ho bisogno di una consulenza sugli splitter hdmi ...
ho aiutato alcuni amici che hanno appena acquistato una tv HD e un decoder HD a fare i colllegamenti (sono da collegare 2 TV, il decoder e un DVD recorder). Il decoder ha:
1 connettore HDMI
2 connettori SCART
il DVD recorder:
1 connettore HDMI
2 connettori SCART
TV n.1:
3 connettori HDMI
2 connetori SCART
TV n.2:
1 connettore SCART
1 connettore HDMI
Al momento ho usato solo i cavi disponibili con il vecchio impianto (quasi tutti scart+1 HDMI incluso nella confezione del decoder):
da decoder a TV n.1: HDMI + SCART (ho messo anche scart perche' cosi' commuta automaticamente, anche se sul segnale SD)
da decoder a TV n.2: SCART
da decoder a DVDrec: SCART
da DVDrec a TV n.1: SCART
quindi uso esattamente tutti i connettori disponibili tranne l'HDMI della TV n.2
vorrei pero' sostituire le connessioni SCART e passare tutto su HDMI (il DVDrec e' HD pure lui, e la TV n.2 e' HD ready e per motivi logistici preferirei avere di mezzo un cavo HDMI), ma per poterlo fare dovrei splittare l'uscita HDMI del decoder in 3. Ho visto che ci sono splitter 1:2 che costano sui 5 euro, ma non ho trovato splitter 1:3 economici (ci sono quelli amplificati che costano un casino ...). Mettere in cascata 2 splitter 1:2 ammazza il segnale? anche con lo splitter singolo (lasciando fuori la tv n.2) e' possibile che ci siano problemi di qualita' del segnale o no?
Re: splitter hdmi
#2Certo che è possibile che ci siano perdite di segnale.
Il problema è che ,da quello che leggo su internet , ci sono diverse problematiche....e se il canale di comunicazione non è uno solo (come nel caso di uno swith che manda il segnale da un trasmettitore a un solo ricevitore (come nel caso di un decoder-playstation, dvd a un solo televisore)....non è detto che funzioni (come vorrei fare pure io).
Il segnale hdmi diciamo che è anche bidirezionale da quello che mi pare di capire....le periferiche comunicano tra di loro.
Per esempio mi parli di TV 2 che è HD Ready (immagino che TV 1 sia full HD)....immagino che la periferica in uscita si incasini vedendo due periferiche in ingresso che supportano risoluzioni diverse....è solo una teoria però la mia perchè non ho mai provato splitter fino ad ora (switch invece si).
Attenzione poi anche alle distanze da coprire e poi bisognerebbe anche capire se vuoi vedere lo stesso programma su tutte e due le tv contemporaneamente o solo su una alla volta.
Quegli splitter che vedi su ebay del tipo
non credo che gestisce segnali HDCP ed il suo funzionamento è alquanto dubbio anche con segnali non protetti.
Cmq non ho provato neppure io in effetti quindi ....magari prova a comprarlo e poi se possibile riporta le tue impressioni sul forum e se tutto funziona bene .... perchè pure io vorrei fare la stessa cosa (ma utilizzando degli extender hdmi su cavo cat 5 ...perchè devo coprire distanze sui 15 metri tra tv e decoder).
Leggendo su internet molti consigliano di comprare apparecchiature splitter di almeno una discreta qualità...quindi una spesa di almeno circa 100 euro.
Il problema è che ,da quello che leggo su internet , ci sono diverse problematiche....e se il canale di comunicazione non è uno solo (come nel caso di uno swith che manda il segnale da un trasmettitore a un solo ricevitore (come nel caso di un decoder-playstation, dvd a un solo televisore)....non è detto che funzioni (come vorrei fare pure io).
Il segnale hdmi diciamo che è anche bidirezionale da quello che mi pare di capire....le periferiche comunicano tra di loro.
Per esempio mi parli di TV 2 che è HD Ready (immagino che TV 1 sia full HD)....immagino che la periferica in uscita si incasini vedendo due periferiche in ingresso che supportano risoluzioni diverse....è solo una teoria però la mia perchè non ho mai provato splitter fino ad ora (switch invece si).
Attenzione poi anche alle distanze da coprire e poi bisognerebbe anche capire se vuoi vedere lo stesso programma su tutte e due le tv contemporaneamente o solo su una alla volta.
Quegli splitter che vedi su ebay del tipo

Cmq non ho provato neppure io in effetti quindi ....magari prova a comprarlo e poi se possibile riporta le tue impressioni sul forum e se tutto funziona bene .... perchè pure io vorrei fare la stessa cosa (ma utilizzando degli extender hdmi su cavo cat 5 ...perchè devo coprire distanze sui 15 metri tra tv e decoder).
Leggendo su internet molti consigliano di comprare apparecchiature splitter di almeno una discreta qualità...quindi una spesa di almeno circa 100 euro.
Re: splitter hdmi
#3Ho fatto una breve ricerca su internet e sono incappato in questa discussione
http://www.avmagazine.it/forum/archive/ ... 24191.html
Viene confermato che il cavo
non funziona a causa della protezione HDCP che non gestisce multipli handshakes tra i dispositivi collegati.
se ti bastano due uscite una cosa del tipo
dovrebbe funzionare e mi pare di capire che i costi siano contenuti....vedrò di informarmi meglio cmq perchè devo fare pure io le stesse cose.
http://www.avmagazine.it/forum/archive/ ... 24191.html
Viene confermato che il cavo

se ti bastano due uscite una cosa del tipo
