Re: Abbiamo già firmato ma...

#17
sgenerosi ha scritto:Sappi che i mobilieri sugli elettrodomestici non sanno un granchè, piazzata la cucina alla fine ti "intoppano" quello dove hanno più margine o fanno l'obiettivo della casa. Quindi mai scegliere una cucina per via di una fantomatica offerta sugli elettrodomestici. Il mondo dell'elettrodomestico è un mondo diverso da quello dei mobili basta pensare che esitino catene che vendono solo quelli (es l'incasso Roma).
Su questa parte del tuo discorso e parlando nello specifico degli elettrodomestici da incasso, permettimi di dissentire in parte.

C'è una bella fetta di mobilieri non aggiornati sugli eldom built-in ma non è la totalità degli stessi. Esistono parecchi rivenditori aggiornati e competenti, li vedo tutte le volte che partecipo ai vari incontri formativi organizzati dai vari produttori.

Il problema eldom da incasso ---> mobiliere riguarda piu' le ricariche spesso eccessive applicate dagli stessi sul prezzo di vendita, forse, che la competenza.

Permettimi, inoltre, di dire che il mondo degli eldom da incasso NON è mai stato quello delle catene se non negli ultimi 4/5 anni.

Le catene tipo Euronics, Mediaworld, Trony hanno attrezzato zone dedicate all'incasso (soprattutto Darty) ma hanno spesso pochi prodotti esposti e un personale che mi dispiace dirlo, spesso è ancor meno preparato del mobiliere impreparato.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Abbiamo già firmato ma...

#18
Prima di tutto permettetemi e permettimi di dire che rivalutare sia in positivo che in negativo una marca in base ad un forum ( seppur ottimo forum) , o in base ad un sentito dire non lo trovo molto giusto, ci possono essere situazioni o circostanze che possono far valutare negativamente o positivamente un' azienda
Io mi tolgo il cappello di fronte a valcucine, bulthaup,..ma da esperti del settore mi è stato anche detto che per quello che offrono i prezzi sono troppo alti..io non entro nel merito perchè sono totalmene "ignorante " in materia ...sceglierò in base gusto, percezione individuale della qualità e tasca..certo il forum aiuta tanto tanto tanto ma non cambierei mai idea a cose fatte solo perchè ho letto qualcosa...al massimo mi informerei prima
Cmq detto cio'..stai tranquilla perchè fino a quando non vengono prese le misure e fatto l'ordine dovresti essere in tempo a fare tutto

Re: Abbiamo già firmato ma...

#19
sgenerosi ha scritto:Lo vivo sulla mia pelle si quello che sto per scrivere

Dovete ancora maturare ben bene

Non su può parlare di essersi pentiti di scavolini vs valcucune e poi dire di aver paura di perdere l'offerta sul micronde da incasso

Scavolini é una cucina media ma fa il suo onesto lavoro così come garantisce una durata superiore a 10 anni

Valcucine è un'altra cosa ma è come il discorso delle auto poso prendere una Toyota yaris o una Lancia y o mi compro una Mercedes Classe A?

Qui sul forum si scrivono tante opinioni tutte valide nessuno però scrive di compromessi che ogni famiglia anche la più benestante deve fare necessariamente.

Per me fissa il budget per la cucina per il top e per gli elettrodomestici. Fissata la cucina ragiona sugli elettrodomestici sono quelli che dureranno di meno e che si romperanno di più. Sappi che i mobilieri sugli elettrodomestici non sanno un granchè, piazzata la cucina alla fine ti "intoppano" quello dove hanno più margine o fanno l'obiettivo della casa. Quindi mai scegliere una cucina per via di una fantomatica offerta sugli elettrodomestici. Il mondo dell'elettrodomestico è un mondo diverso da quello dei mobili basta pensare che esitino catene che vendono solo quelli (es l'incasso Roma).

Detto questo se avete firmato avete scelto la fascia di prezzo: rimaneteci, eventualmente scegliendo modulnova perché più "stilosa"

Ultima cosa a preventivo fatto e firmato modifiche ed integrazioni di solito significano un aggravio di costi per il cliente ovvero il negoziante spesso recupera lì lo sconto fatto (tipo ho ottenuto il 30 sulla cucina poi tra fascia led barre porta tutto ecc ecc annullo lo sconto)

Infine scrivo questo non perché credo che il venditore sia malfidato anzi lo ritengo onestissimo, ma egli vive del suo lavoro quindi...
Scusa la franchezza, è assolutamente vero che devo maturare nell'ambito cucine proprio perché, come già detto, da profano ne so praticamente 0. D'altro canto io devo maturare, ma tu dovresti leggere i post più attentamente.

1) Valcucine era stato tirato in ballo (il primo post farà fede) solo perché "ci piace molto" ma come già detto "è solo un idea" o un sogno. Il mobiliere ha diverse marche (fra le quali ho citato Modulnova) che ci piacciono molto e sono più o meno nella fascia nella quale attualmente siamo.

2) Nessuno si è preoccupato della promozione del Microonde. Dover maturare OK, ma proprio scemi non siamo. Secondo te se alzassimo il prezzo di diverse migliaia di euro penseremmo ai 200 € di promozione sul microonde???

Questo era stato tirato in ballo perché, alla mia domanda se potessi cambiare marca, mi era stato detto che il mobiliere, forse, avrebbe pure potuto fare un ordine "incompleto" per bloccare i prezzi; a quel punto io ho detto che forse era così perché al tempo c'era un promozione sul microonde e il mobiliere mi disse che il prezzo sarebbe rimasto quello anche aspettando diverso tempo, una volta firmato.
Penso che per chiunque faccia un salto del genere passando da un prodotto all'altro di quelli citati, mantenere la prom sugli eldom sia davvero l'ultima preoccupazione.

La domanda era "posso cambiare marca di cucina pur avendo già firmato per una specifica?" mi è stato risposto che quasi sicuramente sì, ma bisogna vedere quanto mi conviene, avendo perso in effetti molto potere d'acquisto, tanto ormai la caparra già c'è.
Tutto il resto praticamente non c'entra niente.

@GRETA83:
Ti ringrazio per la risposta :D . Ci tengo a precisare però che non è certo solo per alcune cose lette sul forum che abbiamo un po' cambiato idea. La firma fu, mi sembra, a maggio; da allora abbiamo avuto modo di tornare diverse volte dal mobiliere e di vedere e spulciare bene le cucine esposte, sia Scavolini che altre, di vedere e rivedere le cucine sui siti dei vari produttori, anche e soprattutto della stessa fascia della Scavolini, di leggere vari commenti sul forum, di parlare con conoscenti, ecc. Ci siamo fatti l'idea (felici di essere smentiti), che con scavolini pagheremo assai la pubblicità e la Cuccarini :mrgreen: (e di fatti noi conoscevamo praticamente solo Scav. e per questo ci siamo buttati, troppo tempestivamente, su quella. Quindi sì, la pubblicità serve :mrgreen: ) e non per una reale differenza qualitativa rispetto a concorrenti varie che magari passano più inosservate. Poi, e questa è una valutazione puramente soggettiva, penso che nel design Scavolini sia un bel po' indietro.

Ringrazio ancora molto chi mi ha risposto e mi scuso per la forse eccessiva franchezza di questo post.

Re: Abbiamo già firmato ma...

#20
Caro Allegri in merito al quesito aumento 5 % a volte non applicato , forse mi sono spiegato male e ribadisco :

Poniamo in essere una cucina da 10.000 euro prezzo di listino se applico l' aumento il prezzo salira' a 10.500 euro giusto ?

Non applico l'aumento quindi e' come se facessi al cliente uno sconto ulteriore del 5 % giusto ? pari a 500 euro giusto ?

Questo ulteriore sconto di 500 euro ( cosi' chiamiamolo ) al rivenditore al netto degli sconti incidera' per 250 euro ci siamo ?

Quindi riconfermo la mia teoria che anche non applicando l' aumento del 5 % si puo' fare bella figura spendendo poco , pari
a 250 euro su una cucina da 10.000 euro .

Cosa ne pensi ? Spero di non sbagliarmi perche' tante volte per pigrizia non ho messo le etichette degli aumenti , e mi sono
accorto di non avere fatto l' aumento ( in ritardo dopo il contratto ) , comunque senza preoccuparmene troppo .

Ti saluto cordialmente e ben vengano cucine da 10,000 euro scordandomi dell' aumento .

Nanni

Re: Abbiamo già firmato ma...

#21
Non mi sono mai inserita in discussioni sui prezzi di listino, sconti ecc... anche perchè credo davvero di saperne poco ma da quanto afferma Nanni è evidente che se l'aumento della cucina è pari a 500 euro e che se il rivenditore non lo applica ci perde solo 250 euro, si parte dal pressupposto che il rivenditore abbia un margine del 50% sul prezzo finale della cucina.
Dalle discussioni su questo forum non mi pareva che ci fosse un tale margine... magari mi sbaglio alla grande...

Re: Abbiamo già firmato ma...

#22
boy_paradis ha scritto:
Antonella610 ha scritto:non avrà nessun problema a cambiarti modello e marca soprattutto se passi ad una top tipo Valcucine,visto che ci guadagnerà sicuramente di più rispetto che con Scavolini.
su questo permettimi di avere qualche dubbio! cucina più cara, non significa necessariamente margine di guadagno del rivenditore maggiore! anzi, talvolta può essere vero il contrario, ossìa maggior margine % con marchi meno blasonati.
Forse sarà anche così,ma credo che fare bella figura con un'azienda blasonata come Valcucine faccia piacere a tutti i rivenditori che collaborano con quest'azienda 8)

Re: Abbiamo già firmato ma...

#23
melograno ha scritto:Non mi sono mai inserita in discussioni sui prezzi di listino, sconti ecc... anche perchè credo davvero di saperne poco ma da quanto afferma Nanni è evidente che se l'aumento della cucina è pari a 500 euro e che se il rivenditore non lo applica ci perde solo 250 euro, si parte dal pressupposto che il rivenditore abbia un margine del 50% sul prezzo finale della cucina.
Dalle discussioni su questo forum non mi pareva che ci fosse un tale margine... magari mi sbaglio alla grande...
non ti preoccupare, se fosse così (che poi sarebbe un 100% e non un 50% :wink: ) tutti i mobilieri avrebbero la casa sulla costa azzurra, uno jacht e andrebbero in giro col Ferrari.
Siccome non è così i ricarichi sono di gran lunga inferiori...

Quindi scaccia l'idea di aprire un negozio di mobili, non ti conviene... :D :wink: :mrgreen:

Re: Abbiamo già firmato ma...

#24
jnicola ha scritto:Quindi scaccia l'idea di aprire un negozio di mobili, non ti conviene... :D :wink: :mrgreen:
ecco... io in realtà... beh... insomma... ci stavo pensando :lol: :lol: :lol:

qui, in regione, stanno chiudendo (o hanno già chiuso) diversi negozi d'arredamento storici, negozi che hanno fatto in un certo senso la storia dell'arredamento e che ora non riescono più a far fronte ai costi di gestione

Re: Abbiamo già firmato ma...

#25
melograno ha scritto:
jnicola ha scritto:Quindi scaccia l'idea di aprire un negozio di mobili, non ti conviene... :D :wink: :mrgreen:
ecco... io in realtà... beh... insomma... ci stavo pensando :lol: :lol: :lol:

qui, in regione, stanno chiudendo (o hanno già chiuso) diversi negozi d'arredamento storici, negozi che hanno fatto in un certo senso la storia dell'arredamento e che ora non riescono più a far fronte ai costi di gestione
...e questo smentisce i presunti ricarichi astronomici dei mobilieri :wink: A parte la battuta c'è da considerare che i mobilieri hanno dei reali costi altissimi di gestione, non è facile riuscire ad offrire buon prodotto accompagnato dall'ottimo servizio a dei costi concorrenziali.

Re: Abbiamo già firmato ma...

#26
jnicola ha scritto: ...e questo smentisce i presunti ricarichi astronomici dei mobilieri :wink: A parte la battuta c'è da considerare che i mobilieri hanno dei reali costi altissimi di gestione, non è facile riuscire ad offrire buon prodotto accompagnato dall'ottimo servizio a dei costi concorrenziali.
ho parlato con la proprietaria di un negozio storico della zona, un negozio con grandi marchi, nato negli anni '70 quando proporre certe cose, certi pezzi era davvero difficile
ci raccontava di come funzionavano le cose all'epoca, di quello che significava anche essere rivenditori di certe marche come Knoll, b&b, Molteni... e di com'è cambiato il mercato, la produzione ed anche l'esclusiva...
noi eravamo lì per vedere un Saarinen originale e siamo finiti attorno al tavolo comodamente seduti a parlare del mondo dell'arredamento...
Interessante, interessante davvero...

Re: Abbiamo già firmato ma...

#27
melograno ha scritto:...un negozio storico della zona, un negozio con grandi marchi, nato negli anni '70 quando proporre certe cose, certi pezzi era davvero difficile
ci raccontava di come funzionavano le cose all'epoca, di quello che significava anche essere rivenditori di certe marche come Knoll, b&b, Molteni... e di com'è cambiato il mercato, la produzione ed anche l'esclusiva...
Anni '70, che tempi! Eppure era molto più facile vendere allora quei marchi che adesso, ma questo al di là del potere di acquisto diverso. Allora si veniva fuori da un mondo del mobile che offriva solo un brutto classico e ci si affacciava al nuovo moderno. C'era tanta voglia di rinnovamento, si stava molto in casa e quindi si cercava di arredarle con belle cose. Erano diversi anche i rapporti fornitore/rivenditore, molto più umani e diretti. Oggi è tutto diverso (ma non avrebbe potuto essere altrimenti) eppure questo settore è rimasto la cenerentola del mercato, tenendo presente che è quello a maggior servizio aggiunto.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Abbiamo già firmato ma...

#28
io personalmente non cambierei marca per passare a una della stessa fascia. Lascia stare il forum, si dicono tante cose, e scavolini è una delle marche più bistrattate: non gli viene perdonato il fatto di aver pagato la carrà prima e la cuccarini poi, così un bel po' di gente sostiene che faccia schifo per partito preso; apri un thread e scatta il mantra... "guarda che la pubblicità si paga! vuoi pagare la cuccarini o la cucina!?", e via così, chi ama Orwell ci intravede quasi le sue pecore... :wink:

Il sillogismo "vedo la pubblicità alla tele = mi vendono la merd a al prezzo del cioccolato" ha sì un fondamento, ma non è mica un principio della termodinamica! quindi, o decidi di raddoppiare il budget e passare a una cucina top, oppure goditi serenamente la tua cucina; se l'hai scelta è perchè ti piace, che una veneta, modulnova, berloni, tiziocaziosempronio sia meglio o peggio non te lo sa dire nessuno con certezza, e in più se hai firmato con questo mobiliere dovrai cambiare una marca che comunque lui tratta, e non è detto che ce ne sia una che ti piace come quella che hai preso.

Fidati che dopo la prima carbonara che cucini ti dimentichi di tutte le cose lette e scritte, per concentrarti sul cucinare, mangiare e (se abitabile :wink: ) vivere in cucina. La domanda da fare quindi è: la cucina che hai scelto ti piace? ha le cose che vuoi? è disposta bene? te l'hanno montata come si deve? dimenica pure il resto

Re: Abbiamo già firmato ma...

#30
a me non sembre così oltre, in estrema sintesi il riassunto potrebbe essere: "ho firmato prima di aver definitio tutto (ma perchè?!?!?!?!), ho scelto scavolini, ho iniziato a pensare che si può avere di meglio per lo stesso prezzo, si paga tanto la pubblicità".

Ora, tralasciando qualsiasi discussione circa il senso di firmare quando le cose non sono ben consolidate, il sospetto che l'idea di cambiare venga dall'aver assorbito gli stereotipi che rimbalzano quotidianamente sul forum non mi sembra del tutto infondata.