Problema con ardesia nella doccia

#1
Ciao a tutti,

vi scrivo per chiedervi un consiglio: nelle due docce abbiamo fatto montare una pietra simil ardesia (ma artificiale, quindi trattata) a spacco, che non è stata stuccata volutamente dal piastrellista (dice che va così, secondo me l’ha anche montata male). Ora, ho due dubbi:

a) è vero che non va stuccata? non c'è il rischio che l'acqua penetri all'interno e danneggi il muro retrostante (dietro uno dei muri c'è il telaio di una scrigno peraltro)? Dall’altro lato ho paura che lo stucco danneggi l’effetto estetico, che mi aggrada abbastanza.

b) come faccio a montare i box doccia su questo rivestimento? tutti i produttori che ho sentito (Cesana e Vismara in primis) mi dicono che, a causa del diverso spessore, o si fissa tutto con silicone (molto brutto) oppure va "lisciata" l'ardesia. Cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo per i suggerimenti; sono anche riuscito a caricare due foto per rendere meglio l'idea (ecco i link), una per bagno

http://ImageShack/photo/my-images/90 ... 40913.jpg/
http://ImageShack/photo/my-images/20 ... 40912.jpg/

Re: Problema con ardesia nella doccia

#4
bhe direi che se un piastrellista ti dice che quel tipo di piastrella non va fugata proprio xhe dovrebbe essere un professionista e saper fare bene il proprio lavoro dovrebbe , in teoria, esser vero...inoltre + lavoro fanno e + si fanno pagare...quindi perchè evitare di farla se fosse stata necessaria e gli avrebbe portato maggior guadagno??
quindi partiamo dando ragione al posatore.

secondo me l errore è avvenuto prima ...ovvero al momento dell acquisto avresti dovuto chiedere se era adatta all ambiente in cui volevi posarla...ci sono pietre naturali che ad esempio non vanno bene per la doccia perchè troppo porose e con il continuo afflusso di acqua potrebbero impregnarsi, rimanere sempre umide,creare aloni,produrre muffine superficiali e persino a lunga andare se gia presentano una superficie non liscia ma con buchetti sgretolarsi maggiormente.

Al piastrellista invece , quando ti ha risposto che la fuga non andava fatta, avresti allora dovuto chiede in che modo aveva pensato di impermeabilizzare la parete dato che se filtra acqua questa potrebbe vedersi nella parete retrostante.


quali sono "i seri problemi"???? bhè mi sembra anche stupido rispondere: se un muro si impregna ripetutamente d acqua l infiltrazione si sfogherà sulla parete retrostante evidenziando aloni di umidità che sol tempo si trasformeranno in muffa danneggiando prima i mattoni interni e poi l intonaco arrivando a farlo scrostare dal muro...nel tuo caso se hai una scrigno non so cosa possa compromettere tipo telaio..ingranaggi....

E' vero anche che essendo su una parete verticale l acqua tenderà sempre a scorrere verso il basso lungo la superficie esterna...per infiltrarsi dovresti proprio orientarci sopra lo spruzzo d acqua perpendicolare al muro...che per carità muovendo la doccetta può anche succedere ma sarebbe un incidente isolato e non un gesto di consueta abitudine.
comunque chiedi al venditore ache perchè fare la doccia sacrificati con il terrore di muoversi troppo o di dove finirà uno schizzo d acqua non è il modo giusto per godersi un tale momento che dovrebbe essere piacevole e rilassante.
Ultima modifica di ficomela il 23/09/11 17:04, modificato 2 volte in totale.

Re: Problema con ardesia nella doccia

#5
ficomela, innanzitutto grazie della risposta.

il venditore mi ha detto che quel materiale è pensato anche per l'ambiente doccia (è "finta" ardesia, più precisamente pietra artificiale trattata) e che quindi di suo va benissimo, motivo per cui l'ho scelto. A suo dire ce l'ha anche a casa sua, e dice che va benissimo (d'altronde è un venditore).

Il problema quindi nasce dopo: il venditore mi ha detto che va stuccata, cosa che invece il mio piastrellista non ha fatto.

Ciò premesso, cosa faresti tu in questa situazione?

Re: Problema con ardesia nella doccia

#6
ok..allora se lui dice che va stuccata direi che essendo lui + eperto "perchè venditore del prodotto" direi che non ci sono dubbi...magari se la lasci così non succede niente oppure no! vale la pena rischiare??? secondo me non è il caso...una doccia deve essere bella ma anche pratica.

e poi comunque stuccandola non dovrebbe venire male..infatti dalla foto mi sembra di vedere delle fessure + grosse che andrebbero con la fuga ad uniformarsi e a scomparire in tutto il contesto.

Re: Problema con ardesia nella doccia

#7
L'effetto visivo è bello..però andava dato il mapeplastic sul muro ed al limite si poteva lasciare così, io opterei per pareggiare dove appoggia il cristallo sempre che la finta pietra non si sgretoli. Dare il silicone verrebbe uno schifo.

La superficie non è complanare per cui andava fatto un lavoro distuccaggio certosino che forse il piastrellista non aveva la voglia e magari la capacità di farlo.
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Problema con ardesia nella doccia

#8
temo che pareggiare l'ardesia non sia possibile, ed il silicone verrebbe davvero male. Sto pensando di far togliere l'ardesia nel solo spessore del profilo dei box, così da fissarli al muro. Che ne pensate?

Riguardo le possibili infiltrazioni d'acqua stavo pensando di far stuccare nei punti dove le fughe sono più visibili, sperando che questo salvi un po' la situazione.. mi hanno già stuccato gli angoli ed a mio avviso non sono venuti male.
L'alternativa è togliere tutto, buttare nel c*** i soldi dell'ardesia e mettere un altro materiale. Che ne dite?

In ogni caso, seppur l'effetto estetico mi piace molto, mi sono pentito amaramente di aver scelto questo rivestimento per le docce. Troppi problemi!

Re: Problema con ardesia nella doccia

#9
Se mi permetti un osservazione, non riesco proprio a capire come un venditore possa consigliare un rivestimento così in una doccia...
Metti anche che risolvi i vari problemi.. come farai a tenere pulita una parete del genere, ci sono milioni di posti dove si formerà lo sporco... :?

Re: Problema con ardesia nella doccia

#10
come fa il venditore a consigliare una parete x doccia così???
SEMPLICE!!!! se ne frega...mica è lui quello che deve preoccuparsi di possibili infiltrazioni o di sporco che si forma per il ristagno dell acqua.

questi signori si approfittano di chi magari è alla prima esperienza di arredo casa.
il fatto è che non sempre ciò che è esteticamente splendido o ciò che vediamo riprodotto su riviste o in trasmissioni televisive è anche comodo e vivibile nella comodità quotidiana...particolare che sembra essere sempre + trascurato o dimenticato.

Comunque pulirla non sarà facile ma non impossibile ...basterà una volta a settimana passare sul muro di pietra una spazzola a setole lunghe...è una rogna , ma si fa!!!!

altrimenti se lo sporco diventa impossibile..c è sempre L IDROPULITRICE!!!!! :mrgreen:


a parte gli scherzi io non toglierei tutto ..almeno non ora!!! non fasciarti la testa prima che sia rotta...tienitela cosi e goditela poi al primo allarme di infiltrazione , se mai dovesse succedere, o se nel corso del tempo ti accorgerai che x tenerla pulita occorre troppo impegno farai sempre in tempo a sostituirla.
al momento il problema non sussiste quindi non pensarci...le nostre son ttutte supposizioni ...magari andra tutto liscio e avrai una doccia splendida

Re: Problema con ardesia nella doccia

#11
Molto probabilmente quella pietra è adatta anche per la doccia ,ma semplicemente prima di posarla bisognava fare una strato di impermeabilizzazione con guaina e/o prodotti appositi (come il già citato mapelastic e mapeband per gli angoli...perdi qualche millimetro al massimo e sei a posto).

Ho già visto rivestimenti simili in diversi show room di bagni e anche nei rivestimenti per la cucina (i venditori però mica li usano quei bagni come a casa) ... poi però mi sa che si dimenticano di dire che prima di posarle e meglio trattare il muro in una certa maniera (io ho fatto lo strato impermeabilizzante in tutte e due le doccie pur mettendo piatrelle normali...così stò tranquillo).

il rivestimento però è bello...quello sicuramente.
Dite che sia possibile dargli come una verniciata di smalto/vernice epossidico trasparente per come dire impermeabilizzarlo un pò? (forse ho detto una cavolata cmq...in quel caso chiedo scusa....di solito quei prodotti si usano come fondo mi pare di capire e non per questa cosa quì).

Re: Problema con ardesia nella doccia

#12
per precisare non credo che quelle pietre siano ardesia, ma delle quarziti.
Come dice il tuo posatore quel tipo di materiale non va stuccato, ma accostati i pezzi già assemblati.
Spesso si monta all'esterno nei muri delle case, e non è che entra acqua con la pioggia.
Però il tipo di igiene e tolleranze di una doccia sono diverse.

In ogni caso ti sconsiglio qualsiasi tipo di stuccatura, epossidrica o meno, verrebbe una porcheria.

Priamo o poi secondo me la dovrai sostituire, ma nel frattempo goditela e per farlo più tardi possibile di consiglio di impermeabilizzare la pietra con hydrorep della fila, o meglio salvaterrazza che sigilla anche le giunzioni.
Così riuscirai a tenerlo un po' meglio pulito almeno e ridurrai molto le infiltrazioni

ciao.