Mah... io ai miei tempi ho fatto il liceo scientifico e, tranne la chimica, ho adorato tutte le materie che ho studiato. Prima di decidere con/per il figlio abbiamo scaricato i programmi ministeriali ed abbiamo optato per il liceo scientifico per una serie di motivazioni (non so quanto corrispondenti a verità assolute e corrette):
- liceo, anzitutto; perchè nel nostro immaginario, e per le esperienze raccolte qui da noi (Napoli e provincia), sembra che gli istituti tecnici offrano un panorama non sempre invitante, non sembrano funzionare benissimo, e, come dice Simo, con una marea di materie. Spesso sono un "ripiego" per raggiungere i 16 anni ad abbandonare la scuola;
- scientifico, non classico; perchè il ragazzetto ama la matematica, l'italiano, e perchè mi sembra che offra più opportunità in termini di studio di materie diverse, con un adeguato approfondimento, ed infine per la lingua straniera sino in V (con insegnamento di una delle materie curriculari in lingua inglese), perchè senza inglese 'ndò vai....
Poi il figliolo ogni tanto vaneggia che da grande vorrà fare l'ingegnere, come due nostri amici, che si occupano di robe strane che hanno a che fare con cavi sottomarini (l'uno) e impianti a biomassa (l' altro): girano il mondo, guadagnano bene... ed ovviamente l'hanno affascinato. Magari....
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#301Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani