#18
da Zand
Io produco finestre in alluminio o pvc. Fino a qualche tempo fa fornivo anche i controtelai in lamiera, perchè li producevo direttamente io, mentre ora lavoro preferibilmente con controtelai in legno, che devo però ordinare ad una falegnameria. La soluzione attuale per me è più scomoda, ma migliore dal punto di vista dell'isolamento termico.
Nei casi di ristrutturazione, come ho già detto, non è strettamente necessario installare dei controtelai, anche perchè richiedono opere murarie che si possono evitare. In caso siano necessari, è sempre possibile ordinarli in legno.
Per quanto riguarda le differenze di prezzo, ci sono da regione a regione (ma anche all'interno della stessa regione), è una normale questione di mercato.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.