1-non effettuano alcuna modifica alla facciata esistente
2-l'immobile si trova in centro storico del paese tant'e' che per sostituire i 3balconi (attualmenti formati da laste di cemento) in lastre di granito e' stato chiesta autorizzazione alla "paesaggistica"
4- la parte di immobile piu' "vecchia" e' di circa 500/600 anni fa, la piu' recente ha circa 100 anni
5- i muri della facciata (intonacata) sono di spessore di 50/60/ centimetri e sono stati all'epoca costruiti in pietra.
RIngrazio chi ci potrà aiutare...purtroppo i geometri che ci stanno seguendo non sono troppo attendibili
