Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#31
Io "sarei" moooolto sensibile al tema risparmio ma mi rendo conto di non essere molto brava, nel senso che lavorando a t.p. e avendo due figli non sempre posso scegliere dove andare a fare la spesa e mi ritrovo a decidere in base agli impegni (vedi allenamenti figlio ecc....).

Il pieno di benzina non lo faccio nelle pompe "economiche" perchè comunque conti alla mano rende meno e contenendo più acqua il rischio di rovinare il motore non è così remoto.

Qualche volta ho provato ad andare direttamente da un contadino ma sinceramente, mi girano le p@lle, vengo io direttamente, non hai spese aggiuntive e .... la pago come o più che al supermercato? Devo sempre pagare io???? :evil:
Allora tanto vale che risparmio benzina e tempo, tanto se vado dall'ortolano/gioielliere la roba è fresca e mi fa pure la ricevuta fiscale.

Con i gruppi gas non ho mai provato perchè da quel che ho capito richiede comunque tempo.

Risparmio parecchio sui detersivi che ho praticamente eliminato utilizzando come molte di voi solo aceto, detersivo per piatti, alcol, bicarbonato. Per lavatrice utilizzo quello più economico che trovo al super.
L'ammorbidente non lo uso perchè nel condominio abbiamo un addolcitore; e questo riduce di molto anche la quantità di detersivo utilizzato per la lavatrice.


Mi interessa molto il tuo intervento Federinik sui capelli, ma quando li lavi solo con aceto poi quando gli asciughi li "senti" puliti? Spero che tu ci tenga aggiornate perchè la cosa mi interessa proprio molto, ho capelli sottili che si sfibrano con niente :cry:
FEDE65

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#32
il discorso capelli di federinik interessa pure me, tienici aggiornate (io ho la forfora, ora ho trovato uno shampoo bio che sembra funzionare mentre tutti gli altri antiforfora peggioravano la situazione, ma costa uno stonfo!!)

ma l'aceto lo usate anche al posto del detersivo per la lavatrice??
io lo utilizzo al posto del brillantante e a volte al posto dell'ammorbidente (ma mi piace di più il profumo dell'ammorbidente :oops: ), ma ho paura che possa danneggiare le parti dell'elettrodomestico e visto che ho appena rifatto la lavatrice.....


io da sempre cerco di fare economia sulla spesa, approfittando delle offerte, prendendo alcuni prodotti testati a marchio del super e alcune volte andando al discount;
faccio lavatrice/lavastoviglie di sera;

ma la spesa incide parecchio sul bilancio familiare, soprattutto i prodotti freschi come frutta e verdura che consumiamo tantissimo e che ormai anche al super hanno prezzi esagerati!! poi siamo in 4...un vantaggio c'è però: non c'è mai roba in scadenza nel mio frigo!!! 8)

spendiamo tanto di telefono (4 cellulari + telefono fisso)
tantissimo di corrente (abbiamo 4,5 kw)
metano nella norma
abbiamo il pozzo e quindi usiamo l'acqua del comune solo in estate
e poi 2 macchine e 2 motorini da mantenere
e due ragazzi grandi che tra scuola/libri/merende/bus/abbigliamento/mancette varie/palestra e compagnia bella costano veramente tanto...noi proprio abbiamo notato la differenza tra adesso e quando erano + piccolini :roll:
Simona

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#33
Per quanto riguarda lavatrici e lavastoviglie fatte solo in fascia oraria 3 ho fatto più volte i conti, bolletta alla mano sia mia che di mia mamma che di mia suocera, l'ultima volta ieri quindi sono fresca fresca. Bolletta mia da 59 euro, nessun comportamento risparmioso ovvero lavatrici fatte al mattino, lavastoviglie al pomeriggio, cose così.

La fascia 1, quella più costosa, va dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì.
la fascia 2 dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 dal lunedì al venerdì, e dalle 7 alle 23.00 del sabato.
la fascia 3 dalle 23 alle 7dal lunedì al sabato, più tutta la domenica.

Sulla mia bolletta ho il costo kilowatt in fascia 1 a 0.08898, quello in fascia 2 e 3 unificati a 0.08009

poi c'è la componente dispacciamento, e quello va a consumo, perchè fanno pagare i primi 153 kilowatt a 0.000860, l'eccedente (che sulla mia è poco, cioè meno di 20 kW) a 0.00748.

immaginando di mantenere lo stesso consumo di kilowatt, ovvero 423 di cui 139 in fascia 1 e i restanti 284 in fascia 2 e 3, e spostandolo tutto in fascia 2 e 3 (cosa impossibile, visto che almeno il frigorifero e la TV vanno anche di giorno) otterrei un maggior costo in bolletta di euro 1.495 ivato al 21%.

Capite? un euro e mezzo!!!!

Praticamente ce la stanno raccontando, loro incamerano grossi risparmi a non dover comprare corrente dall'estero in ore di punta e non ce lo girano quasi per nulla.

Quindi se dovete fare una lavatrice di giorno fatela pure, chissà potreste torvarvi un centesimo di euro in più in bolletta, o magari pure meno ;)

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#34
simo19691 ha scritto:il discorso capelli di federinik interessa pure me, tienici aggiornate (io ho la forfora, ora ho trovato uno shampoo bio che sembra funzionare mentre tutti gli altri antiforfora peggioravano la situazione, ma costa uno stonfo!!)

ma l'aceto lo usate anche al posto del detersivo per la lavatrice??
io lo utilizzo al posto del brillantante e a volte al posto dell'ammorbidente (ma mi piace di più il profumo dell'ammorbidente :oops: ), ma ho paura che possa danneggiare le parti dell'elettrodomestico e visto che ho appena rifatto la lavatrice.....


io da sempre cerco di fare economia sulla spesa, approfittando delle offerte, prendendo alcuni prodotti testati a marchio del super e alcune volte andando al discount;
faccio lavatrice/lavastoviglie di sera;

ma la spesa incide parecchio sul bilancio familiare, soprattutto i prodotti freschi come frutta e verdura che consumiamo tantissimo e che ormai anche al super hanno prezzi esagerati!! poi siamo in 4...un vantaggio c'è però: non c'è mai roba in scadenza nel mio frigo!!! 8)

spendiamo tanto di telefono (4 cellulari + telefono fisso)
tantissimo di corrente (abbiamo 4,5 kw)
metano nella norma
abbiamo il pozzo e quindi usiamo l'acqua del comune solo in estate
e poi 2 macchine e 2 motorini da mantenere
e due ragazzi grandi che tra scuola/libri/merende/bus/abbigliamento/mancette varie/palestra e compagnia bella costano veramente tanto...noi proprio abbiamo notato la differenza tra adesso e quando erano + piccolini :roll:

è proprio vero i figli più grandi sono più costano....faccio un esempio pratico..le scarpe ora la piccola porta 37 il grande 40 praticamente son passati alle scarpe da adulti che costano di più , specie quelle sportive , mia figlia usa le Adidas con le stringhe laterali per l'hip pop , quelle da bambino fino al 36 costano sui 40 euro ma lo stesso modello nella numerazione da donna costano di più :evil: e hanno solo 10 e 13 anni!!!!

poi ci sono i libri...lo sport ...le uscite con gli amichetti.....e le ricariche dei loro cellulari :twisted:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#35
Lola, io c'ho provato a "leggere" la bolletta, ma non c'ho capito una beneamata!!! :lol:

ma come fai a spendere 59 euro?? bimestrali??

io bollette trimestrale (Enelenergia) spendo oltre i 200 euro :cry:
è vero che abbiamo 4,5 kw, ma gli elettrodomestici sono tutti nuovi in classe A
il forno in inverno si accende 2-3 volte a settimana (diciamo in media tempo di cottura 1 ora)
il ferro da stiro circa 3 ore a settimana
lavatrici/lavastoviglie in media 1 al giorno
pc quasi sempre acceso (per scaricare ci vuole tempo :evil: )
televisioni la sera anche 2-3 il pomeriggio probabilmente 2-3 ore
luci tutte a risparmio energetico (ma cavoli 1 lampadina costa 10 volte tanto di quelle normali :twisted: ), abbiamo dei faretti, ma in zone in cui vengono utilizzati pochissimo
e poi abbiamo un condizionatore (caldo/freddo) in mansarda...in inverno il pomeriggio o la sera i ragazzi lo accendono in media 2-3 ore al giorno e questo consuma parecchio visto che prima con 3 kw se era acceso questo non potevemo utilizzare altri elettrodomestici :?
Simona

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#36
Interessante...
beh...io compro solo in offerta, però principalemnte di marca soprattutto sull'alimentare. Tipo l'olio o i pomodori o la pasta o i biscotti, quando c'é l'offerta, prendiamo la cassa intera. Idem per i detersivi, andiamo di N flaconi. La carta igienica solo quella a marchio Auchan ( che tra l'altro é migliore di scottex...solo la camomilla trovo + morbida)...anche xché iccardo ogni pipí 4/5 pezzi, quando nn decide di srotolarne mezzo a terra!
Di corrente effettivamente spendiamo poco...ma abbiamo quasi tutte luci a risparmio energetico, a casa ci siamo pochissimo...il forno nn lo accendo quasi mai ( tipo Natale, Pasqua e poche altre occasioni)...ma vivo di microonde. La lavatrice la faccio sempre a 30 o 40 gradi ( raramente arrivo a 60 con le lenzuola, ma avendole tutte colorate lo faccio solo in piena estate quando sono molto sudate!)
la benzina solo di sera ( ma io faccio nn meno di 400km/settimana, poi ci sono quelli del marito).
Io spendo poco per vestirmi perché, purtroppo, nn mi piace andare per vetrine e se una cosa mi piace nn posso comprarla xché é scollata o attillata!
In compenso questo é il terzo anno di scuola privata
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#37
simo19691 ha scritto:Lola, io c'ho provato a "leggere" la bolletta, ma non c'ho capito una beneamata!!! :lol:

ma come fai a spendere 59 euro?? bimestrali??

io bollette trimestrale (Enelenergia) spendo oltre i 200 euro :cry:
è vero che abbiamo 4,5 kw, ma gli elettrodomestici sono tutti nuovi in classe A
il forno in inverno si accende 2-3 volte a settimana (diciamo in media tempo di cottura 1 ora)
il ferro da stiro circa 3 ore a settimana
lavatrici/lavastoviglie in media 1 al giorno
pc quasi sempre acceso (per scaricare ci vuole tempo :evil: )
televisioni la sera anche 2-3 il pomeriggio probabilmente 2-3 ore
luci tutte a risparmio energetico (ma cavoli 1 lampadina costa 10 volte tanto di quelle normali :twisted: ), abbiamo dei faretti, ma in zone in cui vengono utilizzati pochissimo
e poi abbiamo un condizionatore (caldo/freddo) in mansarda...in inverno il pomeriggio o la sera i ragazzi lo accendono in media 2-3 ore al giorno e questo consuma parecchio visto che prima con 3 kw se era acceso questo non potevemo utilizzare altri elettrodomestici :?
E' la bolletta con i consumi dal 01-07- al 16-09, bimestrale con enel. Ho tutto in classe A nuovo di pacca (abito in casa nuova da 4 mesi) niente forno perchè faceva caldo, niente condizionatore perchè dobbiamo ancora comprarlo, per il resto lavatrici a gogò e lavastoviglie una volta al giorno, TV spesso accesa, niente pc che ce l'ho in ufficio, ferro da stiro un'ora a settimana circa; il contratto è da 3 kW.
Comunque a parte i kw consumati, su cui non metto becco perchè ognuno consuma quanto gli serve, ti dico che facendo andare gli elettrodomestici di notte non risparmi praticamente niente.

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#38
simo19691 ha scritto:il discorso capelli di federinik interessa pure me, tienici aggiornate (io ho la forfora, ora ho trovato uno shampoo bio che sembra funzionare mentre tutti gli altri antiforfora peggioravano la situazione, ma costa uno stonfo!!)

ma l'aceto lo usate anche al posto del detersivo per la lavatrice??
io lo utilizzo al posto del brillantante e a volte al posto dell'ammorbidente (ma mi piace di più il profumo dell'ammorbidente :oops: ), ma ho paura che possa danneggiare le parti dell'elettrodomestico e visto che ho appena rifatto la lavatrice.....
fede65 ha scritto: Mi interessa molto il tuo intervento Federinik sui capelli, ma quando li lavi solo con aceto poi quando gli asciughi li "senti" puliti? Spero che tu ci tenga aggiornate perchè la cosa mi interessa proprio molto, ho capelli sottili che si sfibrano con niente :cry:
Allora come dicevo ho appena iniziato... diario:
giov 6 ott: lavato solo con acqua calda, dopo faticosissima lezione di yoga. Belli morbidi, niente forfora, ma la sensazione di pulito non era ottimale.
sab 8 ott: acqua calda, pappetta di bicarbonato massaggiata sui punti piu' sporchi, risciacquo con acqua e aceto. Pulitissimi e morbidissimi.
mar 11 ott: erano ancora puliti devo dire, ma dopo 2 gg di yoga e pilates il sudore andava almeno sciacquato... acqua calda e aceto (no bicarbonato). Puliti e deodorati, belli morbidi senza balsamo.
(continua)

Io l'aceto lo uso anche per i maglioni di lana, per il calcare in bagno e cucina. Il bicarbonato per forno e fornelli.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#39
Simo, anche io mi accorgo molto della differenza!! Scherzando, ma non troppo, ogni tanto ricordo ai miei figli che mi costano come due Ferrari!! :D
Non solo per abbigliamento, ma sono perennementi affamati come lupi, hanno sempre la testa dentro il frigo :evil:

Lola ... 59 euro??? Beata te ..... Io confesso di non capire nulla della bolletta, una volta ho chiesto a un dipendente del settore elettrico di chiarirmi le differenze di costo tra la fascia 3 kw e la 4,5 "lascia perdere nemmeno noi in fondo ci capiamo nulla".

Mi chiedo se veramente queste bollette non possono essere più chiare (noi a Modena abbiamo vinto Hera spa :evil: ) è un delirio cercare di capirle, 6 fogli di calcoli, tariffe, da farti prendere lo sconforto .... non so perchè ma ho la sensazione che faccia molto comodo che la maggioranza non capisca nulla e si adegui semplicemente a pagarle.
FEDE65

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#41
alessia275 ha scritto:Ah e fatemi sapere questa cosa dei capelli con l'aceto perché io ho seri problemi!
A proposito di aceto...ma io trovo solo le bottiglie da 1l....dovrei comprarlo tutti i gg...voi come fate?
Io ho comprato alla coop. i flaconi per i detersivi alla spina. Ne ho presi diversi e ci travaso l'ammoniaca (pavimenti), alcol, candeggina, detersivo piatti, aceto, det. lavatrice, det. in polvere per lavastoviglie; sono rettangolari e occupano poco spazio.
FEDE65

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#42
Federinik ha scritto:
simo19691 ha scritto:il discorso capelli di federinik interessa pure me, tienici aggiornate (io ho la forfora, ora ho trovato uno shampoo bio che sembra funzionare mentre tutti gli altri antiforfora peggioravano la situazione, ma costa uno stonfo!!)

ma l'aceto lo usate anche al posto del detersivo per la lavatrice??
io lo utilizzo al posto del brillantante e a volte al posto dell'ammorbidente (ma mi piace di più il profumo dell'ammorbidente :oops: ), ma ho paura che possa danneggiare le parti dell'elettrodomestico e visto che ho appena rifatto la lavatrice.....
fede65 ha scritto: Mi interessa molto il tuo intervento Federinik sui capelli, ma quando li lavi solo con aceto poi quando gli asciughi li "senti" puliti? Spero che tu ci tenga aggiornate perchè la cosa mi interessa proprio molto, ho capelli sottili che si sfibrano con niente :cry:
Allora come dicevo ho appena iniziato... diario:
giov 6 ott: lavato solo con acqua calda, dopo faticosissima lezione di yoga. Belli morbidi, niente forfora, ma la sensazione di pulito non era ottimale.
sab 8 ott: acqua calda, pappetta di bicarbonato massaggiata sui punti piu' sporchi, risciacquo con acqua e aceto. Pulitissimi e morbidissimi.
mar 11 ott: erano ancora puliti devo dire, ma dopo 2 gg di yoga e pilates il sudore andava almeno sciacquato... acqua calda e aceto (no bicarbonato). Puliti e deodorati, belli morbidi senza balsamo.
(continua)

Io l'aceto lo uso anche per i maglioni di lana, per il calcare in bagno e cucina. Il bicarbonato per forno e fornelli.
fede, ma per sciacquare come fai, prepari tot aceto + tot acqua??
e l'odore di aceto da asciutti si sente?? :roll:

Alessia, l'aceto anche io lo trovo solo da 1lt, di solito per le pulizie prendo quello + economico
Simona

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#43
Sí Simo anch'io uso il + economico... é proprio il numero di bottiglie che mi deprime!
Fede...ma le proporzioni tra acqua e aceto? E per la pappetta col bicarbonato? E come fai a decidere se usare o no quest'ultimo?....troppe domande eh...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO

#44
paprina ha scritto:
samantha.l ha scritto:I G.A.S. li avete mai presi in considerazione?
http://www.retegas.org/

prorpio un mo vicino mi ha detto che ne ha aperto uno qui nel nostro quartiere....sabato mattina provo e vi dico<(lui me lo ha straconsigliato) :D

io cmq sono mesi che non compro più un detersivo per pavimenti e vado di alcool + detersivo piatti + essenza a scelta, e devo dire che mi trovo benone.
uso il sale grosso nella lavastoviglie al posto del sale per lavastoviglie, il bicarbonato come anticalcare e l'aceto come ammorbidente.
in più, per i romani, c'è un sito fantastico che raccoglie tutti i volantini di roma http://www.tuttiprezzi.it lo uso spessissimo per cercare le offerte migliori nella mia zona.
uso anche le app dell'iphone per scaricare i volantini della zona

vi invidio.....io butto ancora troppa roba,anche se sto migliorando :oops: :oops: :? :?
Io uso aceto + essenza per i pavimenti, per il discorso sale grosso per la lavastoviglie credevo non andasse bene, non hai mai avuto problemi?

Il sito tuttiprezzi lo conoscevo già in effetti è interessantissimo.

Fammi sapere per i Gas perchè mi interessa molto
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine