Re: Arrivederci (prima o poi)

#62
Parole stupende e ricche di emozione. Congratulazioni e tanta, tanta felicità:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: Arrivederci (prima o poi)

#63
Cla, sono davvero contenta che abbiate dovuto saltare le vacanze per una così grande gioia! Si legge quant siete felici di questo bambino, pensa te che è anche già spannolinato e a breve cucinerà al posto voatro :lol:

Un in bocca al lupo speciale a ale e vero e se non ho capito male anche a lau&mat
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Arrivederci (prima o poi)

#66
In bocca al lupo per questa bellissima nuova vita insieme.
Che bella notizia! Quando ho letto il 3d ho pensato...ecco un'altra forumina che si sarà offesa e che ci abbandona...ed invece non potevo leggere una notizia più bella e commovente!
Un abbraccio grandissimo!

Re: Arrivederci (prima o poi)

#68
Noi un po' più poveri....ma quel ragazzino tutta questa ricchezza se la merita proprio!!!!

buona avventura Cla'! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Arrivederci (prima o poi)

#69
Grazie anche agli autori degli ultimi post!
Purtroppo Steve per almeno un paio di anni, fino a quando resterà il rischio giuridico, saremo costretti a muoverci soltanto in auto/treno e in territorio italiano. Una sorta di nuova versione del Terzani di "Un indovino mi disse" :roll:
Però ci siamo già promessi che appena sarà possibile festeggeremo volano in Canada a vedere orsi e balene :D

Picci, anche lui non vede l'ora di conoscervi, soprattutto quando scoprirà che l'angolo del castigo a casa è stata una vostra geniale (ed efficace) trovata :mrgreen: :wink:
- Aspettando Godot -

Re: Arrivederci (prima o poi)

#71
bubu ha scritto:Perche' rischio giuridico? In cosa consiste? :roll:
Il bambino orfano esiste nei cartoni giapponesi anni Ottanta.
In Italia i bambini in adozione hanno uno o due genitori, pur pessimi che siano. Ai quali per legge è concesso il sacrosanto diritto di contestare l'adottabilità ricorrendo in appello e poi in cassazione. Fino al termine dell'iter l'adozione non è definitiva e tale iter, con i tempi della giustizia italiana, dura mediamente un paio di anni.
- Aspettando Godot -

Re: Arrivederci (prima o poi)

#73
Cla' ha scritto:
bubu ha scritto:Perche' rischio giuridico? In cosa consiste? :roll:
Il bambino orfano esiste nei cartoni giapponesi anni Ottanta.
In Italia i bambini in adozione hanno uno o due genitori, pur pessimi che siano. Ai quali per legge è concesso il sacrosanto diritto di contestare l'adottabilità ricorrendo in appello e poi in cassazione. Fino al termine dell'iter l'adozione non è definitiva e tale iter, con i tempi della giustizia italiana, dura mediamente un paio di anni.
Questa cosa proprio non la sapevo. Il pensavo che bimbi con genitori "difficili" potessero essere dati solo in affido, ma non addirittura in adozione :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Arrivederci (prima o poi)

#74
Cla' ha scritto:Grazie anche agli autori degli ultimi post!
Purtroppo Steve per almeno un paio di anni, fino a quando resterà il rischio giuridico, saremo costretti a muoverci soltanto in auto/treno e in territorio italiano. Una sorta di nuova versione del Terzani di "Un indovino mi disse" :roll:
Però ci siamo già promessi che appena sarà possibile festeggeremo volano in Canada a vedere orsi e balene :D
beh, mettila così... avresti comunque dovuto aspettare qualche anno anche "nell'altra situazione" per motivi diversi, per cui... :wink:

Magari ci si vede per le strade del Canada nell'estate del 2013... 8) :D
Anche se mi pare tu fossi più propensa per il West, mentre io farei Quebec & Ontario

Re: Arrivederci (prima o poi)

#75
Cla' ha scritto:
bubu ha scritto:Perche' rischio giuridico? In cosa consiste? :roll:
Il bambino orfano esiste nei cartoni giapponesi anni Ottanta.
In Italia i bambini in adozione hanno uno o due genitori, pur pessimi che siano. Ai quali per legge è concesso il sacrosanto diritto di contestare l'adottabilità ricorrendo in appello e poi in cassazione. Fino al termine dell'iter l'adozione non è definitiva e tale iter, con i tempi della giustizia italiana, dura mediamente un paio di anni.
mamma mia...che "bastardata"...cioè...tu rischi (per quanto poco) di trovarti senza bimbo se ai genitori naturali viene lo "sghiribizzo" di rivolerlo indietro???
Beh...in tal caso ti faccio ancora un grandissimo in bocca al lupo...questi due anni passeranno sicuramente in un lampo cmq! :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.