se vi interessa vederle, queste sono le foto della mia cucina dibiesse asolo in frassino avorio, montata a fine luglio 2011, le trovate qui insieme alle foto dei lavori di
la psw è
privato
ciao!!!

lariosto77 ha scritto:concordo con paul,
purtroppo non sta niente bene la lavastoviglie così nuda... ma vabbè quando potrai la metterai a posto con una nuova.altra cosa mi sembrano quelle mensole intorno alla cappa... forse già discusse sul forum. per il resto che dire... è enorme (questa è una cosa che ti invidio eheheh), il country non è il mio stile ma evidentemente è il tuo anche a giudicare da come la vivi!
ergo mi pare che sia proprio la cucina giusta per te! goditela!
due domande: quanti siete in famiglia?
come la vorresti ora (dicevi che cambieresti composizione...)? perchè mi sembra ottima come composizione... nulla da dire!
sinceramente ordinare una cucina e iniziare a produrla prima che i muri siano fisicamente posati e che l'arredatore responsabile del progetto-cucina abbia preso le misure in loco mi pare quanto meno azzardato. ti dico la verità: penso che questo non si dovrebbe fare e che sia stato fatto per concludere il contratto e vendere. gli errati calcoli dell'impresa sono all'ordine del giorno. tra il progetto iniziale e le reali misure dei muri eseguiti (per non parlare dei fuori squadra, muri storti e altro) a volte ci passano anche più che 15 cm. questo uno che progetta cucine lo sa (o cmq dovrebbe saperlo). mi smentiranno i professionisti del settore che leggono il forum nel caso...giorgiaco ha scritto:
ciao lariosto![]()
in famiglia siamo in 5 (più il cane eheheh), ma in effetti la cucina è enorme anche per noi che siamo tanti.....
riguardo alle mensole, sì, sono asimmetriche per un concorso di colpa mio (ho allungato la misura della parete a cucina già ampiamente ordinata per un errato calcolo dell'impresa) e dell'arredatore (pensandoci dopo avrebbe potuto gestire meglio i 15 centimetri che si è trovato in più tra capo e collo, ad esempio mettendomi i fianchi alla cassettiera sotto al pc e non aggiungendomi quel cavolo di mobiletto da 15 centimetri - e soprattutto mi ha fatto montare la prima cappa - quella di colore sbagliato - troppo in alto, e una volta abbassata non ho più potuto spostare le mensole a meno di trovarmi in bella vista i buchi precedenti) comunque nell'insieme la cosa non mi disturba, al mio occhio le mensole asimmetriche non sono poi tanto male, quello che veramente me le fa girare sono i 4 centimetri che mi mancano in altezza grrrr![]()
![]()
si certo... il fatto è che con tutta quella roba ci potrebbero essere mille soluzioni diverse. però il progetto è azzeccato: lavello sotto finestra, piano cottura al centro di quella parete e colonne sull'altra... insomma è ottimo!giorgiaco ha scritto:
riguardo ai cambiamenti di cui ti parlavo, posso solo dire che mi sono accorta di aver privilegiato l'estetica, e meno la praticità...la mia vecchia cucina, per quanto più piccola e più brutta, era decisamente più comoda; col senno di poi e vedendo altre foto e altre composizioni in giro, mi vengono in mente altre composizioni, che so, con colonne alte (che non ho voluto per non riempire troppo ma mi rendo conto solo ora di quanto fossero comode) , o più cassettoni, o disposizioni diverse.....però è solo così, pour parler, non mi sto certo lamentando......
per concludere, so che non è il tipo di cucina che va per la maggiore in questo periodo (in effetti ho faticato anche per trovare un venditore Dibiesse che l'avesse in esposizione) però boh, io trovo che proprio sia il genere perfetto per me
grazie Paul, hai fatto bene a dirmi come si chiama quel pezzo, magari lo compro da un mobiliere più vicino a casa mia (tanto non mi serve che abbia la asolo in esposizione)paul ha scritto:Comprare SUBITO l'antagonista per lavastoviglie: è universale e costerà scarso 200 euro