lavabo con bacino piatto?

#1
ciao a tutti, ritorno sul forum con un dubbio sulla scelta del lavabo... ne sto cercando uno da appoggio, in particolare questo (o forme simili): http://www.architonic.com/it/pmviw/quar ... ta/1141757, che però ha il bacino piatto... dal momento che non ho mai usato un lavandino che non avesse un bacino concavo, mi chiedevo se a livello pratico quotidiano questo tipo di fondo piatto fosse meno pratico da tenere pulito..? o si forma più calcare?

cosa ne pensate?
grazie a chi vorrà rispondermi! :-)

Re: lavabo con bacino piatto?

#4
e' vero, non è in pendenza, però guardando la foto si vede un riflesso dove la ceramica comincia a fare l'imbuto per lo scarico. Dal disegno risulta che quest'imbuto ha un diametro max di 11.5 per poi ridursi ai 4.5 di uno scarico normale. In ogni caso l'acqua andrà via ma dovrà essere posto a perfetto livello

Re: lavabo con bacino piatto?

#7
ok sono d accordo che ci sono modelli che rispetto ad altri per forma potrebbero in un qualche modo raccogliere + schifezze e calcare...ma leggendo certe richieste rimango sempre stupita perchè sembra che vogliate cercare la cosa che rimarrà sempre come nuova.
QUESTO E' IMPOSSIBILE...piatto o concavo non ha importanza...il solo fatto che l acqua vi scorra dentro e che non venga asciugato subito dopo l uso porterà col tempo alla formazione di piccoli aloni opachi e ruvidi al tatto di calcare...
inoltre è un lavandino..immagino che lo laverete una o anche più volte a settimana con prodotti antibatterici e anticalcare...che sporco dovrebbe mai formarsi???? serve per lavare mani, denti, faccia.... non per sgozzarci dentro un maiale!!!!! :shock:

Re: lavabo con bacino piatto?

#8
ficomela ha scritto:serve per lavare mani, denti, faccia.... non per sgozzarci dentro un maiale!!!!! :shock:
questo lo dici tu....!

hahahaha a parte scherzi, so bene che non esiste la cosa che rimarrà sempre come nuova, ma di mobili e accessori vari ahimè non mi intendo (altrimenti non chiederei i vostri preziosi consigli!!), e non ho certo voglia di star dietro ad oggetti che sacrificano eccessivamente la funzionalità all'estetica.

Ho spiegato nel mio post iniziale le ragioni che mi hanno spinta a porre questa domanda, perciò non vedo il motivo di cui stupirsi (se non del mio essere forse un po' naif), il tempo libero che ho è scarso e prezioso perciò non voglio buttarlo tutto a curare più del necessario oggetti fighetti ma poco funzionali, se dovessi far così per ogni mobile della casa sarei fritta...(ovvio che, detto questo, non ho intenzione di rendere la mia casetta una monnezza, ma solo ottimizzare il tempo!!)