Re: Cucina IKEA

#271
vivo tra famiglie normalissime con stipendi da normalissimi dipendenti. Gli amici single rimangono a casa non solo per i soldi ma perchè
1) tutto sommato non hanno conflitti con i genitori
2) a prescindere dai soldi è comodo dividersi i lavori di casa
3) non trovano nella vita da single un valore aggiunto.

... quando escono di casa fanno il mutuo: il discorso infatti era proprio li: fatti un minimo di progetto in base a cosa hai da spendere: non andare a spendere e spandere all'inizio per poi non arrivare infondo...
comunque si fanno aiutare dai genitori entro il possibile...penso di dire tutte cose scontate... presumo come in tutta italia... Milano costa tanto: sarebbe da capire quanta gente accetta l'appartamento minuscolo ikea PER stare in centro a Milano... perchè pure qui da noi costano tanto certe cittadine: se devi farti il tavolo con le cassette della frutta per stare in centro a treviso in piazza dei signori è meglio che ti compri un appartamento in centro a catena di villorba con un tavolo discreto in melamminico...
Meno male che non parliamo più dei mobili ikea: l'argomento mi aveva veramente stufato... questo pare pure peggio ma almeno è nuovo :mrgreen:
un grazie a peppe per l'appoggio morale alle mie ideologie :D
Pax tibi Marce

Re: Cucina IKEA

#272
qsecofr ha scritto:vivo tra famiglie normalissime con stipendi da normalissimi dipendenti. Gli amici single rimangono a casa non solo per i soldi ma perchè
1) tutto sommato non hanno conflitti con i genitori
2) a prescindere dai soldi è comodo dividersi i lavori di casa
3) non trovano nella vita da single un valore aggiunto.

... quando escono di casa fanno il mutuo: il discorso infatti era proprio li: fatti un minimo di progetto in base a cosa hai da spendere: non andare a spendere e spandere all'inizio per poi non arrivare infondo...
comunque si fanno aiutare dai genitori entro il possibile...penso di dire tutte cose scontate... presumo come in tutta italia... Milano costa tanto: sarebbe da capire quanta gente accetta l'appartamento minuscolo ikea PER stare in centro a Milano... perchè pure qui da noi costano tanto certe cittadine: se devi farti il tavolo con le cassette della frutta per stare in centro a treviso in piazza dei signori è meglio che ti compri un appartamento in centro a catena di villorba con un tavolo discreto in melamminico...
Meno male che non parliamo più dei mobili ikea: l'argomento mi aveva veramente stufato... questo pare pure peggio ma almeno è nuovo :mrgreen:
un grazie a peppe per l'appoggio morale alle mie ideologie :D
ognuno ha le sue idee, a mio parere c'è gente che vive fuori milano con i mobili IKEA o similari perchè non gliene frega niente di avere qualcosa di più o perchè si accontenta di avere la propria indipendenza pure con Ikea... non c'è mica da vergognarsi, non rubano niente no?
nei paesi del nord europa a 18 anni i ragazzi vanno a vivere da soli perchè i genitori li mandano via... in italia un po' per cultura un po' per necessità questa cosa diventa rara...ma le cose stanno cambiando negli ultimi anni.

beh forse è il caso di parlare di IKEA vsito che il post è stato aperto per questo...

P.S. Conosco un mio amico che si dispera perchè vivendo ancora col padre non può invitare mai a casa nessuna nuova conoscenza... mmmhhh tutti i torti non glieli do! ogni tanto gli chiedo se vuole casa in prestito :P
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Cucina IKEA

#273
qsecofr ha scritto:vivo tra famiglie normalissime con stipendi da normalissimi dipendenti. Gli amici single rimangono a casa non solo per i soldi ma perchè
1) tutto sommato non hanno conflitti con i genitori
2) a prescindere dai soldi è comodo dividersi i lavori di casa
3) non trovano nella vita da single un valore aggiunto.

... quando escono di casa fanno il mutuo: il discorso infatti era proprio li: fatti un minimo di progetto in base a cosa hai da spendere: non andare a spendere e spandere all'inizio per poi non arrivare infondo...
comunque si fanno aiutare dai genitori entro il possibile...penso di dire tutte cose scontate... presumo come in tutta italia... Milano costa tanto: sarebbe da capire quanta gente accetta l'appartamento minuscolo ikea PER stare in centro a Milano... perchè pure qui da noi costano tanto certe cittadine: se devi farti il tavolo con le cassette della frutta per stare in centro a treviso in piazza dei signori è meglio che ti compri un appartamento in centro a catena di villorba con un tavolo discreto in melamminico...
Meno male che non parliamo più dei mobili ikea: l'argomento mi aveva veramente stufato... questo pare pure peggio ma almeno è nuovo :mrgreen:
un grazie a peppe per l'appoggio morale alle mie ideologie :D
q io e te abbiamo proprio un modo di pensare molto lontano :mrgreen: ho sempre detto fin da ragazzina che era meglio un appartamento piccolo ma in centro o comunque in un luogo che mi piacesse,infatti la ricerca della nostra casa attuale è sempre stata basata su questo principio,probabilmente se mi fossi spostata di qualche km con i soldi che ho speso avrei comprato una casa più grande e più avanti come impiantistica ....questo per dirti che tutto dipende da cosa uno reputa fondamentale :wink:
ps:peppezzi spero di non averti annoiato :D
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina IKEA

#274
Peppezi ha scritto:Sta diventando il thread dei luoghi comuni e della demagogia.
eh si e tu li quoti pure... :mrgreen:
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Cucina IKEA

#275
capperugiola ha scritto:
ps:peppezzi spero di non averti annoiato :D
Assolutamente no, non mi riferivo a te. :)
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucina IKEA

#276
Lietta ha scritto:Io ogni tanto penso a Lupo Bianco che ha iniziato il thread, poi scoraggiato ha messo un topic per chiedere info su altre cucine e non se lo è filato nessuno, o quasi :mrgreen:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0#p1702840

Tutti occupati ad annoiarsi qui :lol:

guarda che ha ale che è molto competente che gli ha risposto... certo che da ikea a mesons penso che abbia visto qualche differenza...Per il resto gli risponderei ma difficilmente esprimo un giudizio su un marchio perchè penso conti meno (ma molto meno) del trovare un buon rivenditore: credo comunque che sa ha fatto qualche preventivo qualche differenza l'abbia vista da se.
Pax tibi Marce

Re: Cucina IKEA

#277
Secondo me Lupo bianco non si sarà affatto annoiato! Anzi! Se uno compra una cucina Ikea dovrà sottostare spesso a questo supplizio :P , quindi ottimo avere più argomenti...
Io sono d'accordo con Lietta e C. quando dicono che l'armonia di una casa è data dall'armonia dell'insieme, da come stanno le cose, dalle luci ecc. Ho visto spesso case tiratissime con le cose giuste al posto giusto, che sapevano di vuoto e di catalogo, e case poco o per nulla firmate più accoglienti e con scelte più originali. Poi è questione di gusto, e su questo non si discute (volevo dire alla signora Lietta che a me la sua cucina piace, non sarà extra fashion però nel mare del laccato bianco con gola questa per lo meno uno se la ricorda).
Ritengo che l'accostamento Valcucine-Ikea a cui si riferisce Q , che leggo da tanto con molto interesse e mi faccio anche un sacco di risate, non sia condivisibile. Ho visto spesso abbinare pezzi da recupero (o discarica, in alcuni casi) con mobili di design e se non si abusa della tecnica secondo me è un accostamento che può risultare molto interessante. Certo che a volte il mobile di recupero della nonna è più bello di Ikea. Ok.
Per quanto riguarda la domanda meglio in centro a Treviso o a Catena con i mobili migliori io non avrei dubbi e mi fionderei in centro con il mio bel tavolino Lunddall o Luntropp o come cavolo si chiamano. E gran giri in bicicletta! E passeggiate in centro, e mezzi pubblici, e al lavoro in treno ecc. ecc. ecc. Sono anche io dalla provincia di Treviso, e purtroppo non mi pare che questa mania della piera (e cucine ultrafashion da metterci dentro) stia giovando al nostro territorio... Per il resto secondo me noi veneti e trevigiani abbiamo un punto di vista un po' diverso su case & co., questo lo vedo parecchio confrontandomi con amici e colleghi da altre regioni.

Per quanto riguarda le esperienze con Ikea non possiedo una cucina e dubito che riuscirò a convincere mio moroso a comprarla lì, l'attuale cucina che abbiamo è del mobilificio ex Nord Est (attuale Arredissima) e dopo 5 anni, a parte delle maniglie schifose, tutto il resto è perfetto, come nuovo. Di Ikea ho un paio di Billy e tutto il bagno che sta tenendo botta alla grandissima. Ho anche le sedie colorate da campeggio in soggiorno.... dovevano essere provvisorie, ormai le detesto ma sono colorate e piacciono a tutti :roll: :roll: :roll:

Re: Cucina IKEA

#278
quando ho arredato casa anche io sono partita con il presupposto che la cucina doveva essere l'investimento buono della casa e cosi è stato abbiamo investito su di essa a discapito di altro arredo, per carità non sono insoddisfatta del prodotto e una bellissima cucina Arrex ancora solida....restail fatto che nel frattempo abbiamo finito di arredare la casa e mentra prima ero partita con un arredamento classico ora preferisco il moderno , e quindi la cucina un po stona con il resto dell'ambiente, certamente se fosse stata uan cucina ikea pagata poco non avrei avuto remore nel cambiarla ma sinceramente con tutto quel che ho speso ora come ora mi tengo quella che ho. Ed ora conoscendomi, sono una che cambia spesso idee e mi piace cambiare arredamento :mrgreen: , e non avendo un portafoglii a fisarmonica , l'arredamento ideale per me è proprio quello ikea :mrgreen: , malgrado tutti i pareri discordanti. Di contro posso comunque fare qualche recensione a favore delle cucine ikea, come si diceva su un'altro post forse la vendita di ikea è davvero rivolta per la maggiore alll'arredamento delle seconde case o case vacanza e difatti ho avuto modo di vederne diversi modelli montati proprio in case vacanze.....bhe non sarò esperta ma a me sembra che tengano bene....eppure nelle case vacanze le cucine non vengono trattate con cura cosi come si fa con la propria cucina, anzi spesso vengono usate da stranieri e sapppiamo bene che il popolo casalingo per eccellenza siamo noi italiani, non vi dico in che stato spesso vengono lasciate, quindi se le cucine resistono a questo diciamo 'uso selvaggio'' un qualche pregio devono pur averlo se poi dopo diversi anni sono ancora li ..funzionanti e integre!!!

e sinceramente preferisco anche io tenermi una libreria Billy un divano Etkorp (o come diamine si scrive) ma abitare in una casetta in riva al mare e in centro anzicchè avere il villone in montagna isolato e irraggiungibile!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Cucina IKEA

#281
Kia85 ha scritto:Hey, qualcosa contro chi vive in culonia??? :evil: :evil: :evil:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Cmq io con i miei 12 Billy vi batto tutti, tiè! :mrgreen: :lol:

...no anzi... mi alzo la domenica mattina, metto le scarpe da ginnastica e la maglietta peggiore che ho, faccio 100 metri di strada dove non passa neanche il gatto, corro sull'argine, incrocio degli uccellini, uno scoiattolo con la coda grossa, uno scoiattolo bruttino con la coda fina :lol: e me ne ritorno a casa con nessuno che mi mette sotto in macchina, con nessuno che commenta la mia maglietta. La città proprio la odio: odio i parcheggi, odio il traffico e non capisco cosa significhi la frase "ho tutto sotto casa": io prendo la macchina anche per andare a trovare i miei che stanno ad un km perchè sono comodo ed ho il bagagliaio se devo prendere qualcosa... i supermercati, outlet ed i negozi più belli sono in buona parte in periferia e ti tocca prendere la macchina sempre e comunque (anche perchè 6 bottiglie d'acqua pesano), le aziende dove lavori sono fuori città, le scuole sono sempre dall'altra parte... e quindi se devo prendere la macchina per fare 1km e rimanere imbottigliato e non parcheggiare preferisco farne anche 3 e finire in centro a Maserada dove la posso lasciare alla caz-o di cane in un ampio parcheggio vuoto.
... anzi se potessi mi prenderei una casa ad Erto: la pianura comincia ad essere troppo caotica.
Pax tibi Marce

Re: Cucina IKEA

#283
Non ho mai avuto una cucina Ikea a casa mia, ,ma ho visto nel catalogo nuovo che hanno aggiunto il colore verde...è da tempo che vorrei una cucina verde, ne avevo vista una una volta molto bella con i pensili in diverse sfumature di questo colore e l'effetto mi aveva conquistato...dunque sulla cucina IKea ora come ora anch'io ci faccio un pensierino! :wink:

Re: Cucina IKEA

#284
qsecofr ha scritto: ... anzi se potessi mi prenderei una casa ad Erto: la pianura comincia ad essere troppo caotica.

Beh, Erto è un altro discorso rispetto a Catena di Villorba... comunque siamo davvero vicini! Se passi Da Castelfranco un caffè pagato alla faccia dell'Ikea!
Io comunque intendo piccoli centri, non è che Treviso sia proprio una città. Io al contrario detesto dover prendere l'auto tutti i giorni e l'acqua me la offre, si fa per dire, il Sindaco... Qui da noi c'è troppo casino anche nei paesini piccolini, dove non hai i vantaggi delle città.

Le sportelline verdi dell'Ikea in effetti fanno gola, però in un una cucina soggiorno come l'avremo noi non mi legherei con un colore così difficile da abbinare, anche se è veramente bello. Vorrei vederlo dal vivo.

Re: Cucina IKEA

#285
melograno ha scritto:
qsecofr ha scritto:... anzi se potessi mi prenderei una casa ad Erto: la pianura comincia ad essere troppo caotica.
saresti in buona compagnia :lol: :lol: :lol:
...mi immagino già le domeniche pomeriggio "inciocà al bar co Corona" :lol:
Pax tibi Marce