guasto.
Quindi la risposta alla tua domanda la conosci solo tu: se detesti l'incertezza e il rischio, fai l'estensione, altrimenti lascia perdere.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements