Lietta ha scritto:
Dev'essere una deformazione professionale del mobilire quella di ragionare solo in termini di qualità.
certo, non e' una deformazione, e' la realta'. Paghi di piu' per la qualita' che acquisti.
C'e' differenza tra una panda e una ferrari .. non e' solo per i costi di distribuzione
Lietta ha scritto:
Credo di aver già chiarito la mia posizione.
si, aspetta. La chiarisco io
fai parte dell'ufficio marketing di ikea, stai spingendo, senza scrupoli le cucine fingendoti
un cliente soddisfatto. Cercando di prenderci tutti in giro. Un bellissimo piano programmato
sia dalla costruzione del tuo profilo qui dentro, dalla dettagliata costruzione della tua casa
ecc ecc .. Degno di nota, davvero. Meglio far parlare di se piuttosto che esporsi in prima persona ..
Lietta ha scritto:
La qualità per me non è un fattore rilevante. Mi va benissimo quella che offre Ikea. Bassa quanto volete, ma sufficente a far durare una cucina quanto deve durare ( e la prova empirica vale per me più di qualunque altro discorso teorico)
quindi, se ti sta bene, mi dai una spiegazione logica perche' parlare male, denigrare le aziende e i mobilieri? Hai bisogno che qualcuno ti dica che sei stata brava/o, che sei in gamba ?
te l'ho gia' detto, ottimo marketing.
Lietta ha scritto:
Il ricarico ce l'ha pure Ikea, mi pare ovvio, ma ikea, per come ha impostato la sua struttura e il suo sistema di vendita, permette di avere costi di produzione, distribuzione e vendita bassi. E' miliardario non per nulla il signor Ikea

(disclaimer: non affronto argomenti etici, sono uan persona senza scrupli, l'ho già scritto)
Te lo devo ripetere ?
non ha costi di produzione,distribuzione e vendita piu' bassi.
Vende merce scadentissima a prezzi
supericaricati
Lietta ha scritto:
Inutile battere sul chiodo dalla qualità, che ormai lo sanno anche i sassi come stanno le cose.
evviva !!
Lietta ha scritto:
Lo so bene che è l'unico argomento (assieme a quello del servizio) che il rivenditore può utilizare per difendere il proprio punto di vista.
perche' IKEA oltre al prezzo cos'ha ?
Lietta ha scritto:
Disgraziatamente, non basta.
scusa, ma chi te lo dice ?
Disgraziatamente ?
scendere un pochino dal piedistallo ? no ehh ??
Lietta ha scritto:
Quel che ci vorrebbe è la qualità a basso costo.
Ma è utopia, quindi che si lasci a ciascuno la facoltà di decidere a cosa dare più importanza, senza star lì ad incarognirsi se Ikea e qualche cliente soddisfatto fanno capolino in un forum che mi pare più una succursale di mobilifici che non un luogo di discussione democratica sul tema generico della cucina.
Guarda che c'e' un modo per avere la qualita' vera low cost ..
1- prendi le misure della tua cucina.
2- fatti un disegnino e chiarisciti le idee di quello che vuoi
3- vai da un mobiliere gli dici, mi piace quella cucina, fammi un preventivo
su questo disegno
4 - controlla il preventivo e scrivi l'ordine di quello che vuoi
5 - firma il contratto e ordina
7 - ritirati i mobili e montateli oppure fatteli montare
quindi, come vedi, nessuna utopia.
Guarda che una discussione democratica comporta che anche tu accetti pareri contrari ..