Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#1576
:arrow: Betty come la fai la pasta zucchine philadelphia e zafferano?
vorrei provarla :wink:
forse dovevo scrivere in ricette, eventualmente mi rispondi di là 8)


Noi ieri sera abbiamo mangiato le prime polpette col sugo che ho fatto nella mia vita :mrgreen: E sono venute bene bene! non me l'aspettavo :shock:
Oggi a pranzo panino al volo, stasera cena dai miei. Credo che ci aspetti la parmigiana di melenzane, faremo questo sacrificio :mrgreen:
Immagine

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#1578
la bistecchiera con fondo ceramica si merita un bel voto! :D
l'hamburger non tende ad attaccarsi come una cozza come con quella col fondo nero. :twisted:
ed è molto + facile da pulire!

io i fagiolini in umido li mangio volentieri.. :)
ma io li preferisco cotti in acqua salata e scolati. stop. senza aggiungere altri condimenti.
:wink:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#1580
io col sugo faccio solo le taccole (i fagiolini piatti), ma come loremir preferisco i fagiolini semplici (io conditi però 8) )
in genere poi in estate mi piacciono di più le verdure fresche e semplici...in inverno quelle un po' più "condite", ma poi devo anche fare i conti con le calorie oltre che con i rompini :x
Simona

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#1581
simo19691 ha scritto:io col sugo faccio solo le taccole (i fagiolini piatti), ma come loremir preferisco i fagiolini semplici (io conditi però 8) )
in genere poi in estate mi piacciono di più le verdure fresche e semplici...in inverno quelle un po' più "condite", ma poi devo anche fare i conti con le calorie oltre che con i rompini :x

Idem.
I fagiolini lessati in acqua salata riesco a mangiarli anch'io senza niente altro.
Così come fossero noccioline. Ma se poi li metto nel piatto li condisco sempre, perchè c'ho una vera passione per l'olio d'oliva (come la mayonese per Stellina :lol: :wink: ) che usiamo in casa e non so perchè la delicatezza del fagiolino esalta il suo sapore. Sulle cose semplici o a crudo è per me eresia non mettere l'olio. :lol:
Immagine

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#1582
menchy ha scritto:
simo19691 ha scritto:io col sugo faccio solo le taccole (i fagiolini piatti), ma come loremir preferisco i fagiolini semplici (io conditi però 8) )
in genere poi in estate mi piacciono di più le verdure fresche e semplici...in inverno quelle un po' più "condite", ma poi devo anche fare i conti con le calorie oltre che con i rompini :x

Idem.
I fagiolini lessati in acqua salata riesco a mangiarli anch'io senza niente altro.
Così come fossero noccioline. Ma se poi li metto nel piatto li condisco sempre, perchè c'ho una vera passione per l'olio d'oliva (come la mayonese per Stellina :lol: :wink: ) che usiamo in casa e non so perchè la delicatezza del fagiolino esalta il suo sapore. Sulle cose semplici o a crudo è per me eresia non mettere l'olio. :lol:
sempre "contato" col cucchiaino però :lol: :lol:


menchy, tu sei Umbra dentro!!!! :D
Simona

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#1584
Kia85 ha scritto:Domanda per voi che siete esperte: quanto dura un vasetto di pesto fatto in casa, con l'olio sopra, in frigo? Da chiuso e da aperto? Mia suocera me ne ha dato qualche vasetto, e io sono abituata con le date di scadenza :oops: .
anche diverse settimane...
però io preferisco congelarlo (mi pare che in frigo comunque scurisca :roll: ): lo metto nei bicchierini da caffè con sopra un po' di stagnola, poi una volta congelato li metto insieme in un sacchettino :wink:
Simona

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#1585
simo19691 ha scritto:
Kia85 ha scritto:Domanda per voi che siete esperte: quanto dura un vasetto di pesto fatto in casa, con l'olio sopra, in frigo? Da chiuso e da aperto? Mia suocera me ne ha dato qualche vasetto, e io sono abituata con le date di scadenza :oops: .
anche diverse settimane...
però io preferisco congelarlo (mi pare che in frigo comunque scurisca :roll: ): lo metto nei bicchierini da caffè con sopra un po' di stagnola, poi una volta congelato li metto insieme in un sacchettino :wink:
Perfetto, un po' lo congelo e un po' lo lascio in frigo allora... :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#1588
Grazie Simo, mi hai fatto per me un complimento bellizzimo! :D :D :oops:
Ehhh, si abbastanza contato l'olio! :evil: :lol:

Kia, anche io ti suggerisco di farti delle mini porzioni da surgelare.
A noi lo fa la nonna di A.. Ce lo da nei vasetti di vetro del tonno o i 4 stagione piccoli.
Ma per 2 persone è comunque troppo e così facciamo le monodosi.
In genere lo usiamo per le emergenze e anche se lo ricordiamo all'ultimo lo facciamo sciogliere con l'acqua di cottura della pasta.
Che delizia. :P :P :P
Immagine