Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#751
Saul hai chiesto una nostra opinione e in molti ti abbiamo detto che secondo noi sono bruttine :lol:
Ma è vero i gusti sono soggettivi altrimenti tutti vestiremmo uguali e faremmo le stesse cose...quindi è fondamentale che piacciano a TE :wink:

E poi...l'economia deve anche riprendersi, no :lol: ????? Dai Saul compra compra, ma non solo però dai soliti marchi / stilisti che sono già pieni di soldi :lol:

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#752
Ma Saul, compratele!
Sei venuto qui a chiedere un parere? E ti e' stato dato. Piu' sull'estetica che sul merito della spesa. Non hai bisogno di giustificarti ne' di avere l'approvazione di nessuno, of course. Opinioni hai chiesto e opinioni hai avuto.

Io rispondevo al ragionamento di LadyDar. E il fatto che qualcuno sia convinto che la qualita' di certe scarpe valga certi prezzi e' la riprova che il rapporto prezzo-valore sia inesistente ma si paga il contenuto emozionale di un oggetto e non quello qualitativo.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#753
Per Gucci però posso dire che essendo qua in toscana e conoscendo parecchia gente che ci lavora dentro almeno in parte viene tutto fatto qua in Toscana. Siamo molto famosi per le concerie di pelle (leggi borse) e per le manifatture di scarpe.

Poi un conto è un prodotto cinese un conto è un prodotto italiano con disegni italiani fatto da cinesi, perchè io voglio dare un po' di ficudia a quel made in italy che c'è scritto sopra in bella vista e di cui le aziende italiani si vantano, sicuramente ormai le nostre fabbriche sono piene di operai cinesi o di altri dipendenti non di origine italiana, ma che avranno imparato il mestiere come qualsiasi altra persona:)

Detto questo il mio era un discorso più ampio che riprende molti e molti atteggiamenti anche passati, mi si può dire che l'oggetto che sto per acquistare non ti piace che lo trovi di cattivo gusto, che non lo metteresti mai, ma non sentenziare su dove uno "butta" i propri denari.
E' stato chiesto un giudizio estetico sulla scarpa non sul suo prezzo. Appunto poteva essere una church's o una alden. :?
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#755
Non per appoggiare i "grandi marchi", ma secondo me un pò di qualità in più la offrono anche se non producono tutto tutto in Italia. Io ho delle scarpe comprate 5-6 anni fa che sono ancora in ottimo stato (tipo le America's Cup di Prada). Poi il discorso spesa è soggettivo e varia in base alle possibilità di spesa di ciascuno di noi. Per me 500 euro possono essere poche, ma possono essere tante per un'altra persona o viceversa. Io magari non spenderei mai 2000 euro per una borsa, ma le spenderei per una tavola da snow!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#757
Poi vogliamo parlare della durata dei capi e delle scarpe di un certo valore?
Io me le porto avanti per anni, per me sono un vero e proprio investimento. La roba mi dura anche dopo averla messa milioni di volte. Ho delle magliette di Prada di cotone, ad esempio, messe e lavate non so quante volte nel corso degli anni....sono praticamente intatte!! :wink:
Io sono per il poco, ma buono, non ci posso fare niente.... :D
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#758
bubu ha scritto:Poi vogliamo parlare della durata dei capi e delle scarpe di un certo valore?
Io me le porto avanti per anni, per me sono un vero e proprio investimento. La roba mi dura anche dopo averla messa milioni di volte. Ho delle magliette di Prada di cotone, ad esempio, messe e lavate non so quante volte nel corso degli anni....sono praticamente intatte!! :wink:
Io sono per il poco, ma buono, non ci posso fare niente.... :D
Quoto tutto:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#760
Federinik ha scritto: Io rispondevo al ragionamento di LadyDar. E il fatto che qualcuno sia convinto che la qualita' di certe scarpe valga certi prezzi e' la riprova che il rapporto prezzo-valore sia inesistente ma si paga il contenuto emozionale di un oggetto e non quello qualitativo.
e mi ripeto ancora, perchè pare che non si sia preso il senso del mio post, sarò io che mi esprimo male, ma ritento, sarò più fortunata!:)
Io non ho assolutamente parlato di qualità nel mio post:) il mio discorso era molto più ampio non era riferito nè ai loghi, nè a prodotti di lusso, ma all'atteggiamento che in generale viene preso appena si nominano cifre a due zeri e oltre, quando le cifre nemmeno vengono citate dall'interessato del post, ma tirate in ballo spesso da chi poi obietta su tali spese. :roll:
Se posto una foto di una borsa mi aspetto un giudizio estetico su di essa: "mi piace, oddio è orrenda, non fa per me etc", non mi aspetto una sentenza sulla cifra "che ci ho buttato via" quando non è quello che chiedo. :|
Ultima modifica di LadyDar il 27/09/11 10:46, modificato 1 volta in totale.
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#761
Bubu ma quindi se io ti vendo le mie ballerine cinesi.a 500 euro diventano automaticamente calzature pregiatissime,solo perché costano tanto? :mrgreen:
Dai scherzo, so che il tuo é un discorso diverso, ma secondo me non si può generalizzare, ci saranno scarpe da 500 euro che sono scomode o magari non rifinite come dovrebbero essere x quel costo (non dico rifinite male ma magari non all'altezza del prezzo) e scarpe che magari ne costano 120 che sono fatte con cura. Vero é che io non ho mai preso un paio di scarpe da 500 euro quindi non posso fare un paragone concreto, ma valutare la qualità di un prodotto partendo dal concetto "se costa tanto é valido" mi sembra un po' limitato.
Lady ma Saul non ha chiesto un'opinone, ha chiesto di convincerlo a NON prenderle, e noi gli abbiamo dato le nostre ragioni x non prenderle, per me sono urende e costano pure un botto per essere cosí inguardabili. Capirei spendere quella cifra per delle scarpe classiche chr non passano mai di moda, ma per quelle PER ME sono soldi buttati.
Per la cronaca se io volessi potrei anchr comprarmele delle scarpe da 500 euro e pure da 1000 volendo, ma non le prendo (e manco le guardo) perché PER ME sono uno sproposito e nessuna scarpa vale tanto, non mi frega niente della marca e preferisco comprare 4 paia da 125 euro invece che uno solo da 500 anche x cambiare. Vado avanti da anni con scarpe piú modeste che hanno sempre fatto il loro dovere mi piacciono e mi stanno comode e non mi pare che mi abbiano causato problemi ai piedi... Quindi basta con sta' storia che se uno dice che non spenderebbe tanto x un paio di scarpe o una borsa é xché non può permetterselo, prendete anche in considerazione che lo dice perché lo pensa davvero ecchecavoli!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#762
LadyDar ha scritto: e mi ripeto ancora, perchè pare che non si sia preso il senso del mio post, sarò io che mi esprimo male, ma ritento, sarò più fortunata!:)
Io non ho assolutamente parlato di qualità nel mio post:) il mio discorso era molto più ampio non era riferito nè ai loghi, nè a prodotti di lusso, ma all'atteggiamento che in generale viene preso appena si nominano cifre a due zeri e oltre, quando le cifre nemmeno vengono citate dall'interessato del post, ma tirate in ballo spesso da chi poi obietta su tali spese. :roll:
Se posto una foto di una borsa mi aspetto un giudizio estetico su di essa: "mi piace, oddio è orrenda, non fa per me etc", non mi aspetto una sentenza sulla cifra "che ci ho buttato via" quando non è quello che chiedo. :|

oggi continuo a quotarti!! 8)
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#763
visto che non ho ancora acquistato nulla e mi ritrovo con questo messo 1 sola volta...che dite x un matrimonio a pranzo i primi di ottobre potrebbe andare bene???

qui si chiedono consigli o sbaglio! :D

Immagine


Immagine
Ultima modifica di Lightblue il 27/09/11 10:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#764
Federinik ha scritto:Io rispondevo al ragionamento di LadyDar. E il fatto che qualcuno sia convinto che la qualita' di certe scarpe valga certi prezzi e' la riprova che il rapporto prezzo-valore sia inesistente ma si paga il contenuto emozionale di un oggetto e non quello qualitativo.
io invece sono più affine al discorso di fede e di betty
le scarpe da 500eur se mi va le compro, perchè mi piacciono, perchè mi va di farlo, ma sono ben conscia che una parte (una grossa parte) del prezzo è motivato da elementi intangibili che non hanno nulla a che fare con la qualità, bensì con il valore "percepito" del bene, che è tutt'altro - l'importante è esserne consci, poi di scarpe uno ne compra quante gliene pare :wink:
per la cronaca, l'ultimo paio di ballerine di marc jacobs che ho preso mi ha segato il tallone :shock: non ricordo il prezzo ma era nell'ordine dei 300 e rotti euro. epperò son tanto belline e fesciòn (con l'accento sulla o)
le ballerine da battaglia pagate 70eur, in pelle ma di marca anonima (d+, o qlc del genere) mi stanno un guanto - infatti se prevedo una passeggiata metto quelle

ps.tornando a saul, 500eur per me sono buttati per quelle scarpe.

pps. io invece sull'abbigliamento in stagione prendo il 90% da zara. si rovina? butto e ricompro. il 10% da patrizia pepe, che mi piace tantissimo soprattutto per i capi spalla.
album casetta w_i_p:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ucina.html psw: mp

commenti: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#765
Lightblue ha scritto:visto che non ho ancora acquistato nulla e mi ritrovo con questo messo 1 sola volta...che dite x un matrimonio a pranzo i primi di ottobre potrebbe andare bene???

qui si chiedono consigli o sbaglio! :D

Immagine


Immagine
Perchè no! che tessuto è? temo solo che faccia caldo. Ci vedrei bene anche una scarpa color naturale o biscotto :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine