ho fatto la morfologica, tutto bene!
ci hanno confermato che è una femminuccia

le misure tutte in regola, pesa 400g e si muoveva tantissimo!
che bellezza vederla così a forma di bambino *_* abbiamo le foto del faccino ed è adorabile! anche se continuava a nascondersi con le manine
mi sono già fatta dare la lista delle cose da portare:
- 5 cambi per la cucciolotta (indifferente se spezzati o body/tutine, basta che siano facili da allacciare/mettere)
- una copertina per la cucciola
- detergente per bebè e salviettine
- 2 camicie da notte con bottoni
- tazza, bicchiere, zucchero, acqua (in reparto ne passano mezzo litro al giorno)
- mutande monouso e assorbenti post parto
- asciugamani e detergente
ho inziato a chiedere informazioni per il corso preparto ma non hanno ancora il calendario 2012, e vista la mia dpp dovrei iniziarlo a fine dicembre/inizio gennaio...
la gine mi ha confermato la possibilità dell'epidurale gratuita, lei di giorno è reperibile per il parto anche se non di turno (la notte invece no, può solo fare le notti che ha di turno), c'è standard il servizio rooming-ing e i bimbi vengono portati nella nursery solo nell'orario di visite dei parenti, il marito è accettato tutto il giorno (se il parto è di sera/notte può rimanere anche quella notte, le sere successive invece deve smammare a orari decenti).
mi hanno confermato che non c'è la terapia intensiva neonatale...mi han detto che in nessuno degli ospedali della zona c'è, solo a varese. mi han detto solo che se ho perdite/dolori/perdite di liquido/cose anomale prima della 36esima settimana di andare direttamente a varese. se poi cmq servirà ricorrere alla tin, loro cercano sempre di trasferire sia bimbo che mamma
