mega otstephanenkov ha scritto:... e' una sorta di pannello composto da argille, rocce silicee e pigmenti. ....... Kerlite e Sintek sono solo nomi commerciali apposti da diverse aziende ma il prodotto e' esattamente lo stesso... quello che caratterizza il Sintek sono le misure...per evitare troppe giunzioni e facilitare la creazione di isole e penisole direi che sia la miglior azienda a produrre questo materiale avvicinandosi alle problematiche dell'arredamento..... e' cotto ad 800 gradi in fase di lavorazione quindi non teme per nulla il calore di pentole o teglie del forno ed ha una durezza pazzesca. Se prendete delle forbici e tentate con la punta di rigarlo con tutta la forza possibile, vedrete comparire delle righe nerastre che pero' se ne vanno semplicemente passandoci sopra un dito. Cosa sono quelle righe nere????? Avete rovinato la punta delle forbici!!!!![]()
Costi??? Poco piu' di 400,00 euro al ml con bordo anteriore ed alzatina ( dipende un poco dai colori.
steph, scusa ma mi fai venire un coccolone!!! sono anni che bazzico qui e 'sto sintek l'ho sentito nominare solo oggi (coincidenza pazzesca me ne ha parlato ieri l'architetto)!!!! come è possibile? anche con il cerca -sintek non c'è nulla se non una roba del 2008, eppure da ciò che leggo sembra formidabile... spiegami tutto tutto e chiariscimi per favore una cosa: ma al tatto è plasticoso, vetroso, o tipo pietra/granito? dici che è della stessa famiglia della kerlite??? info infooooooooooooo
e, infine ma non ultimo, STEVE PERCHE' IL SINTEK NON COMPARE NEL TOPIC SUI MATERIALI PER I TOP????
grazie mille
fine ot
