Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#16
gigiotto ha scritto:In alternativa in faccia 2 e 5 se triplo vetro...
Ricapitolando:
esterno 1|2_3|4 interno
esterno 1|2_3|4_5|6 interno
perfettamente corretto
se volete vi mando anche delle certificazioni fatte della società Saint-Gobain, per togliere ogni dubbio

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#17
Ciao a tutti, mi riallaccio a questo thread per avere una delucidazione.

Mi verrà fornito a breve a corredo dei serramenti anche un portoncino in legno.
Per avere un pò di luce abbiamo richesto della vetratura.
Mi è stato risposto che gli vetri sabbiati/satinati non possono essere basso emissivi.
Premesso che i nuovi serramenti in legno saranno con triplo vetro bassoemissivo magnetronico con UG 0,6, mi sono un pò allarmato...
Corrisponde a verità quanto detto dal serramentista?

Grazie in anticipo.
Ciao.

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#18
una sola lastra viene sabbiata o satinata, e quindi un'altra può essere bassoemissiva.

quindi ritengo ti abbiano dato un'informazione errata.

mi dici la composizione del vetro UG 0,6 perchè non mi convince.
io sto col made in Italy

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#19
eliosurf ha scritto:una sola lastra viene sabbiata o satinata, e quindi un'altra può essere bassoemissiva.

quindi ritengo ti abbiano dato un'informazione errata.

mi dici la composizione del vetro UG 0,6 perchè non mi convince.
Ciao e grazie per la risposta.

Il triplo vetro ha questa composizione:

4/16 argon /4/16 argon/4 basso emissivo e antisfondamento su porte finestre Ug=0,6
Canalina termica Warm Edge.
Se può servire la marca del vetro è Pilkington.
Quandi dici che solo una lastra può essere sabbiata ti riferisci a doppio vetro o vale anche per il triplo?
Ma nel triplo vetro mi sembrava di aver capito che le facce 2 e 5 hanno la pellicola bassoemissiva e quindi che lastra dovrei far sabbiare?

Grazie in anticipo.

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#21
ginux ha scritto:...Premesso che i nuovi serramenti in legno saranno con triplo vetro bassoemissivo magnetronico con UG 0,6
Puoi indicare anche il valore Uw ed il valore dB di abbattimento acustico finale delle finestre?

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#22
Salve a tutti, mi unisco porgendo una domanda..forse un po stupida ma ho bisogno di una risposta..
ho appena acquistato dei serramenti da una rinomata ditta e le caratteristiche sono le seguenti:
"Vetri 4/20/4 per le finestre e 3+3.1/16/3+3.1 per le portefinestre. Tutti i vetrocamera sono composti da lastre a bassa emissività, canalina warm-edge e riempimento della camera con gas argon."
Al momento della posa ho notato che il vetro è con tonalità verdi (infatti avendo gli avvolgibili bianchi, attraverso il vetro vedo gli stessi color verde bottiglia, lo stesso accadeva per il muro bianco mentre erano appoggiati per la successiva installazione); mi è stato detto che è una cosa normale avendo il basso emissivo, che si tratta di un trattamento obbligatorio e non si possono fare diversamente.
E' una cosa normale? non vi è mai capitato? E nel caso venga posata una pellicola tra i vetri, per poi fonderli insieme, non sarebbe a cura dell'acquirente sceglierne il colore? Ho visto molte case con serramenti a basso emissivo ma mai con vetri verdi..semmai tendenti all'azzurrino ma in maniera impercettibile..
Grazie a tutti, ciaooo

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#23
Vanex ha scritto: "Vetri 4/20/4 per le finestre e 3+3.1/16/3+3.1 per le portefinestre.
Grazie a tutti, ciaooo
Ciao
Se le finestre hanno il vetro 4/20/4 non sono a norma.
Se vedi riflessi verdi è normale (lo spessore del vetro genera riflessi verdastri,anche se alcune volte non li vedi perchè vengono usati vetri chiari od ultrachiari)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#24
gigiotto ha scritto:
Vanex ha scritto: "Vetri 4/20/4 per le finestre e 3+3.1/16/3+3.1 per le portefinestre.
Grazie a tutti, ciaooo
Ciao
Se le finestre hanno il vetro 4/20/4 non sono a norma.
Se vedi riflessi verdi è normale (lo spessore del vetro genera riflessi verdastri,anche se alcune volte non li vedi perchè vengono usati vetri chiari od ultrachiari)
Anche i vetri di scarsa qualità fanno più verde degli altri.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#27
Non si vedono vetri verdi da anni ormai. E pensare che c'è chi sul triplo uso gli extra-chiari!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#28
gigiotto ha scritto:
Vanex ha scritto: "Vetri 4/20/4 per le finestre e 3+3.1/16/3+3.1 per le portefinestre.
Grazie a tutti, ciaooo
Ciao
Se le finestre hanno il vetro 4/20/4 non sono a norma.
Se vedi riflessi verdi è normale (lo spessore del vetro genera riflessi verdastri,anche se alcune volte non li vedi perchè vengono usati vetri chiari od ultrachiari)
DIci? eppure mi è stato assicurato che è uno dei migliori, assolutamente recente ed è pure di una nota marca

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

#30
perdonatemi l'intromissione, ma il colore del vetro "naturale" è verde-azzurro, secondo il produttore (più correttamente secondo la provenienza della sabbia usata in fusione).
Vi assicuro che notarlo su un 4mm è impossibile senza un riscontro bianco dietro....certo esiste l'extrachiaro ma in edilizia????costa almeno il doppio....
si usa in illuminazione (la materia ha poco peso rispetto lavorazioni) ed arredamento.
esistono vetri naturali più chiari di altri....il verde "evidente" è solo per il vetro auto!

Il tono verdino inizia a percepirlo nella lastra da 6mm....

sulla norma 4/20/4 credo intendiate che deve essere temperata la lastra interna, giusto?
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271