Re: Flessibile trasparente.

#3
io lo avevo della ritmonio ma dopo poco piu' di un anno l'ho cambiato perche la parte alta si era tutta macchiata dall'interno di color marrone-arancio dovuto molto probabilmente a della ruggine,
io te lo sconsiglio vista la mia esperienza....

Re: Flessibile trasparente.

#4
lafrancy76 ha scritto:io lo avevo della ritmonio ma dopo poco piu' di un anno l'ho cambiato perche la parte alta si era tutta macchiata dall'interno di color marrone-arancio dovuto molto probabilmente a della ruggine,
io te lo sconsiglio vista la mia esperienza....
Esatto, grazie! me lo avevano detto ma non ricordo il nome è della ritmonio, perché avevo in testa il ricordo della Fiat Ritmo ma non mi ricordavo il nome esatto! :lol:

Be si dà per scontato che chi opta per questo tipo di scelta abbia tubazione nuova e acqua depurata come nel mio caso.

I flessibili li fanno tutti cromolux ma reggeranno con il colore nel tempo? :roll:
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Flessibile trasparente.

#5
in realta sono venuta ad abitare in questa casa nel 2007 e le tubazioni del bagno le abbiamo fatte rifare tutte per via di alcuni problemi che si erano presentati in fase di ristrutturazione....devo dedurne che mi hanno fregato?
in ogni caso sono felice di esserti stata di aiuto!!!
ciao

Re: Flessibile trasparente.

#6
non sono indovino per cui non posso dirlo se ti hanno fregata o meno, certamente se non hai un addolcitore si forma il calcare questo è poco ma sicuro ma da quello che so il calcare ha una formazione bianca non come la tua che sembra dettata da delle ossidazioni, cioè acqua ferrosa, ma anche questo discorso non dovrebbe essere valido poiché l'acqua sarà comunale.
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM