prossimamente dovrò effettuare dei lavori di ristrutturazione presso la mia nuova casa e vorrei usufruire del prolungamento fino a fine 2012 della detrazione 36% ed iva agevolata 10%.
Il problema è questo: siccome ci siamo “scambiati” con mia madre la prima casa, ovvero lei abita e risiede nella mia ed io abito e risiedo nella sua”, mi domandavo cosa devo allegare esattamente nella prossima dichiarazione dei redditi come “registrazione dell’atto che costituisce il titolo di detenzione dell’immobile” (richiesto dal Decreto Sviluppo che ha altresì rimosso invece il vecchio obbligo di comunicazione al Centro Operativo di Pescara).
Il altre parole – da quello che ho letto – la normativa prevede – che hanno diritto a richiedere la detrazione 36%:
• il proprietario
• il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
• l'inquilino e il comodatario (autorizzati dal proprietario)
Io sono di fatto usufruttuario, ma essendo il figlio del proprietario (parentela di primo grado) devo comunque procurarmi una dichiarazione (immagino autocertificazione su carta semplice) di mia madre che mi “concede” in usufrutto il suo appartamento ? E devo registrare tale atto come richiesto sopra ? Se si, come e dove ?

Grazie anticipatamente.
