
ma lenzuola e tovaglie, camicie, le millemila magliette dei ragazzi, e pure jeans e felpe anche se una passata, le stiro comunque...
ci sono periodi, tipo col cambio stagione che mi ingolfo e allora porto il cesto in stireria

Ehm ....... di solito, a proteggere da sguardi indiscreti?simo19691 ha scritto:beh, ma allora le tende a cosa servono???
Ugualeuguale!simo19691 ha scritto:..ecco, il letto fatto male proprio non lo sopporto...magari sfatto, ma se si rifà si fa per bene
stirare le camicie...beh credo che pochi uomini lo facciano (io non ne conosco nessuno anche tra i casalinghi provetti)..io odio stirare (mentre tutto sommato le faccende casalinghe avessi il tempo, mi danno soddisfazione)
menchy spiega spiegamenchy ha scritto: stendiamo a modo senza mollette
Ma nella maggior parte dei casi è a livello petto, dove la maglietta tira di più, quindi nel giro di 5 minuti dopo indossata non si nota più niente. So' esperta di trucchettisimo19691 ha scritto:comunque anche se non c'è il segno della molletta, la piegatura c'è comunque
nancy77 ha scritto:menchy spiega spiegamenchy ha scritto: stendiamo a modo senza mollette![]()
![]()
come stendi senza mollette?
betty_boop ha scritto:Separate alla nascita io e te!!!![]()
Simo dì al marito che, visto che è a casa a fa' un caxx, può anche stirarsele lui!!!
Non ha più tanto dolore alla spalla no? Ecco, allora può usare asse e ferro da stiro per fare un po' di fisioterapia domestica
Ah ma questo è normale eh?! Hanno tutti problemi di vista questi uominisimo19691 ha scritto: ma glielo devo non solo dire, ma scrivere (pensa un po' come siamo messi) perchè lui non vede niente....
L'opposto di me. Io mi rompo perchè mi tocca stirare nel mezzo del salone perchè non c'ho altro posto!Kia85 ha scritto:Io le magliette le stendo sulla gruccia, dopo averle sbattute con energia, così si possono anche non stirare (anche se adesso le stiro lo stesso, visto che sono a casa). D'estate centrifuga al minimo. Per il resto d'estate devo usare le mollette, perchè stendo sui fili in cortile. Le lenzuola le stiro da piegate, così si "appiattiscono" e occupano meno spazio (le metto nelle scatole di plastica nel contenitore del letto), i pantaloni li stiro sempre. Ma mentre a casa vecchia mi pesava di più perchè stiravo nella stanza lavanderia (e mi annoiavo!), ora stiro in cucina/soggiorno davanti alla tv, quindi mi passa molto di più.
Io come kia (ma pure a casa dei miei era lo stesso, sempre in salotto si stirava), solo che mi rompo a tirar fuori asse e caldaia...menchy ha scritto:L'opposto di me. Io mi rompo perchè mi tocca stirare nel mezzo del salone perchè non c'ho altro posto!Kia85 ha scritto:Io le magliette le stendo sulla gruccia, dopo averle sbattute con energia, così si possono anche non stirare (anche se adesso le stiro lo stesso, visto che sono a casa). D'estate centrifuga al minimo. Per il resto d'estate devo usare le mollette, perchè stendo sui fili in cortile. Le lenzuola le stiro da piegate, così si "appiattiscono" e occupano meno spazio (le metto nelle scatole di plastica nel contenitore del letto), i pantaloni li stiro sempre. Ma mentre a casa vecchia mi pesava di più perchè stiravo nella stanza lavanderia (e mi annoiavo!), ora stiro in cucina/soggiorno davanti alla tv, quindi mi passa molto di più.
![]()
E sogno una stanza adibita solo allo stiraggio/lavanderia.