Re: Preventivo Infissi PVC Rehau

#17
ho anche io lo stesso problema,qui a Roma mi hanno detto lamiera zincata,nessuno qualcosa di diverso,ma come di dovrebbero fare questi controtelai,possibile che chi vende finestre non sia preparato su questo argomento???e poi da quello che leggo sul forum i prezzi sono molto più alti di altre parti d'Italia

Re: Preventivo Infissi PVC Rehau

#18
Io produco finestre in alluminio o pvc. Fino a qualche tempo fa fornivo anche i controtelai in lamiera, perchè li producevo direttamente io, mentre ora lavoro preferibilmente con controtelai in legno, che devo però ordinare ad una falegnameria. La soluzione attuale per me è più scomoda, ma migliore dal punto di vista dell'isolamento termico.
Nei casi di ristrutturazione, come ho già detto, non è strettamente necessario installare dei controtelai, anche perchè richiedono opere murarie che si possono evitare. In caso siano necessari, è sempre possibile ordinarli in legno.
Per quanto riguarda le differenze di prezzo, ci sono da regione a regione (ma anche all'interno della stessa regione), è una normale questione di mercato.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: Preventivo Infissi PVC Rehau

#19
Saranno anche migliori quelli in legno ma non ti preoccupare piu' di tanto.
Le differenze in termini di trasmittanze termiche , acustiche ecc ecc sono assolutamente irrilevanti.
E' assurdo anche stare a parlarne.
Non so se qualcuno e' mai stato in Nurith.
Io si, a luglio. Persino nel loro diciamo cosi spazio tecnico erano mostrate diverse tipologie di controtelai tra cui anche quelli in lamiera.
Personalmente uso dei controtelai in lamiera e legno (infisso su legno) ma non mi faccio assolutamente problemi.
E non dovrebbe farseli nemmeno Danila.

Re: Preventivo Infissi PVC Rehau

#20
Io escluderei soltanto il controtelaio in lamiera per questioni di urata nel tempo. Difficilmente il controtelaio o controcassa viene ben isolato e quindi porta all'interno il freddo esterno. Ovviamente non con valori rilevanti,ma sposta decisamente l'isoterma dei 13° (quella della condensa) con maggiori rischi di formazione di muffe sul lato interno del muro...
Poi tutti dicono la loro,ma da un punto di vista tecnico quella in lamiera mi sembra la meno indicata.
Poi un vecchio detto del centro Africa dice :" non c'è trucco non c'è ingegno che faccia attaccar la malta al legno" e quindi anche le controcasse in legno devono prevedere sistemi di tenuta dell'intonaco.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Preventivo Infissi PVC Rehau

#21
Io escluderei soltanto il controtelaio in lamiera per questioni di urata nel tempo. Difficilmente il controtelaio o controcassa viene ben isolato e quindi porta all'interno il freddo esterno. Ovviamente non con valori rilevanti,ma sposta decisamente l'isoterma dei 13° (quella della condensa) con maggiori rischi di formazione di muffe sul lato interno del muro...
Poi tutti dicono la loro,ma da un punto di vista tecnico quella in lamiera mi sembra la meno indicata.
Poi un vecchio detto del centro Africa dice :" non c'è trucco non c'è ingegno che faccia attaccar la malta al legno" e quindi anche le controcasse in legno devono prevedere sistemi di tenuta dell'intonaco.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?