Dal momento che alla nuova casa in montagna mi sono finalmente convinto a metterci la lavatrice ora è saltato fuori un altro dilemma con i miei, ovvero su dove metterla in modo che posso dirlo all'idraulico in modo che possa studiare come fare l'impianto, mi ha chiesto dove disporre i vari attacchi ed io glie lo devo dire in modo che a edificio pronto prima di fare i massetti lui possa fare tranquillamente i dovuti impianti.
Nel bagno grande purtroppo non c'è posto a meno che non elimino la vasca da bagno e ci metto invece la doccia, così posso far posto alla lavatrice. Ma sorge un problema: Mia madre vuole a tutti i costi la vasca perchè ogni tanto è solita farsi un bagno rilassante e dunque (forse) è il caso di accontentarla. Oppure metterla in cucina, ma a me la lavatrice in cucina NON MI PIACE AFFATTO! Immaginatevi dover cucinare e/o mangiare inondati dall'odore del detersivo con la lavatrice in funzione, l'odore del detersivo è peraltro fastidiosissimo da sopportare! Oppure un altra soluzione sarebbe quella di metterla nel magazzino deposito attrezzi e legna, ma anche lì è sorta una polemica: "La lavatrice lì dentro?-Così se ne è uscito mio padre-Sei pazzo? Sarebbe una cosa indecorosa, una lavatrice circondata da centinaia di migliaia di attrezzi! NOOOOO NON NE E' IL CASO!" e poi c'è l'ipotesi che escludo a priori cioè quella di metterla fuori! In quella zona le temperature si abbassano facilmente, anche sotto lo 0 e dunque una lavatrice all'aperto lì si rovinerebbe subito. Ditemi dunque voi cosa fareste, ho bisogno urgente di stabilire gli attacchi dell'acqua nella casa altrimenti l'idraulico la farà lunga finchè non finiranno i lavori.
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#2Ops scusate ho erroneamente cliccato il tasto "invia" due volte. Potete cancellare una delle due discussioni per favore?
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#3ma nel magazzino non si riesce magari a ricavare con un tramezzo in cartongesso un mini locale lavanderia/ripostiglio... cosi sta separata dagli attrezzi, e ha uno spazio suo dove magari puoi collocare un lavatoio e metterci i vari stendini,ecc
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#4Fuori assolutamente no per via delle temperature invernali! Se non vuoi rinunciare alla vasca, io ti consiglierei di metterla in cucina: l'odore non si sente affatto ed è nascosta.
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#5Ci avevo già pensato veramente ma il geometra ha detto che date le dimensioni dell'edificio se facessi una cosa del genere il magazzino verrebbe troppo piccolo, che non ci sarà più spazio a sufficienza perchè dovete considerare che in quel magazzino tra gli attrezzi che dovrò tenerci ce ne andranno anche due che ingombrano molto, che sono la motozappa e la motofalciatrice, e quindi se le tenessi al centro del magazzino ogni qual volta vi accedo dovrei tirarle fuori e dentro, invece se il magazzino è delle dimensioni dette dal geometra c'è posto per entrarci e per le due grandi macchine. Dunque tre sono le soluzioni a cui sono giunto: o metterla direttamente dentro al magazzino ma mio padre non è dell'idea, o metterla in bagno e mettere la doccia invece della vasca ma mia madre senza vasca da bagno non riesce a stare, oppure metterla in cucina ma a me in cucina proprio non mi piace per via dei fastidiosi odori di detersivo. O altrimenti avrei quasi pensato di metterne una piccola da 3 Kg in bagno sotto il lavabo, tipo Candy Aquamatic o Rex-Electrolux Microwash, che ci entrerebbe, solo che essendo in 4 non sarebbe poi tanto comoda in quanto si dovrebbero fare almeno il doppio dei lavaggi che si farebbero in una lavatrice da 5 Kg, poteva andar bene se fossi da solo ma dato che ho anche i miei genitori e mia nonna ci vuole da almeno 5 Kg. Purtroppo non è nemmeno possibile piazzarci una carica dall'alto in bagno altrimenti anche quella intralcerebbe, e mettendola vicino alla porta d'ingresso impedirebbe l'entrata in bagno e sarebbe dunque inutile avere il bagno se poi non vi si può entrare. Ma pensandoci bene e riflettendoci potrei metterla in cucina e per prevenire l'odore di detersivo la si potrebbe utilizzare in orari fuori dai pasti (cioè quando non si cucina o non si mangia). Organizzandomi in questo modo forse risolverei. Magari con una nicchia un po' lontana dai fornelli (come ha fatto mia cugina quando si è sposata nel '96, ha fatto un angoletto in cucina distante dai fornelli ed ecco fatto). Insomma ho capito che forse riflettendoci bene potrei metterla in cucina e nello stesso tempo evitare i fastidiosi odori mettendola in funzione fuori dai pasti-frozenlady ha scritto:ma nel magazzino non si riesce magari a ricavare con un tramezzo in cartongesso un mini locale lavanderia/ripostiglio... cosi sta separata dagli attrezzi, e ha uno spazio suo dove magari puoi collocare un lavatoio e metterci i vari stendini,ecc
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#6Questo lo dici tu! Per esperienza personale ti posso invece assicurare che l'odore di detersivo si sente e come se si sente. Mia nonna ce l'aveva PROPRIO in cucina tra lavello e cucina a gas e quando era in funzione che si mangiava l'odore di detersivo inondava la cucina, specie quando usava il Dash in polvere o il Lanza. P.S. Per "nascosta" forse intendi ad incasso. Mia nonna ce l'aveva invece a libera installazione ed era in cucina e forse se incassata vorresti dire che di odori non se ne sentono.io ti consiglierei di metterla in cucina: l'odore non si sente affatto ed è nascosta.
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#7Si si, intendo ad incasso.
Anche noi in una seconda casa l'abbiamo messa in cucina e non sentiamo odori di detersivo.
Anche noi in una seconda casa l'abbiamo messa in cucina e non sentiamo odori di detersivo.
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#8Sarà che forse la lavatrice che aveva mia nonna essendo una macchina assai datata e risaliva agli anni '80 circa consumava più acqua di quelle del giorno d'oggi e dunque nelle lavatrici più datate era più normale sentire l'odore di detersivo. Mi ricordo benissimo gli odori che emanava dal cassetto dei detersivi. Forse nelle macchine più moderne, lavando con meno acqua, il problema dell'odore di detersivo è sparito. La lavatrice della tua seconda casa è recente?eli_felix ha scritto:Si si, intendo ad incasso.
Anche noi in una seconda casa l'abbiamo messa in cucina e non sentiamo odori di detersivo.
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#10Non riesci a postare una piantina della casa? Così magari è più facile darti qualche suggerimento. 

Re: Lavatrice, dove collocarla?
#11guarda, io nella vecchia casa l'avevo in cucina sotto al lavello. MAI sentito un odore lavatrice del 2005 (ariston). più che altro prendila silenziosagg89 ha scritto:Sarà che forse la lavatrice che aveva mia nonna essendo una macchina assai datata e risaliva agli anni '80 circa consumava più acqua di quelle del giorno d'oggi e dunque nelle lavatrici più datate era più normale sentire l'odore di detersivo. Mi ricordo benissimo gli odori che emanava dal cassetto dei detersivi. Forse nelle macchine più moderne, lavando con meno acqua, il problema dell'odore di detersivo è sparito. La lavatrice della tua seconda casa è recente?eli_felix ha scritto:Si si, intendo ad incasso.
Anche noi in una seconda casa l'abbiamo messa in cucina e non sentiamo odori di detersivo.
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#12ma chi ti costringe a far "lavorare" la lavatrice all'ora di pranzo/cena?
In cucina sicuramente
In cucina sicuramente

There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#13TUTTI dite che l'odore di detersivo non si sente, dunque continuo a domandarmi perchè quando mia nonna la usava l'odore si sentiva ed era fastidioso. Forse dipende dal tipo di detersivo che mia nonna usava o dalla quantità che ne usava. Poi per davidege, TU hai una Ariston del 2005 ma io stai pur certo che una Ariston me ne guardo bene dal comprarla. Questo è l'elenco delle marche che per consiglio negativo sia di diverse persone che ne hanno comprate di recente si sono trovate male, sia di qualche esperto:
-Candy;
-Indesit;
-Hotpoint-Ariston.
La marca che sceglierò la deciderò poi quando la comprerò ma queste tre marche so per certo che le depennerò dalla lista delle marche di elettrodomestici che comprerò. Mentre credo già che molto probabilmente dato che con la Samsung che ho a casa mia mi trovo più che bene potrei forse optare per un'altra Samsung, oppure per una Electrolux visto che la Rex-Electrolux dei miei, presa nel 2006, va molto bene (anche se in confronto tra le due è meglio la Samsung). Beh quello lo deciderò. Mi sono convinto andrà in cucina.
-Candy;
-Indesit;
-Hotpoint-Ariston.
La marca che sceglierò la deciderò poi quando la comprerò ma queste tre marche so per certo che le depennerò dalla lista delle marche di elettrodomestici che comprerò. Mentre credo già che molto probabilmente dato che con la Samsung che ho a casa mia mi trovo più che bene potrei forse optare per un'altra Samsung, oppure per una Electrolux visto che la Rex-Electrolux dei miei, presa nel 2006, va molto bene (anche se in confronto tra le due è meglio la Samsung). Beh quello lo deciderò. Mi sono convinto andrà in cucina.
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#14la lavatrice che i miei hanno nella casa in campagna fa odore di detersivo (niente di insopportabile), ma è una lavatrice del 1973 (!!!) e non lava a basse temperature. Niente di comparabile con lavatrici moderne progettate per detersivi moderni.
Quanto all'ariston che sono stato pronto a denigrare anche io per un frigo scadente della serie MTA (che ho lasciato nella casa vecchia), la lavatrice invece non posso che lodarla. Silenziosissima, efficace nel fare il suo lavoro ( minimo 4 lavaggi/week) e fino ad ora affidabile al 100%. E' venuta con noi nella casa nuova con soddisfazione.
Tienila così come referenza positiva (esistono). Come ho detto è del 2005, magari le cose sono cambiate col passaggio ad "hotpoint"
Cmq io ti consigliavo solo di prenderla silenziona, la scelta della marca è una roulette su cui puoi trovare decine e decine di discussioni
Quanto all'ariston che sono stato pronto a denigrare anche io per un frigo scadente della serie MTA (che ho lasciato nella casa vecchia), la lavatrice invece non posso che lodarla. Silenziosissima, efficace nel fare il suo lavoro ( minimo 4 lavaggi/week) e fino ad ora affidabile al 100%. E' venuta con noi nella casa nuova con soddisfazione.
Tienila così come referenza positiva (esistono). Come ho detto è del 2005, magari le cose sono cambiate col passaggio ad "hotpoint"
Cmq io ti consigliavo solo di prenderla silenziona, la scelta della marca è una roulette su cui puoi trovare decine e decine di discussioni
Re: Lavatrice, dove collocarla?
#15Veramente per quanto ne so io a partire proprio dal 2005 prima del passaggio a Hotpoint-Ariston sono saltati fuori i primi esemplari difettosi, la tua forse è una delle ultime affidabili rimaste in commercio. Dunque queste sono le persone che ho visto essere insoddisfatte di un elettrodomestico Ariston:
1) Partendo da un mio amico che nel 2005 sostitui la sua lavatrice Rex Aquacycle carica dall'alto di circa 10 anni di vita comprando una Ariston carica dall'alto. Le Rex ancora lava bene infatti la tiene come seconda lavatrice, aveva preso la Ariston per prenderne una con più giri di centrifuga in quanto doveva prendere l'asciugatrice e dunque con l'asciugatrice ci volevano almeno 1000 giri (la sua era da 1200 giri), la Ariston invece l'anno scorso (dopo soli 5 anni di vita) è "passata a miglior vita". Mentre la Rex così come nessun'altra delle precedenti lavatrici che ha avuto ha mai fatto un filo di ruggine e hanno sempre avuto una buona durata pur essendo sempre state allo stesso posto dove era la Ariston, la Ariston fin dai primi mesi che ce l'aveva ha cominciato ad arrugginire intorno al coperchio, poi in centrifuga si rivelava tutt'altro che una Super Silent, si muoveva e vibrava molto, poi gli si guastava di continuo, una volta riparato un guasto subito ne saltava fuori un altro. Alla fine si è stufato di lottarci e come gli si è guastata l'ha lasciata morire ed ora ha una Philco presa tramite Subito.it, è un modello un po' datato ma che praticamente non era mai stata usata ed era ancora imballata dunque era ancora nuova.
- Ho visto una puntata di Mi Manda Raitre nel 2005 dove una signora si lamentava che la sua lavasciuga Ariston (presa anch'essa nel 2005) dopo poco che l'aveva presa, in centrifuga gli si muoveva e gli partivano di continuo gli ammortizzatori.
- Mio zio si lamenta che la sua lavastoviglie Ariston (presa però nel 2004), non gli ha MAI funzionato bene, e gli sono partite non si sa quante schede madri.
- Una mia amica ha cambiato l'anno scorso la lavatrice Ariston del 2006 in quanto anche a lei gli son già partite non 3-4 schede madri e bruciati 5 programmatori, poi rotti anche a lei gli ammortizzatori.
Quanto invece a Hotpoint-Ariston anche lì ho letto diverse lamentele su Ciao.it e poi due mie cugine si lamentano delle loro Aqualtis nuove: Una l'aveva comprata l'anno scorso nella casa dove convive con il suo compagno e appena presa perdeva acqua dall'oblò in fase di centrifuga. Vengono i tecnici e glie la sostituiscono, anche la sostituta fa troppo rumore e poi gli si sono già bruciati alcuni fili e gli son stati sostituiti. L'altra dopo nemmeno un mese vedeva che l'acqua arrivava alla plastica trasparente, quella piatta che è davanti all'oblò. Quando l'ha aperta ha trovato i panni stracciati e bucati e parte dei vetri sparsi qua e la per il cestello: Un pezzo di vetro si era rotto e staccato ed era finito in mezzo alla biancheria. Risultato: Un carico di biancheria completamente rovinato. No no! Ariston è depennata da ogni mia lista di elettrodomestici.
1) Partendo da un mio amico che nel 2005 sostitui la sua lavatrice Rex Aquacycle carica dall'alto di circa 10 anni di vita comprando una Ariston carica dall'alto. Le Rex ancora lava bene infatti la tiene come seconda lavatrice, aveva preso la Ariston per prenderne una con più giri di centrifuga in quanto doveva prendere l'asciugatrice e dunque con l'asciugatrice ci volevano almeno 1000 giri (la sua era da 1200 giri), la Ariston invece l'anno scorso (dopo soli 5 anni di vita) è "passata a miglior vita". Mentre la Rex così come nessun'altra delle precedenti lavatrici che ha avuto ha mai fatto un filo di ruggine e hanno sempre avuto una buona durata pur essendo sempre state allo stesso posto dove era la Ariston, la Ariston fin dai primi mesi che ce l'aveva ha cominciato ad arrugginire intorno al coperchio, poi in centrifuga si rivelava tutt'altro che una Super Silent, si muoveva e vibrava molto, poi gli si guastava di continuo, una volta riparato un guasto subito ne saltava fuori un altro. Alla fine si è stufato di lottarci e come gli si è guastata l'ha lasciata morire ed ora ha una Philco presa tramite Subito.it, è un modello un po' datato ma che praticamente non era mai stata usata ed era ancora imballata dunque era ancora nuova.
- Ho visto una puntata di Mi Manda Raitre nel 2005 dove una signora si lamentava che la sua lavasciuga Ariston (presa anch'essa nel 2005) dopo poco che l'aveva presa, in centrifuga gli si muoveva e gli partivano di continuo gli ammortizzatori.
- Mio zio si lamenta che la sua lavastoviglie Ariston (presa però nel 2004), non gli ha MAI funzionato bene, e gli sono partite non si sa quante schede madri.
- Una mia amica ha cambiato l'anno scorso la lavatrice Ariston del 2006 in quanto anche a lei gli son già partite non 3-4 schede madri e bruciati 5 programmatori, poi rotti anche a lei gli ammortizzatori.
Quanto invece a Hotpoint-Ariston anche lì ho letto diverse lamentele su Ciao.it e poi due mie cugine si lamentano delle loro Aqualtis nuove: Una l'aveva comprata l'anno scorso nella casa dove convive con il suo compagno e appena presa perdeva acqua dall'oblò in fase di centrifuga. Vengono i tecnici e glie la sostituiscono, anche la sostituta fa troppo rumore e poi gli si sono già bruciati alcuni fili e gli son stati sostituiti. L'altra dopo nemmeno un mese vedeva che l'acqua arrivava alla plastica trasparente, quella piatta che è davanti all'oblò. Quando l'ha aperta ha trovato i panni stracciati e bucati e parte dei vetri sparsi qua e la per il cestello: Un pezzo di vetro si era rotto e staccato ed era finito in mezzo alla biancheria. Risultato: Un carico di biancheria completamente rovinato. No no! Ariston è depennata da ogni mia lista di elettrodomestici.