Re: Cibi della nostra infanzia

#46
betty_boop ha scritto:Questo c'è anche oggi, ma io ricordo di averlo mangiato più che altro da piccola:
Immagine

Cos'è?!! Ma è olandese?! :roll:
I soldini... non erano i miei preferiti, ma ricordo che lasciavo il soldo per ultimo e ogni volta era un problema su dove poggiarlo. :lol:
La Girella è miticissima... ma non ha più il sapore di una volta come il cornetto algida.
Ma a lei sono proprio affezionata un casino! Quasi mi emoziono quando la rivedo. :D :oops:
Il buondì motta m'ha sempre fatto schifezzuolo (non lo so m'è venuto in mente così) perchè ti rimaneva attaccato alle fauci.
La mia merenda preferita era con la nutella, però.
Col pane sciapo o la rosetta. :P :P :P



Anche io non digerisco il cetriolo e come Lunapiena2 devo toglierlo dal paninozzo del fastfood, sempre!


Giela farò a rispondere?!! :lol:
Immagine

Re: Cibi della nostra infanzia

#47
lunapiena2 ha scritto:
mammamia io il cetriolo proprio non lo digerisco...piuttosto il peperone!!!
Le rare volte che vado al Mc devo pure togliere quelle micro fettine che ci mettono dentro....digerisco tutte le schifezze del Mc ma non il cetriolo!!! :lol:
Idem!
alessia275 ha scritto:Io le merendine nn le ho mai mangiate, cioé nn come abitudine, ma ovviamente mi piacevano tutte. La mia preferita era lo YoYo ( ma lo fanno ancora?) robacce
si si! L'ho comprato proprio poco tempo fa ad Eto per la sua merenda delle 10... :roll: :roll: ... :roll: ...uomini...si incaxxa se non gli prendo le merendine :roll:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Cibi della nostra infanzia

#48
betty_boop ha scritto:Pane burro e zucchero mai provato... mi sa che nel week end faccio merenda così! :wink:
Io andavo anche di pane olio e zucchero....'na robetta leggera :|
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Cibi della nostra infanzia

#49
mi avete fatto venire le lacrime agli occhi.... :cry:

mamma che ricordi....
TUTTO quello che avete messo (tranne le cose sane... :lol: ) e pensavo di arrivare io con le zigulì, ma conchicca mi ha battuta! e Minusina pure...

allora potrei dire che sono cresciuta anche con:
Immagine
e qualcosa di ancora attualee che magnerei subito:
Immagine
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: Cibi della nostra infanzia

#50
Mah, ale, ti dirò, io di schifezze ne ho mangiate parecchie e sono cresciuta sana.
Di certo è la quantità che fa la differenza, ma non ti fare troppe menate, vedrai che Riccardo crescerà bene anche con le merendine confezionate!!

La focaccia, slurp, quante merende anche con quella...
E quando non c'era il fornaio c'era l'alternativa unta e stopposissima, ne parlavamo giusto con mr boop la settimana scorsa, la focaccia della panem!!

Vero la focaccia della parmalat, che buona!!! E anche gli omogenizzati, io ogni tanto me li mangio ancora!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cibi della nostra infanzia

#51
verovero ha scritto: e qualcosa di ancora attualee che magnerei subito:
Immagine
ma sai che io me li mangio sempre?
scaldati a microonde con una bella botta di formaggio grana..o nella minestra...sempre con una bella botta di formaggio grana.-...che buooooni!! (al vitello/prosciutto sopratutto!)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Cibi della nostra infanzia

#52
betty_boop ha scritto:
minusina ha scritto:
loremir77 ha scritto:anche io come bubu non mangiavo merendine da piccoletta..
+ che altro pane e pomodoro, pane e olio, pane zucchero e vino.. pane e marmellata.
Da mio nonno la merenda era sempre pane burro e zucchero o pane burro e sale.
Nei giorni più fortunati invece c'era l'uovo sbatturo con lo zucchero con un goccio di caffè
...che ricordi
Pane burro e zucchero mai provato... mi sa che nel week end faccio merenda così! :wink:
L'estate in umbria mi davano pane zucchero e vino :lol:
a casa pane e olio e pane burro e miele.
ma di cibi trash ne giravano tipo la simil nutella bicolore 8)
Immagine
questo era il mio unico biscotto :!:
Immagine
e poi la colazione al bar nei giorni di festa con la brioche col tuppo
Immagine
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Cibi della nostra infanzia

#55
menchy ha scritto:
betty_boop ha scritto:Questo c'è anche oggi, ma io ricordo di averlo mangiato più che altro da piccola:
Immagine

Cos'è?!! Ma è olandese?! :roll:
I soldini... non erano i miei preferiti, ma ricordo che lasciavo il soldo per ultimo e ogni volta era un problema su dove poggiarlo. :lol:
La Girella è miticissima... ma non ha più il sapore di una volta come il cornetto algida.
Ma a lei sono proprio affezionata un casino! Quasi mi emoziono quando la rivedo. :D :oops:
Il buondì motta m'ha sempre fatto schifezzuolo (non lo so m'è venuto in mente così) perchè ti rimaneva attaccato alle fauci.
La mia merenda preferita era con la nutella, però.
Col pane sciapo o la rosetta. :P :P :P



Anche io non digerisco il cetriolo e come Lunapiena2 devo toglierlo dal paninozzo del fastfood, sempre!


Giela farò a rispondere?!! :lol:
Boohhh lo comprava mia mamma. Se cerco bene al super lo trovo ancora...

Tiè già che ci sono vi cito pure questi:
Immagine
Immagine
Ultima modifica di betty_boop il 14/09/11 12:08, modificato 1 volta in totale.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cibi della nostra infanzia

#56
betty_boop ha scritto:Mah, ale, ti dirò, io di schifezze ne ho mangiate parecchie e sono cresciuta sana.
Di certo è la quantità che fa la differenza, ma non ti fare troppe menate, vedrai che Riccardo crescerà bene anche con le merendine confezionate!!

La focaccia, slurp, quante merende anche con quella...
E quando non c'era il fornaio c'era l'alternativa unta e stopposissima, ne parlavamo giusto con mr boop la settimana scorsa, la focaccia della panem!!

Vero la focaccia della parmalat, che buona!!! E anche gli omogenizzati, io ogni tanto me li mangio ancora!!

mmaaaa quelli di carnneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!?!?!?
oddio sto per vomitare.
Immagine
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Cibi della nostra infanzia

#58
verovero ha scritto:e anche questo, anche se aveva un tubetto diverso, di lattmi sembra (adesso è plastica)
Immagine
io lo ricordo in barattolo :lol:
comunque...io le merendine le snobbavo, erano decisamente troppo piccole per la mia voracita' :P
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8